Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 09:01   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
tapirulant - cyclette e compagnia bella...

ero quasi tentato di acquistare un "tapirulant" (tappeto rotolante ) per evitare di correre respirando smog ma poi, mi è venuta in mente tutta quella gente che si ritrova in casa una cyclette e che in pratica non la usa mai; forse per la noia mortale di pedalare sempre nel medesimo posto

però mi stavo chiedendo se correre su un tappeto rotolante e correre per strada si ottengono i medesimi effetti = pancetta via
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 09:29   #2
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Anche io volevo acquistarne uno, ne trovi di tutti i prezzi. Ci sarebbero quelli della tecnogym, ma costa un botto minimo 4000€ Ma ne trovi di tutti i prezzi. C'é un po' di differenza tra corsa su tapis e su strada, sul tapis sei soggetto a meno micro traumi per le articolazioni, pero' devi pensare che é il tappeto sotto i tuoi piedi che si muove, mentre su strada le tue gambe devono spostare il tuo peso, non so se mi sono spiegato. Sul tapis l'intensità sarà sempre più minore. Comunque é un'ottimo acquisto se sei uno sportivo, così puoi correre anche con la pioggia o quando non ti va Anche se io col cattivo tempo ripiego col salto con la corda.

Ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 09:37   #3
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
io ho un tapis roulant pagato 450€.
mi trovo benissimo, lo piazzo davanti alla tv e senza accorgermene macino chilometri.
ha il timer, il contachilometri e il cardiofrequenzimetro.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 09:46   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
io ho un tapis roulant pagato 450€.
mi trovo benissimo, lo piazzo davanti alla tv e senza accorgermene macino chilometri.
ha il timer, il contachilometri e il cardiofrequenzimetro.

e i benefici si vedono ?

di che marca è il tuo tapis ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 09:56   #5
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
certo che si vedono: non faccio grandi cose: mezzoretta/45 minuti al giorno, ma passano veloci.
non è assolutamente una marca famosa ma va alla grande: la marca è moxie e il modello si chiama trophy.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:34   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
con l' arrivo dell' estate anche io sto iniziando a cercare di buttar giu la pancia...

Ho iniziato esattamente 1 settimana fa partendo gradualmente con 15 min di ciclette e 30 di pesi ...da 3 giorni faccio 30 min di ciclette e 30 di pesi .. da oggi passero a 1 ora ciclette e 30 min pesi. ( si intende tutti i giorni)

Comunque per buttar giu pancia solo un po di moto non è sufficiente , bisogna mangiare di meno ...( per smaltire una fettabiscottata devo fare 8 min di ciclette... )
E infatti anche la mia dieta è diventata piu restrittiva..
un caffe la mattina , niente a pranzo, un pasto medio la sera.
Ieri sera per esempio mi son fatto 2 bistecche ( circa 800 kcal) , cavolo lesso con sale e aceto(, 3 banane(300 kcal circa) e 1 mela(85 kcal).

a conti fatti ho perso 1 kg in 7 giorni ..
un po poco direi...comunque questa era la settimana di riscaldamento ...


date un occhiata qui:
http://www.benessere.com/fitness_e_sport/index.html

ciao
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:08   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
stando a quanto espresso qua: http://www.dietamed.it/ali_dieta/gui..._calorico.html
io dovrei paparmi 2800 kcal al giorno.....si e non ne ingurgito 2000; com'è che sonon ingrassato lo stesso ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:27   #8
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Beh 450€ mi sembrano una cifra ragionevole

Vi riposto questo articolo: sarà un po' contro il tapis, ma ciò non voul dire che ammazzi la salute certo che no, però alcune cose sono da sapere buona lettura.

Il tapis roulant


Copyright by THEA 2003

_


Molti visitatori ci scrivono per sapere se il tapis roulant è una valida alternativa (almeno nei mesi invernali) alla corsa all'aperto. La risposta è al 90% dei casi: NO.


La teoria - La differenza fra tappeto e corsa normale è la mancanza della spinta in avanti: l'atleta deve solo opporsi alla direzione del nastro. D'altro canto, se l'impegno cardiorespiratorio è minore, poiché manca la spinta in avanti si lavora di più di quadricipiti e, per evitare il contatto con il nastro, si tende a sollevare maggiormente il piede con conseguente maggior lavoro del tibiale anteriore. Si ha perciò un maggiore affaticamento che teoricamente scompare solo dopo completo adattamento. In realtà se si corre saltuariamente sul tappeto, in genere si tengono (a parità di fatica) velocità molto inferiori rispetto a quelle all'aperto. Ritmi più blandi spesso vogliono anche dire low training. Non per nulla il tappeto è preferito dagli amanti del walking. Per avere una sollecitazione cardiorespiratorio simile a quella della corsa, si dovrebbe correre con una pendenza dello 0,5-1%.


Gli infortuni - A causa dell'eccessiva elasticità, il tapis roulant aumenta i rischi di danni al tendine d'Achille e alle ginocchia. A causa del maggior affaticamento muscolare in chi non è completamente adattato, possono comparire indolenzimenti che durano qualche giorno.


Il dimagrimento - Alcuni esaltano il low training del tappeto e dello step perché le basse velocità sono ideali per bruciare i grassi. Dal punto di vista medico si tratta di preparatori veramente ... poco preparati. Infatti il carburante che si brucia può essere importante ai fini della prestazione, ma non del controllo del peso. Infatti quello che conta sono sempre le calorie bruciate. Si possono bruciare solo i grassi, ma poi i carboidrati in eccesso vengono comunque trasformati in grasso. Se si bruciano 400 kcal (di grassi o di carboidrati non fa differenza), ma se se ne assumono 500, si avrà un bilancio svantaggioso di 100 kcal che immancabilmente ritroveremo in grasso. Inoltre se lo sforzo è intenso il metabolismo di ripristino brucia calorie anche quando lo sforzo fisico è cessato, se lo sforzo è modesto, appena smettiamo torniamo ai valori basali di consumo.


L'allenamento - Sul tapis roulant la gestione dell'allenamento è molto più difficile; simulare i vari tipi di allenamento non è facile, a volte impossibile. Sul tappeto si corre, si corre si corre... e non si può nemmeno sfruttare la scia di un compagno più esperto.


L'adattamento - Molti scelgono il tappeto proprio per evitare di correre in condizioni meteorologiche sfavorevoli, dimenticando che correre sotto l'acqua o al freddo è spesso allenante non tanto per l'attività sportiva quanto per il nostro sistema di difesa. Se si corre al chiusa per paura di buscarsi un raffreddore si trascura la possibilità di fortificare il proprio fisico che oggi non sa fronteggiare qualche goccia d'acqua, ma domani non saprà fronteggiare qualcosa di più grave.


Nonostante i punti sopraccitati, esiste un 10% di casi in cui non si può fare a meno del tappeto (per esempio si ha solo un'ora a disposizione e la palestra è proprio sotto l'ufficio). In questi casi il consiglio è di non fare mai più di 30' (anche se so di runner che hanno preparato una maratona sul tapis roulant...), magari abbinando 30' di bici che, se fatta a livelli impegnativi, è decisamente preferibile.

Copiato ed incollato dal sito www.albanesi.it

ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:34   #9
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
le cause possono essere diverse:
1. hai sbagliato a calcolare il tuo fabbisogno calorico
2.hai sbagliato a calcolare le calorie che introduci
3.il tuo metabolismo non è esattamente nella norma (magari hai un metabolismo lento)

per quanto riguarda me , 1,75mt x 75kg , vita sedentaria con attivita fisica media :

2.711 kcal/gorno consumate
(2466 kcal senza attivita fisica)

ieri ho introdotto qualcosa come 1300 -1400 kcal ..( sempre che non abbia sbagliato i calcoli..)

comunque una cosa è certa...ho una fame incredibile!
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:50   #10
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da svl2
le cause possono essere diverse:
1. hai sbagliato a calcolare il tuo fabbisogno calorico
2.hai sbagliato a calcolare le calorie che introduci
3.il tuo metabolismo non è esattamente nella norma (magari hai un metabolismo lento)

per quanto riguarda me , 1,75mt x 75kg , vita sedentaria con attivita fisica media :

2.711 kcal/gorno consumate
(2466 kcal senza attivita fisica)

ieri ho introdotto qualcosa come 1300 -1400 kcal ..( sempre che non abbia sbagliato i calcoli..)

comunque una cosa è certa...ho una fame incredibile!
Si può anche fare un ricarica il week-end. Cioé rimani in settimana basso di calorie, e il week-end fai una ricarica, alzi le calorie, così dai una botta di acceleratore al metabolismo, e il bello é che non ingrassi. X ulteriori info www.bodyweb.it

Altra cosa, non bisogna scendere troppo con le calorie, se senti fame, evidentemente le hai abbassate troppo, NON PUOI se hai un fabbisogno calorico giornaliero di esempio 2400calorie, assumerne solo 1300, così rallenti solo il metabolismo. Semmai puoi assumerne dalle 200 alle 300kcal in meno, esempio. Tuo fabbisogno 2400, fai tutta la settimana sulle 2100 anche 2000 volendo, e poi il week 2 giorni alzi sui 2600. Certo non é che ti mangi 4 kg di gelato, ma quelle 600calorie in più le introduci suddividendole nei 5-6 pasti.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:21   #11
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da svl2
con l' arrivo dell' estate anche io sto iniziando a cercare di buttar giu la pancia...

Ho iniziato esattamente 1 settimana fa partendo gradualmente con 15 min di ciclette e 30 di pesi ...da 3 giorni faccio 30 min di ciclette e 30 di pesi .. da oggi passero a 1 ora ciclette e 30 min pesi. ( si intende tutti i giorni)

Comunque per buttar giu pancia solo un po di moto non è sufficiente , bisogna mangiare di meno ...( per smaltire una fettabiscottata devo fare 8 min di ciclette... )
E infatti anche la mia dieta è diventata piu restrittiva..
un caffe la mattina , niente a pranzo, un pasto medio la sera.
Ieri sera per esempio mi son fatto 2 bistecche ( circa 800 kcal) , cavolo lesso con sale e aceto(, 3 banane(300 kcal circa) e 1 mela(85 kcal).

a conti fatti ho perso 1 kg in 7 giorni ..
un po poco direi...comunque questa era la settimana di riscaldamento ...


date un occhiata qui:
http://www.benessere.com/fitness_e_sport/index.html

ciao
Complimenti: peggio di cosi' non potresti fare ! Se continui magari dimagrirai anche 10 kg. ma scommettiamo che fra un anno te li sarai ripresi tutti !?! La colazione ed il pranzo sono i pasti piu' importanti della giornata. La colazione deve essere abbondante (Latte o te con fette biscottate e marmellata o, acnora meglio,latte con corn flakes); il pranzo leggero ma consistente (Un piatto di pasta con contorno di verdure a piacere; poco o ancor meglio niente pane). L'unico pasto sul quale puoi "risparmiare" di piu' e' la cena (magari una bella insalata oppure un paio di pomodori). Se poi fai attivita' fisica tutti i giorni non avrai nessun problema a mangiare qualcosa di piu' anche la sera. Facendo attivita' fisica quasi tutti i giorni, non ho nessun problema di dieta; mangio di tutto, con moderazione, senza fritto o sughi e niente alcolici, ovviamnte. Certo da individuo ad individuo il discorso puo' cambiare... ma mangiare cosi' poco a colazione e a pranzo e davvero... stupido (Senza offesa...)
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:42   #12
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
IO ho un tapiroulant pro-form 360 pagato sui 700euro e mi trovo bene, è abbastanza molleggiato (no, non è di Celentano )anche se l'affaticamento maggiore delle articolazioni rispetto a correre fuori un pò si sente, e ti permette di fare movimento anche quando piove, grandina, nevica, c'è l'apocalisse etc....
Però ora che finalmente ci sono le belle giornate non disdegnerò ogni tanto di fare un bel giro in bici per le colline, molto rilassante e anche efficace visto che minimo un'ora, un'ora e mezza ce la passi. Sul tapiroulant di solito corro tra 50min e un'ora, dipende dalla stanchezza giornaliera.
Chiaramente correre o andare in bici fuori è meglio, sia dal punto di vista del bruciare calorie sia dal punto di vista "mentale" (per lo meno vedi un pò di paesaggi e stai in mezzo alla natura). Però effettivamente il problema dello smog e delle auto che ti sfrecciano accanto a volte può essere insopportabile, senza contare il tempo, col tapiroulant se vuoi puoi correrre anche alle dieci di sera, andare a correre col buio invece non è proprio il massimo della vita
Cmq una cosa è sicura, d'inverno è utilissimo
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:03   #13
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da svl2
le cause possono essere diverse:
1. hai sbagliato a calcolare il tuo fabbisogno calorico
2.hai sbagliato a calcolare le calorie che introduci
3.il tuo metabolismo non è esattamente nella norma (magari hai un metabolismo lento)

per quanto riguarda me , 1,75mt x 75kg , vita sedentaria con attivita fisica media :

2.711 kcal/gorno consumate
(2466 kcal senza attivita fisica)

ieri ho introdotto qualcosa come 1300 -1400 kcal ..( sempre che non abbia sbagliato i calcoli..)

comunque una cosa è certa...ho una fame incredibile!

nono...., i calcoli sonon giusti, ma come fai a dire metabolismo lento ?

1,76x79 Kg
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 14:09   #14
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
x Ed_Bunker:

per quanto riguarda il salto della colazione ormai sono diversi anni , per il salto del pranzo è una cosa che faccio da 1 anno ...la differenza è che mentre fino ad una settimana fa facevo una cena abbondante e magari qualche spuntino , adesso la cena è normale e ho tolto gli spuntini.

So che gli esperti dicono che sarebbe meglio saltare la cena ma se lo faccio poi la notte non dormo per la fame quindi non si puo fare..

Comunque adesso sono 74kg , sarei contento se per meta giugno arrivassi a circa 68kg ...non sara facile visto che oltre alle basse calorie introdotte sto cercando di metter su un po di muscoli ( le due cose cozzano...confido in un alimentazione molto proteica , con un certo quantitativo di zuccheri e pochi grassi..)

x misterx: ogni persona ha un suo particolare metabolismo, c'è chi a parita di calorie introdotte ingrassa molto e chi continua a rimanere magro ( ho un amico per es che mangia tutto quello che vuole e nonostante tutto rimane asciuttissimo , e non solo lui anche il fratello e le cugine....da invidia cazzarola!)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:24   #15
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da svl2
x Ed_Bunker:

per quanto riguarda il salto della colazione ormai sono diversi anni , per il salto del pranzo è una cosa che faccio da 1 anno ...la differenza è che mentre fino ad una settimana fa facevo una cena abbondante e magari qualche spuntino , adesso la cena è normale e ho tolto gli spuntini.

So che gli esperti dicono che sarebbe meglio saltare la cena ma se lo faccio poi la notte non dormo per la fame quindi non si puo fare..

Comunque adesso sono 74kg , sarei contento se per meta giugno arrivassi a circa 68kg ...non sara facile visto che oltre alle basse calorie introdotte sto cercando di metter su un po di muscoli ( le due cose cozzano...confido in un alimentazione molto proteica , con un certo quantitativo di zuccheri e pochi grassi..)

x misterx: ogni persona ha un suo particolare metabolismo, c'è chi a parita di calorie introdotte ingrassa molto e chi continua a rimanere magro ( ho un amico per es che mangia tutto quello che vuole e nonostante tutto rimane asciuttissimo , e non solo lui anche il fratello e le cugine....da invidia cazzarola!)
Scusami se insisto... ognuno ha le proprie idee ed e' libero di fare come vuole... Fossi in te, comunque, chiederei un consiglio ad un fisioterapista o ad un preparatore... vedrai che ti daranno delle indicazioni differenti. Se vuoi mettere su muscoli, infatti, la cosa migliore e' proprio quella di fare spuntini, ovvero mangiare poco ma molte volte durante l'arco della giornata. Questo perche' il tuo organismo assimila meglio le sostanze (proteine) destinate ad aumentare la massa muscolare. E poi ripeto: colazione e pranzo sono imprescindibili !! Allenarsi senza aver fatto colazione e pranzo (o quasi) e' come dire voler fare un lungo viaggio senza aver controllato la benzina, la candela etc, alla tua auto...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 23:21   #16
Zoro82
Member
 
L'Avatar di Zoro82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
ha ragione Ed_Bunker:
la colazione e il pranzo sono i pasti in cui si devono assumere la maggior parte delle calorie giornaliere, basandoci principalmente su carboidrati e proteine( pasta, carne e verdure).
Naturalmente l' alimentazione varia anche drasticamente a seconda di cosa si vuole ottenere:
Nel periodo di "massa", dove si cerca di aumentare massa muscolare, si ha un' alimentazione molto ricca sia di carbo che di proteine e dove non si eliminano i grassi, per favorire la crescita muscolare e non far abbassare il livello di testosterone(l' ormone della crescita maschile).
Nel periodo di "definizione", dove si cerca di eliminare la massa grassa accumulata nel periodo precedente, si ha un'alimentazione ristretta a molte proteine,pochi carboidrati e il meno possibile di grassi, badando a fare una attività fisica prevalentemente aerobica(e dove l' integrazione assume un ruolo importante).
Inoltre si deve cercare di fare circa 5-6 pasti giornalieri, per migliorare l' assorbimento del cibo,diciamo così.
In ogni caso senti o un dietista o iscriviti o a una palestra o a qualche alro sport: vedrai che i risultati non si faranno attendere...
Zoro82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v