Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2004, 12:09   #1
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Consigli per distribuzione

Ciao ragazzi, vorrei (in maniera più neutrale possibile) un consiglio su quale distribuzione adottare. Fino ad ora ho sempre usato Mandrake (attualmente la 10), visto che RH mi dava l'idea di una distribuzione in cui dovevi fare quello che chi ha compilato la distribuzione aveva deciso , mentre MK mi é sempre sembrata più flessibile in questo senso, ma ora mi inizia ad andare decisamente stretta, soprattutto quando si tratta di andare più a fondo nel sistema.

I limiti che ho riscontrato io (ma forse ci sono anche in altre distribuzioni) salta fuori quando ho intenzione di installare qualcosa di esterno:

quasi tutte le volte che compilo o installo un pacchetto le librerie mancano o sono scadute, molti programmi si rifiutano di funzionare perché MK usa roba patchata ad ok e questo vale anche per moltissime librerie, con il risultato che: o ti va bene quello che trovi nella distribuzione oppure passi non so quante notti insonni a cercare di far funzionare qualcosa (i k@zzi peggiori li ho riscontrati quando si tratta di installare driver esterni ), per non parlare dei kernel, che se non sono MK compatibili danno un sacco di rogne.

Il discorso é che, a me non importa granché se nella distribuzione non é installato quasi nessun programma, ma le librerie vorrei che ci fossero tutte (se sono invecchiate poi si aggiornano), ma questo mi permette di scaricarmi ed installarmi i programmi che mi servono.

Inoltre, possibile che non ci sono tool che permettono di installare una libreria (es. GTK+ o wxWindows) tenendo conto automaticamente delle dipendenze ? Sono mesi che per installare una libreria ci metto giorni a cercare e installare tutte le dipendenze quando poi alla fine l'ultima dipendenza (cosa già successa) si rifiuta di installarsi poiché c'é una incompatibilità nella distribuzione che richiede una versione patchata della stessa (ovviamente non disponibile).

Sotto questo aspetto mi piange il cuore dirlo, ma il pinguino é lontano anni luce da un sistema di uso pratico : purtroppo sono poche le persone che hanno voglia o possibilità di sprecare giorni solo per poter far funzionare un programmino qualsiasi che con qualsiasi altro SO basta un click (e premetto che sono un fan del pinguino)

Scusate lo sfogo, ma ultimamente sono abbastanza frustrato.
Ciao ragà

Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 12:17   #2
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
La distro da installare???
Debian o Gentoo, risolvono automaticamente le dipendenze quando installi i vari programmi, e poi sono le + configurabili
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 12:22   #3
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Per quanto riguarda Gentoo sono settimane che sto provando ad installarla, ma ancora non ci sono riuscito. Le guide che ho trovato ancora non mi permettono di risolvere il problema.

Voglio provare ancora un pò prima di abbandonarla
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 12:35   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
>usato Mandrake (attualmente la 10), visto che RH mi dava l'idea >di una distribuzione in cui dovevi fare quello che chi ha compilato l>a distribuzione aveva deciso , mentre MK mi é sempre >sembrata più flessibile in questo senso, ma ora mi inizia ad >andare decisamente stretta, soprattutto quando si tratta di >andare più a fondo nel sistema.

qualsiasi distribuzione ti fornisce strumenti piu' o meno avanzati di
di configurazioni; studiando, potrai fare a meno dei tool agendo direttamente sui file di configurazione; io generalmente lo faccio solo per cose particolari tipo posta o news; ad es. per la posta uso fetchmail + procmail +kmail; in procmail ho messo uno script che mi fa il backup della posta; uso mdk, ma questo lo potrei fare con qualunque distribuzione
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 13:22   #5
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Web Wolf
Per quanto riguarda Gentoo sono settimane che sto provando ad installarla, ma ancora non ci sono riuscito. Le guide che ho trovato ancora non mi permettono di risolvere il problema.

Voglio provare ancora un pò prima di abbandonarla
che problemi hai incontrato?
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:07   #6
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Il fatto che quando bootstrappo e/o quando faccio l'emerge system mi va sempre a cercare dei file da internet e non riescie a collegarsi (anche se sono collegato tramite un'altra distribuzione)
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 17:03   #7
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
installa Slackware 9.1!!!!
se poi non ti piace la togli sono sicuro che non la togli più, poi se vuoi aggiornare tutta la distro (o solo un programma) alla current usa Swaret.
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK

Ultima modifica di elypepe : 17-04-2004 alle 17:48.
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:29   #8
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Web Wolf
Il fatto che quando bootstrappo e/o quando faccio l'emerge system mi va sempre a cercare dei file da internet e non riescie a collegarsi (anche se sono collegato tramite un'altra distribuzione)
Come sei collegato a internet? tramite rete o hai un modem adsl??
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 23:46   #9
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
si, se hai problemi di indipendenza credo che la slackware sia la migòliore
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 10:40   #10
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Guarda, io sono collegato alla rete tramite ADSL, comunque adesso sto riprovando ad installare gentoo di nuovo.

Se reincontro gli stessi problemi di prima vi farò sapere.

NB: nella lack 9.1 c'é KDE 3.2 ?
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 10:50   #11
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Web Wolf
NB: nella slack 9.1 c'é KDE 3.2 ?
ci sono anche i pacchetti per il 3.2.1
ftp://ftp.slackware.com/pub/slackwar...slackware/kde/
Il consiglio di elypepe è ottimo ma già che ci siamo perchè non prendere in cosiderazione CRUX?

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 12:34   #12
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh con slackware le dipendenze le risolvi a mano se non vuoi usare swaret che funziona solo con i pacchetti presenti nei mirrors slackware...

crux è gia' un po' diversa: ha i ports e, sebbene non risolva in tutti i casi le dipendenze, le puoi vedere dal Pkgfile. Da un paio di settimane è uscita CRUX Evolution che ha KDE 3.2 e Gnome 2.4 gia' compilati, così da permettere a molti di avere i due DE più importanti senza stare un paio di giorni a compilare..

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v