|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
La democrazia puo' abolire se stessa?
...mi e' venuto in mente questo quesito che ho letto su un libro critico di storia (amo studiare la storia).
Pongo a voi la domanda quindi...se in Italia si decidesse di abolire, per assurdo, il sistema democratico, tale "falla" del sistema sarebbe accettato dal sistema stesso? O si tratta di un paradosso? Io una risposta ce l'avrei gia'. Ciaoooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Sarebbe come utilizzare uno strumento democratico per un fine non democratico, cosa non ammissibile imho.
Anche la democrazia pone dei paletti (lucia annunziata rulez) ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
boh...sarebbe l' ultimo atto democratico nel paese credo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Quote:
Ma democrazia non dovrebbe significare, in sostanza, potere al popolo? ![]() Secondo me un sistema, per essere considerato politicamente "perfetto" deve contemplare anche la sua, diciamo, autodistruzione. O no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
il ragionamento fila ma..... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Credo che il problema in questo caso non tanto si ponga nel momento in cui si volesse rispettare la volontà popolare nell'abolire la democrazia, quanto nel momento in cui la volontà popolare richiedesse di ripristinarla... Cioè, secondo me in democrazia si deve anche saper valutare se una certa azione porta alla sparizione o meno della stessa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Teoricamente è ammissibile, come il caso in cui un sovrano abdichi, IMHO.
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Quote:
Ed aggiungo, che la vera democrazia è un utopia. Cmq concordo con eriol ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
No non può.
Nessuna forma di potere può abbattere gli schemi su cui regge, se non con una rivoluzione. Questa è anche la falla nella teoria di Marx, ovvero la dittatura del proletariato non può essere provvisoria e non può autoestinguersi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 740
|
Quote:
secondo me, la democrazia esiste perche non e solo un sistema , ma e parte culturale di un popolo, nel momento in cui questa parte culturale di una nazione non e piu condivisa dal 99% della stessa, non ha piu senso di esistere , perche non si ha piu la necessita di adottare questo sistema dalla totalita degli individui. Quindi , la democrazia potrebbe esser distrutta dallo stesso sistema democratico su cui si fonda........ Proprio perche e' l'espressione della volonta popolare e non altro.
__________________
Ho concluso positivamente con: Mammabell, Lunaticgate , Kaikchul, Barto2,Micene.1,Sochmell,Mornir ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Re: La democrazia puo' abolire se stessa?
Quote:
ma questo è già successo decine di volte nella storia del mondo, il problema è tornare indietro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
cmq bisognerebbe conoscere bene la costituzione e il diritto (credo...
![]() ![]() imho senza sapere nulla delle 2 cose sopracitate sarebbe logico che mediante un referendum si potesse passare alla monarchia per esempio.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo che la esercità nelle forme e nei limiti della Costituzione." Articolo 1 della Costituzione..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 740
|
Quote:
Eriol non e un problema di conoscere la costituzione, se il 99% del popolo , quindi anche il parlamento, ritiene non piu valido il sistemo democratico ,come esercizio dei poteri istituzionali, allora il parlamento si riunisce e ti cambia la costituzione... La democrazia, e un sistema flessibile ,ed in quanto tale , puo esser autodistrutta ,proprio grazie al sistema democratico su cui si fonda.
__________________
Ho concluso positivamente con: Mammabell, Lunaticgate , Kaikchul, Barto2,Micene.1,Sochmell,Mornir ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Effettivamente sull'argomento mi son fatto un po' di seghe mentali...
![]() ![]() Scherzi a parte, Io ho lo stesso punto di vista di StarBlazers ![]() Vogliamo allargare la soglia delle seghe mentali? Bene, allora vi dico: e se il 75% della popolazione e' favorevole ad abolire la democrazia e il 25% non lo e'? Che si fa? Ah, le percentuali non sono li' a caso, almeno per quel poco che so di diritto legislativo. Saluti Ultima modifica di Everyman : 18-05-2004 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
lo dicevo perchè sono ignorante in materia di legge e/o diritto ![]() cmq a logica sono d' accordo con te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Quote:
Come dicevo prima, la democrazia non ha potere assoluto, ma deve sottostare a leggi, quale? La costituzione ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 740
|
Quote:
beh', con quelle percentuali non saprei , cmq, credo che per attuare addirittura un cambio di sistema governativo drastico , sia consigliabile l'unanimita , anche perche il 75 % schiaccerebbe il 25% ,cio potrebbe portare ad una guerra civile, oppure quanto meno a malcontenti sociali, con rivolte di singoli strati sociali..... molto cmq, dipende anche su cosa si dovrebbe sostituire al governo democratico..... credo ,che sia qualcosa di molto rischioso , quando ci furono le votazioni in Italia per passare dalla Monarchia alla Repubblica (e non ad una dittatura.......) ci furono casi di instabilita' al sud...... su queste cose credo,che sia sempre preferibile trovare l'unanimita del parlamento, anche se mi rendo conto che e difficile ad attuarsi....
__________________
Ho concluso positivamente con: Mammabell, Lunaticgate , Kaikchul, Barto2,Micene.1,Sochmell,Mornir ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Secondo me state sbagliando......
La democrazia è vero che si fonda sulla Sovranità popolare, ma è anche vero che alla base di un sistema democratico come quello italiano c'è la Costituzione. La nostra carta ovviamente può essere modificata dal Parlamento, e sono stati tanti in questi 50 di Storia della Repubblica gli "aggiornamenti", ma nel momento in cui viene STRAVOLTA andando a toccare i Principi fondamentali del Nostro Ordinamento (per intenderci la Costituzione può essere divisa in 2 parti; la prima parte sono i Principi Fondamentali considerati da tutti i giuristi come immodificabili) nn si tratterebbe più di una semplice modifica ma di una rivoluzione "pacifica". Per intenderci: Fino alla fine della II guerra Mondiale in Italia vi era una Monarchia,giusto?! Ebbene si è potuti passare alla Repubblica grazie ad un referendum popolare, ma chi ha consentito a ciò è stato il Re Umberto II (per la precisione in quel momento era Luogotenente del Regno, infatti si chiamava Decreto Luogoteneziale)attraverso una legge che consentiva il referendum, e grazie anche al fatto che la precedente Costituzione, Lo STATUTO ALBERTINO, nn era rigida come la nostra attuale, ma al contrario rientrava tra le costituzioni flessibili (più facilmente modificabili). Spero di essere stato chiaro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
L'unanimita' in parlamento e' cosa Unica Assai.
![]() Cosi' come il mio trip sulla democrazia, sia ben chiaro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.