|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Filesystem differenze
Salve oggi mi chiedevo.. perche' utilizzo reiser se poi nn so neppure che benefici mi da?
Qualcuno saprebbe dirmi le differenze tra i vari filesystem?? ext3,reiserfs,ufs..... ecc. Anche un bel link... e' ben accetto. grazie
__________________
...Ordunque... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Nola [Na]
Messaggi: 483
|
Beh si potrebbe parlare da ora fino a ferragosto
Se vuoi dare un'occhiatina alquanto "generale", dai uno sguardo qui FilesystemLinux Ciao!
__________________
Quando una balena non sta più a galla, anche le sardine la prendono a calci in cu*o. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
scusa ma il comando ls, chmod gia' li so usare..
a me interessava sapere le differenze tra i vari filesystem che si utilizzano oggi.. non che cosa trovo se vado nella directory /bin
__________________
...Ordunque... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
su slashdot tempo fa c'erano dei benk... la conclusione era che per i file piccoli (tipo nella partizione di root) reiserfs è una cannonata mentre per quelli grandi xfs è una bomba... ext3 le ha prese da tutte le parti
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Mmm vabbe' e' lo stesso link che mi ha dato gianpoz
__________________
...Ordunque... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Io sto usando XFS attualmente, mi pare molto veloce, stabilissimo e un po' sottovalutato
Fa un caching molto aggressivo, almeno così mi sembra a vedere come risponde... E' molto configurabile, come tuning intendo... leggendo la documentazione si scoprono cose interessanti |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Riportio quanto dice il link precedente su xfs (che significa irix?)
9.32 XFS - Extended filesystem (IRIX) XFS(tm) is the next-generation file system for Silicon Graphics[TM] systems, from desktop workstations to supercomputers. XFS provides full 64-bit file capabilities that scale easily to handle extremely large files and file systems that grow to 1 terabyte. The XFS file system integrates volume management, guaranteed rate I/O, and journaling technology for fast, reliable recovery. File systems can be backed up while still in use, significantly reducing administrative overhead. XFS is designed for a very high performance; sustained throughput in excess of 300MB per second has been demonstrated on CHALLENGE systems. The XFS file system scales in performance to match the CHALLENGE MP architecture. Traditional files, directories, and file systems have reduced performance as they grow in size. With the XFS file system, there is no performance penalty. For example, XFS directories have been tested with up to 32 million files in a single directory. XFS is a journalled file system. It logs changes to the inodes, directories and bitmaps to the disk before the original entries are updated. Should the system crash before the updates are done they can be recreated using the log and updated as intended. XFS uses a space manager to allocate disk space for the file system and control the inodes. It uses a namespace manager to control allocation of directory files. These managers use B-tree indexing to store file location information, significantly decreasing the access time needed to retrieve file information. Inodes are created as needed and are not restricted to a particular area on a disk partition. XFS tries to position the inodes close to the files and directories they reference. Very small files, such as symbolic links and some directories, are stored as part of the inode, to increase performance and save space. Large directories use B-tree indexing within the directory file to speed up directory searches, additions and deletions.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Ma è stabile XFS?
Io per ora uso reiser su un raid 0 software.. Ale
__________________
Ale La Malta |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Proprio oggi la / su ReiserFS mi ha salutato
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
__________________
Ale La Malta |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Quote:
Stica, imho ext3 è superstabile Leggete due post sopra, quello che ha scritto ano ![]() ( mi dispiace, so che vuol dire perdere dati )
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Fidati Ikitt , più meno che più
Con EXT3 non ho mai perso un dato in vita mia , con Reiser invece può capitare (purtroppo sta volta è stata anke un po' colpa della mia disattenzione , ma comunque è saltato, spero di recuperare qualche dato tramite KNOPPIX ) . Purtroppo EXT3 è + lento , ma per metterci i dati importanti è una bestia (nonostante ciò la mia prossima / sarà ancora una ReiserFS , perchè comunque è un buon FS anche a sicurezza, ma non quanto EXT3 ) Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Qualche giorno fa ho perso dati anche io con reiserfs, anche se non ho capito che ho combinato... cmq root sempre reiserfs, e la partizione per i dati che di solito mettevo ext3 è passata a XFS
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
|
|
|
|
#16 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Per inciso, ricordo anche almeno due bug critici (rispettivamente 2.4.11 e 2.4.15, sul secondo son sicuro) che hanno portato ad un successivo rilascio del kernel IL GIORNO DOPO per problemi su ext3, di corruzione del FS. Per non parlare del problema con data=ordered. Il famigerato reiser, sinora, non mi ha perso un byte. (corna) Ah, non sono contro ext3 ne amo particolaremente reiser. Solo ho una discreta memoria. Quote:
Quote:
O perlomeno non mentre c'ero anch'io |
|||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Purtroppo per queste cose si può andare solo ad esperienza
Comunque vogliamo ricordare i Bug dei kernel 2.4.X per ReiserFS ? Fino al kernel 2.4.18 mettere ReiserFS era un terno al lotto Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#18 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
solo in luce che l'infallibile ext3 non e` cosi` infallibile, nonostante la vox populi. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Avevo solo risposto ai bugs che avevi indicato coi kernel 2.4.11 e 2.4.15 per EXT3
Comunque io parlo per esperienza mia, per quanto riguarda le mie disavventure (e ne ho avute in questo campo , dato che ho un contatore molto instabile qui a casa, che mi manda in blackout ogni 3x2 , forno + tv+ Computer BOOM ) , ReiserFS ha sempre tenuto bene , ma gli è capitato a volte di perdere dei dati , se non una partizione intera la corruzione di alcuni file (ma come ho detto, poche volte) , di contro EXT3 non ha mai dimostrato segni di cedimento in modalità "data=journal" . Certo, parlo solo per esperienza e non ho materiale tecnico , però un giudizio bisogna darlo a volte, anche se non si hanno certezze assolute Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
allora mi sorge questa domanda, ho la necessità di tenere dati importanti (dati dell'azienda di mio papà), nn posso permettermi di fare sempre backup anche xchè si tratta ormai di molti gb e il backup richiede sempre una cifra di tempo, quindi mi servirebbe un file system sicuro veloce e che nn mi perda i dati. reiserfs mi ha già tradito una volta a causa di uno sbalzo di tensione, fortuna che ho recuperato tutto, ext3 pure lui tempo fa a causa di uno sbalzo di temsione, mi ha dato problemi, cosa mi consigliate? mi servirebbe uno dei file system più sicuri che ci siano ovviamente x linux.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.











)








