Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2004, 09:29   #1
maurizio127
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
rete mista windows e Lunux

ciao a tutti.... mi servirebbe una info....

io ho due computer... un portatile e un fisso... e un modem ADSL ethernet...tutto collegato tramite un hub da 30Euro....

vorrei installare Linux Red Hat 9 sul fisso e tenerlo collegato ad internet 24 ore al giorno... e farci girare un server web.

nel portatile ho Windows Home.... e vorrei che linux condividesse la connession ad internet per Windows....

finquà credo non ci siano grossi problemi... (ma datemi onferma che si possa fare...)

poi però... visto che il portatile ce l'ho in camera.... ed è quello che uso più spesso, ed il desktop sta in cantina.... quindi un'altra stanza abbastanza lontana, c'è modo di controllare il fisso dal portatile???? tipo un desktop remoto di windows???

se si può fare questa cosa mi potete spiegare come??? ovviamente facendo un passo alla volta....(se mi date conferma intanto installo linux.....)

altra domanda.... quele distrubuzione usare??? io ho la Red Hat 9.... c'è qualcosa di meglio???

Grazie!!!
maurizio127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 10:57   #2
maurizio127
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
non c'è nessuno che mi sa dare una risposta????
maurizio127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 11:09   #3
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Lascia assolutamente perdere RH. Prova suse, mandrake o qualcosa di piu' laborioso come debian o slack.

Se devi controllare solo i contenuti del disco, puoi usare samba. Se devi controllare tutta la macchina cè ssh (shell testuale).
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 11:14   #4
maurizio127
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
mmm.... ma Red Hat non era la distribuzione più figa????? cmq mi fido.... vada per mandrake 10.

non c'è qualcosa per poter controllare linux... tipo tutto il desktop??? avevo sentito parlare di qualcosa tipo vcn o vpn..... ma cos'è esattamente???
maurizio127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 11:17   #5
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da maurizio127
mmm.... ma Red Hat non era la distribuzione più figa?????
Mai stata, e ti parlo da redhattista
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 11:25   #6
GiAmPoZ
Senior Member
 
L'Avatar di GiAmPoZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Nola [Na]
Messaggi: 483
La cosa è fattibile eccome.
Io, ad esempio, ho 3 pc in rete, il server Linux, 1 altro con WIndows, un altro con Bsd, a volte ci attacco anche il portatile con Linux, e tutto funziona per bene.
Certo, ti ci vuole innanzitutto un bel po di pazienza, e poi un minimo di conoscenza di protocolli di rete, e di filtraggio e masquerading dei pacchetti, specie se vuoi che Linux ti faccia da gateway e tutti gli altri siano client che da esso prendano la connessione.
Per fare ciò, ti sconsiglio a voce grosse le windows-like distributions, aka Mandrake, Fedora, Suse o chi per essa.
Io il "server" l'ho messo su con Slackware, che per questi utilizzi è a mio avviso la migliore distribuzione, senza nulla togliere alle altre ovviamente.
Puoi farlo con Debian, o con Gentoo, otterrai comunque lo stesso risultato.
Per quanto riguarda l'amministrazione remota, esiste un tool chiamato rdesktop che serve proprio a questo, personalmente io sul server non uso alcuna interfaccia grafica, ma solo testuale, indi utilizzo SSH e ho pieno controllo.
Comunque ci sono mille alternative/modi, di attuare il tuo progetto, magari se vuoi potrei inviarti o linkarti qualche guida utile.
CIao, un saluto!
__________________
Quando una balena non sta più a galla, anche le sardine la prendono a calci in cu*o.
GiAmPoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 11:47   #7
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
up! interessa anche a me...


in più ho provato... cosi' a perditempo... VNC... ma da WinXP a Linux mi mostra "solo" la shell... tipo SSH...
Quindi dici che con questo rdestop.. si può controllare graficamente il pc linux?!... buono.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 11:50   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
perchè dici che:
"ci vuole un minimo di conoscenza dei protocolli di rete, e di filtraggio e masquerading dei pacchetti, specie se vuoi che Linux ti faccia da gateway e tutti gli altri siano client che da esso prendano la connessione. "

per condividere la connessione a internet non basta collegare linux sul web e indirizzare i client Winlike o linuxlike al server?

c'è qualcosa di più da sapere... a titolo informativo vorrei capirne di più.

grazie ciao
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:23   #9
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
Quote:
er condividere la connessione a internet non basta collegare linux sul web e indirizzare i client Winlike o linuxlike al server?
mmm no devi anche istruire il server per fare da gateway cosa che per default non fa
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:30   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da e-Tip
mmm no devi anche istruire il server per fare da gateway cosa che per default non fa

hmm... in pratica/nel dettaglio.. come glielo dico...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:33   #11
maurizio127
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
grazie GiAmPoZ .... se hai qualche link di qualche guida per fare questo.... bene.... volentieri!!!

ho a disposizione Mandrake 10.... quindi dovrebbe andare bene....

in caso di problemi spero di poter contare sul vostro aiuto!!!!

nel pomeriggio provo intanto ad installare Mandrake.... poi ci sentiamo per la configurazione di internet!!!
maurizio127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:44   #12
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
$IPTABLES -t nat -A POSTROUTING -o $INTERFACE -j MASQUERADE

cosi dovrebbe bastare penzo
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:50   #13
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da e-Tip
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
$IPTABLES -t nat -A POSTROUTING -o $INTERFACE -j MASQUERADE

cosi dovrebbe bastare penzo

bello

Puoi farne lo spelling.. per favore...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 13:20   #14
maurizio127
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
neanche per me è molto chiaro.....
maurizio127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 13:33   #15
manudeca
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
Io devo fare la vostra stessa cosa!!!!ù
Allora, quoto totalmente i comandi di e-Tip; con solo 2 comandi abbiamo condiviso la connessione ad internet su tuta la LAN. Basta impostare DNS e Gateway su tutti i computer ed il gioco è fatto.

Io, invece, ho problemai con il controllo remoto. Ho scaricato vnc 1.2.9 ma non funge...o almeno sono io ke non riesco.

Sapete indicarmi qualke guida...un How to o qualcosa del genere per potern vedere sul monitor del mio Pc (Win) quello ke vedrei sul monitor de server Linux?

Maurizio, vai tranquillo con MDK 10. Se usi la Official va una bomba ed è semplicissima.

ciao a tutti
manudeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 13:53   #16
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da manudeca

Io, invece, ho problemai con il controllo remoto. Ho scaricato vnc 1.2.9 ma non funge...o almeno sono io ke non riesco.

ciao a tutti

che io sappia occorre che tu includa nella lista dei servizi da caricare all'avvio il server per VNC... (impostando appena dopo l'installazione la password).

poi da qualsiasi pc.. Win o Linux che sia fai eseguire il client di VNC e ti colleghi.. a me ha sempre funzionato... ma su linux vedo solo la shell...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 14:01   #17
manudeca
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
Beh, a me va bene anke se lo lancio manualmente dopo l'avvio di Linux, non è un problema.
Il problema al momento è il funzionamento del server.
Mi puoi dare il link della versione server per linux ke usi tu??
manudeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 14:06   #18
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da manudeca
Beh, a me va bene anke se lo lancio manualmente dopo l'avvio di Linux, non è un problema.
Il problema al momento è il funzionamento del server.
Mi puoi dare il link della versione server per linux ke usi tu??

mah.. l'avevo trovato su un CD in edicola.. cmq QUESTO penso ti basti... scegli la piattaforma e via.......
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 14:14   #19
manudeca
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
mah.. l'avevo trovato su un CD in edicola.. cmq QUESTO penso ti basti... scegli la piattaforma e via.......
Ok, è lo stesso ke avevo trovato io.
Vorrà dire ke ci smanetterò un'altro pò...ciao, e grazie
manudeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 14:34   #20
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da manudeca
Ok, è lo stesso ke avevo trovato io.
Vorrà dire ke ci smanetterò un'altro pò...ciao, e grazie
niente!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v