|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
|
Consiglio Notebook per Autocad
Volevo un portatile per utilizzare Autocad, secondo voi come è questo?
ASUS A2570 P4 2.8G 512M 40G Combo 15" XpH Il nuovo ASUS A2570 è un notebook veloce e completo, basato sul nuovissimo processore Intel Pentium 4 con frequenza di 2.8 GHz e perfetto per il desktop replacement. A2570 infatti ha tutto ciò che serve per avere a portata di mano il proprio ufficio anche quando si è in viaggio. Il monitor è da 15 pollici ed è affiancato da una scheda grafica integrata nel chipset SiS 650 (con una dotazione di memoria condivisa di max. 64 MB). La dotazione di memoria standard è di 512 MB di DDR SDRAM e può essere incrementata fino a 1024 MB. L’unità combinata DVD+CDRW è integrata. Dal punto di vista della connettività, A2570 ha tutto ciò che serve sia per connettersi ad Internet, con un modem 56K V90 e alla rete, con una scheda Ethernet 10/100. La dotazione di porte e connettori è davvero completa e comprende: 4 porte USB, 1 porta VGA per monitor esterno, 1 porta S-Video, una porta stampante, 1 porta PS/2, 1 porta IrDA, 1 porte Firewire IEEE 1394, 1 supporto lettore MMC/SD e Memory Stick, 1 porta LAN RJ-45 e una porta Modem RJ-11. Per finire, la batteria è agli Ioni di litio e garantisce un’ottima autonomia. Il peso supera di poco i 3 chilogrammi. Ultima modifica di Akillez : 31-05-2004 alle 21:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 459
|
pero nn ha una buona csheda video.
io ti consiglio di prenderne uno che abbia una csheda con memoria dedicata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Cosa disegni con Autocad?
Per il 2D semplice basta anche un 486DX ![]() In ogni caso ti serve un buon display e, se ci devi lavorare, scarta Asus e guarda Dell (inspiron 5150, 8600 o 9100, il top Precision M60), IBM, Sony o Toshiba. Se ti serve per lavoro meglio avere un'assistenza garantita e affidabile (es. Dell). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
|
L'asus mi è sempre piaciuto per la sua affidabilità e cambiare per una marca che non conosco, non me la sento. Anche io ho una incertezza nella sk video però adesso mi vado a vedere la performance e poi rivediamo1!!!
ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Terrone è bello... ......Nord-BARESE è meglio; Occupazione: Esportatore di Canosinità nella CAPITALE; Trattative concluse: ___25___ Status: ZIO!!!!
Messaggi: 5271
|
toshiba tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]()
__________________
MY FACEBOOK
CHI SEMINA RACCOGLIE, MA CHI RACCOGLIE SI CHINA ... E A QUEL PUNTO È UN ATTIMO ... MY DEVIANT |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
per autocad non ci serve un portatile di ultima generazione con superscheda video , concordo con teod sul fatto che ti serve per lo più tanta buona ram
![]() ![]() ho visto girare autocad proprio su un asus con la sis650 e devo dire che va decisamente bene.poi bisogna vedere che utilizzo ne fai, per fare progetti per l'università basta e avanza...per lavoro concordo con chi ti dice che è meglio spendee qualcosina di * per avere un notebook + affidabile (anche in termini di assistenza)...se lasci perdere l'estetica e ti interessa la sostanza vai su i DELL che sono ottime macchine a prezzi ragionevoli, soprattutto per il fatto che puoi personalizzare il notebook a tuo piacimento ![]()
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Re: Consiglio Notebook per Autocad
Quote:
Assolutamente errato come notebook, tu che usi un programma di grafica come autocad hai bisogno di un reparto video dedicato. Se mi dici che budget hai ti posso aiutare più concretamente. Poi mi servirebbe sapere se usi sempre il portatile collegato a rete o se hai bisogno di una buona autonomia con le batterie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
|
1200-1500 Euro è il mio budget e ci voglio fare autocad
ma sta più attaccato alla rete che alla batteria Ultima modifica di Akillez : 14-05-2004 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Quote:
Siamo sui 1500€ circa... molto performante come da specifiche. Ottimo schermo wide da 15.4" e 1280*800 come risoluzione (adatta all'uso di autocad a mio avviso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Anch'io sconsiglio Asus!
Ormai si trovano a prezzi buoni portatili di tutti i tipi con processori Mobili e schede video buone (non serve necessariamente l'ultima uscita, meglio nVidia ma anche con Ati si lavora bene). Personalmente consiglio di evitare il P4 desktop, ci sono portatili altrettanto validi e potenti con Atlon XP-M o Atlon 64(anche se il prezzo è un pochino superiore). Le marche migliori sono sempre quelle, non scartare Acer che con una spesa abbordabile ti da l'estensione a 3 anni di garanzia compresi i danni accidentali, come non scarterei gli Hp-Compaq. Capitolo Dell, ha come plus la configurabilità abbastanza a piacere, come negativo ha che non monta processori AMD, che è praticamente obbligatoria l'estensione a 3 anni altrimenti dopo 1 anno e 1 giorno per qualsiasi problema devi buttare il notebook visto checon dell è quasi impossibile anche solo ottenere un buon preventivo visto che operano esclusivamente per telefono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Terrone è bello... ......Nord-BARESE è meglio; Occupazione: Esportatore di Canosinità nella CAPITALE; Trattative concluse: ___25___ Status: ZIO!!!!
Messaggi: 5271
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MY FACEBOOK
CHI SEMINA RACCOGLIE, MA CHI RACCOGLIE SI CHINA ... E A QUEL PUNTO È UN ATTIMO ... MY DEVIANT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Terrone è bello... ......Nord-BARESE è meglio; Occupazione: Esportatore di Canosinità nella CAPITALE; Trattative concluse: ___25___ Status: ZIO!!!!
Messaggi: 5271
|
scusa non avevo visto che sei interista!!!!!
![]() ![]() ![]()
__________________
MY FACEBOOK
CHI SEMINA RACCOGLIE, MA CHI RACCOGLIE SI CHINA ... E A QUEL PUNTO È UN ATTIMO ... MY DEVIANT |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Ma la toshiba ne produce workstation portatili per cad? Ovviamente l'affidabilità del produttore e il tipo di assistenza è importante, ma questo prescinde dall'uso che se ne fa. Per consigliare un portatile per il cad direi che è più opportuno guardare ad altri fattori: 1 schermo ad alta risoluzione (minimo sxga o wsxga) 2 scheda video dedicata con almeno 64mb di ram che supporti bene le opengl (autocad, come la maggior parte dei programmi di grafica 3d, con accelerazione hardware e driver opengl se supportata dalla scheda video funziona molto meglio. Se la scheda video non è abbastanza adeguata si deve lavorare via software con un notevole rallentamento e decadimento di qualità) 3 quantità di ram (minimo 512, poi più ce n'è meglio è) 4 potenza del processore. A mio avviso qualsiasi processore va bene (forse a parte i celeron). Io preferisco i pentium m per l'autonomia e la silenziosità (ad es. chi lavora in questo campo sa che spesso tocca fare le nottate e il rumore alla lunga stanca) ma ovviamente un processore ultrapotente aiuta 5 velocità dell'hd (già con un 4200 ci si lavora, ma meglio un 5400 o 7200. Se l'hd è lento un processore da 30ghz serve a poco perchè fa da collo di bottilgia per tutto il sistema). Ultima modifica di John Cage : 14-05-2004 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
2) Non è detto che un autodesk-man sia un esperto in hardware. 3) Se sapesse quello che dice ti avrebbe consigliato un Dell Precision M60 o un IBM R50p che sono VERE workstation portatili create per la grafica 2D e 3D con tanto di schede video professionali e CERTIFICATE per lavorare con tutti i programmi di Autodesk e altre software house per la grafica. 4) Toshiba non ha un'assistenza allo stesso livello di Dell (serie pro e serie consumer) o IBM (serie pro) Ciao ciao
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 14-05-2004 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
La garanzia Dell è rinnovabile entro lo scadere del primo anno. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.