Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 01:05   #1
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
Non riesco a spingere un P4 2600 con RAM OCZ PC4200

(spero che basti)
Cominciamo con la configurazione:

Enermax 465
P4 2600
Asus P4C800 Deluxe V 2.01
2x 512 OCZ PC4200 Dual Channel
1 Raptor 36 Gb
2 maxtor SATA in raid da 160GB
1 IBM scsi 9GB
Sapphire 9600XT
Scheda SCSI
Scheda TV

Le ho provate tutte, ma non riesco a tenere stabile il sistema con 1:1 a 250 (ho provato anche 220). Adesso ho 1:1 a 200 con ram a cas 2 3-3-5-4.....la mia intenzione è di tenere 1:1 almeno a 240 (altrimenti mi tenevo le kingston hyperx Pc 3200(con quelle stavo a 247 5:4)......dimenticavo ho provato anche a mettere 5:4 a 250 e 3:2 a 250 niente da fare.........

Credo che sia colpa del procio sfigatello almeno credo.....datemi un mano vi pregooooooo


P.s. dimenticavo, il vcore stava a 1750/1800 mentre le ram a 2.80
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 01:39   #2
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Penso che tu l'abbia utilizzato però te lo rammento lo stesso...hai usato il fix agp-pci?E' importante..potrebbe essere quella la causa del problema...

Nel caso in cui non fosse quello prova a diminuire il vcore...da quanto dici non si riesce a capire se 1,8 sia il vcoree impostato da bios (e nel caso sarebbe eccessivo) o quello effettivo rilevato sotto windows (in questo caso dati gli sbalzi di voltaggio delle p4c800 sarebbe normale)...

Per esperienza i northwood con bus ad 800 digeriscono molto poco i vcore alti...in pratica andando troppo su si finisce per ottenere l'effetto contrario..maggiore instabilità....

Per questo ti consiglio di non andare oltre 1,650-1,675 impostato da bios.
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 07:52   #3
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
Penso che tu l'abbia utilizzato però te lo rammento lo stesso...hai usato il fix agp-pci?E' importante..potrebbe essere quella la causa del problema...

Nel caso in cui non fosse quello prova a diminuire il vcore...da quanto dici non si riesce a capire se 1,8 sia il vcoree impostato da bios (e nel caso sarebbe eccessivo) o quello effettivo rilevato sotto windows (in questo caso dati gli sbalzi di voltaggio delle p4c800 sarebbe normale)...

Per esperienza i northwood con bus ad 800 digeriscono molto poco i vcore alti...in pratica andando troppo su si finisce per ottenere l'effetto contrario..maggiore instabilità....

Per questo ti consiglio di non andare oltre 1,650-1,675 impostato da bios.
no, dove lo trovo questo fix?? il vcore al'inizio era 1.7 poi ho aumentato a 1.8....oggi provo e poi ti dico...grazie mille

dimenticavo il bios della p4c800 è il 1016 (l'ultimo uscito)
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:32   #4
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da giordano
no, dove lo trovo questo fix?? il vcore al'inizio era 1.7 poi ho aumentato a 1.8....oggi provo e poi ti dico...grazie mille

dimenticavo il bios della p4c800 è il 1016 (l'ultimo uscito)
Il fix lo trovi nella stessa sezione dove vari vcore fsb ecc ecc..c'è scritto AgP/PCi Frequency

Imposta i valori a 66-33 cioè quelli da specifica..

il vcore te l'ho detto..al massimo 1,65....(da bios intendo)

fammi sapere


Salut!
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri

Ultima modifica di haveacigar : 15-04-2004 alle 16:28.
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:56   #5
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
ecco, quello non l'ho messo...adesso riavvio e poi ti dico....

grazie
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:36   #6
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
va molto meglio!!!!!

sono a 246 1:1 e ram a cas 2.5 4.4.7.4 PAT abilitato(peccato, ma per tenere 1:1 devo per forza mettere questi valori... )...unico difetto, vcore 1.850 overvolta molto, da bios ho messo 1750

a questo punto nasce spontanea una domanda, è meglio 1:1 o latenze basse a 5:4??
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:45   #7
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da giordano
va molto meglio!!!!!

sono a 246 1:1 e ram a cas 2.5 4.4.7.4 PAT abilitato(peccato, ma per tenere 1:1 devo per forza mettere questi valori... )...unico difetto, vcore 1.850 overvolta molto, da bios ho messo 1750

a questo punto nasce spontanea una domanda, è meglio 1:1 o latenze basse a 5:4??
guarda che 2.5-4-4-7 a 247 non sono niente male...certo se riuscissi un 2.5-3-4-4 sarebbe perfetto

Allora latenze molto basse riescono a compensare differenze di frequenze anche importanti... più o meno un cas 2 200mhz è uguale a un cas 3 250 mhz però vista la tua configurazione ti conviene l'1:1 e per vari motivi..

1 riesci ad andare a 2.5 che come ripeto non è niente male

2 le piattaforme intel vanno molto meglio con il bus in sincorno,gestiscono molto meglio la banda

3 hai delle ocz che sono progettate per lavorare a frequenze molto alte e non penso che permettano di impostare timings aggressivi tipo 2-3-2 per compensare l'utilizzo del 5:4...

il vcore se riesci abbassalo un pò.....ripeto 1.65 da bios sarebbe ottimo...al limite 1.7...andare più anche se non rischi nulla nell'immediato ,nel lungo periodo potrebbe comportare un logoramento della cpu...


Salut!
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:28   #8
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
guarda che 2.5-4-4-7 a 247 non sono niente male...certo se riuscissi un 2.5-3-4-4 sarebbe perfetto

Allora latenze molto basse riescono a compensare differenze di frequenze anche importanti... più o meno un cas 2 200mhz è uguale a un cas 3 250 mhz però vista la tua configurazione ti conviene l'1:1 e per vari motivi..

1 riesci ad andare a 2.5 che come ripeto non è niente male

2 le piattaforme intel vanno molto meglio con il bus in sincorno,gestiscono molto meglio la banda

3 hai delle ocz che sono progettate per lavorare a frequenze molto alte e non penso che permettano di impostare timings aggressivi tipo 2-3-2 per compensare l'utilizzo del 5:4...

il vcore se riesci abbassalo un pò.....ripeto 1.65 da bios sarebbe ottimo...al limite 1.7...andare più anche se non rischi nulla nell'immediato ,nel lungo periodo potrebbe comportare un logoramento della cpu...


Salut!

weeee grazie per le preziose risposte ....

diciamo che il problema principale ora è il vcore, ho messo da bios 1.650 e asus probe (ultima versione) rileva 1.800 (ora provo a selezionare 1.600 da bios).....
adesso ci sono 2 cose che non capisco, il perfomance mode deve essere abilitato?? c'è una voce che non ricordo che mi fa selezionare AUTO-STANDARD-TURBO, cosa devo mettere??

per le ram se metto 2.5 3-4-7 non si avvia ....... diciamo che per avere delle latenze basse, dovrei fare la modifica (che non so fare, ho paura di rovinare la scheda), perchè nel sito OCZ, c'è scritto che le ram sono progettate per andare oltre i 2.9V....(dovrei fare sta mod, ma col trimmer e cazzi vari non sono molto pratico)....


grazie
giordano
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:56   #9
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
69
Quote:
Originariamente inviato da giordano
weeee grazie per le preziose risposte ....

diciamo che il problema principale ora è il vcore, ho messo da bios 1.650 e asus probe (ultima versione) rileva 1.800 (ora provo a selezionare 1.600 da bios).....
adesso ci sono 2 cose che non capisco, il perfomance mode deve essere abilitato?? c'è una voce che non ricordo che mi fa selezionare AUTO-STANDARD-TURBO, cosa devo mettere??

per le ram se metto 2.5 3-4-7 non si avvia ....... diciamo che per avere delle latenze basse, dovrei fare la modifica (che non so fare, ho paura di rovinare la scheda), perchè nel sito OCZ, c'è scritto che le ram sono progettate per andare oltre i 2.9V....(dovrei fare sta mod, ma col trimmer e cazzi vari non sono molto pratico)....


grazie
giordano
Allora per il vcore come avrai notato la differenza tra l'impostazione da bios e quella effettiva sotto windows rimane tale solo in idle..infatti attraverso asus probe puoi notare come sotto stress (p.e. con il super pi) il voltaggio effettivo scenda a valori prossimi a quelli impostati da bios....

ciò detto va più che bene anche 1,65-1,675 da bios.infatti in idle starai intorno a 1,780 però appena la cpu va sotto carico per il discorso precedente va tutto in specifica...

Per le ram prova al limite un 2.5-4-4-5 altrimenti vanno anche bene i valori che già riesci a raggiungere....

Lascia perdere le modifiche alla mobo..non ne vale la pena..vai già benone così.....

Dimenticavo...il "Performance mode" impostalo su turbo solo se hai ottima stabilità nel caso contrario disabilitalo...
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri

Ultima modifica di haveacigar : 15-04-2004 alle 21:01.
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:09   #10
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
69

Allora per il vcore come avrai notato la differenza tra l'impostazione da bios e quella effettiva sotto windows rimane tale solo in idle..infatti attraverso asus probe puoi notare come sotto stress (p.e. con il super pi) il voltaggio effettivo scenda a valori prossimi a quelli impostati da bios....

ciò detto va più che bene anche 1,65-1,675 da bios.infatti in idle starai intorno a 1,780 però appena la cpu va sotto carico per il discorso precedente va tutto in specifica...

Per le ram prova al limite un 2.5-4-4-5 altrimenti vanno anche bene i valori che già riesci a raggiungere....

Lascia perdere le modifiche alla mobo..non ne vale la pena..vai già benone così.....

Dimenticavo...il "Performance mode" impostalo su turbo solo se hai ottima stabilità nel caso contrario disabilitalo...
per il perfomance mode lo metto su standard, perchè su turbo win va in schermata blu.........vcore è su 1.6 e sembra andare, al massimo lo alzo a 1.65.....per le ram adesso provo e ti dico....

ultima cosa e poi non ti stresso più........secondo te che dissipatore conviene prendere??? attualmente ho quello della intel boxato.....calcola che domani mi arriva il case thermaltake v2000 finestrato, quindi potrei prendere un dissipatore senza ventola tipo ventaglio.....devo mettere una ventolina sul NB?

grazie
giordano
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:22   #11
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
dimenticavo, mi sa che sto ali non va bene (molto strano) ha dei voltaggi strani....

+12 11.916 in work
+5 4.999 in work
+3.3 3.248 in work

sono buoni o troppo bassi??
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:28   #12
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da giordano
per il perfomance mode lo metto su standard, perchè su turbo win va in schermata blu.........vcore è su 1.6 e sembra andare, al massimo lo alzo a 1.65.....per le ram adesso provo e ti dico....

ultima cosa e poi non ti stresso più........secondo te che dissipatore conviene prendere??? attualmente ho quello della intel boxato.....calcola che domani mi arriva il case thermaltake v2000 finestrato, quindi potrei prendere un dissipatore senza ventola tipo ventaglio.....devo mettere una ventolina sul NB?

grazie
giordano
Primo consiglio...per vedere se la cpu è stabile la devi stressare per benino per alcune ore...quindi per stabilire qual'è il vcore migliore usa programmini tipo prime95 che sono fatti apposta....

Per quel che riguarda il raffreddamento ti assicuro che questa è una componente critica......fidati non cercare di fare economia...se vuoi un overclock stabile cerca di prendere le migliori soluzioni!!

ergo..lascia perdere dissipatori passivi...nessuno di questi riesce a raffreddare adeguatamente un p4 standard figurati uno overclokato........

Il mio consiglio è di prendere questo:

http://www.thermalright.com/a_page/m...oduct_sp94.htm

A mio avviso è il migliore in assoluto....rispetto al dissy intel ti abbassa le temperature di 8-9°

Usa anche della pasta argentata da mettere tra cpu e dissy...

La ventolina sul northbridge non è necessaria perchè la tua mobo dispone di un chiposet ottimo che riesce a reggere frequenze anche prossime ai 300 di fsb.....quindi non preoccuparti...

certo che se ce la metti sicuramente non peggiori nulla anzi...
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:29   #13
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da giordano
dimenticavo, mi sa che sto ali non va bene (molto strano) ha dei voltaggi strani....

+12 11.916 in work
+5 4.999 in work
+3.3 3.248 in work

sono buoni o troppo bassi??

sono ottimi...!!!ovviamente se in work significa sotto stress..
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 00:37   #14
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
sono ottimi...!!!ovviamente se in work significa sotto stress..

si work sotto stress!!!! azz, allora sono tranquillo....
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 00:43   #15
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
Primo consiglio...per vedere se la cpu è stabile la devi stressare per benino per alcune ore...quindi per stabilire qual'è il vcore migliore usa programmini tipo prime95 che sono fatti apposta....

Per quel che riguarda il raffreddamento ti assicuro che questa è una componente critica......fidati non cercare di fare economia...se vuoi un overclock stabile cerca di prendere le migliori soluzioni!!

ergo..lascia perdere dissipatori passivi...nessuno di questi riesce a raffreddare adeguatamente un p4 standard figurati uno overclokato........

Il mio consiglio è di prendere questo:

http://www.thermalright.com/a_page/m...oduct_sp94.htm

A mio avviso è il migliore in assoluto....rispetto al dissy intel ti abbassa le temperature di 8-9°

Usa anche della pasta argentata da mettere tra cpu e dissy...

La ventolina sul northbridge non è necessaria perchè la tua mobo dispone di un chiposet ottimo che riesce a reggere frequenze anche prossime ai 300 di fsb.....quindi non preoccuparti...

certo che se ce la metti sicuramente non peggiori nulla anzi...
adesso faccio partire un test e vedrò quale core scegliere, una cosa però non capisco.....ho letto alcune recensioni delle mie ram dove le avevano spinte a 280 1:1....come hanno fatto?? io non riesco a superare i 250 1:1....sarà la CPU o il calore?? questi usavano il P4 2.4C.......adesso se riesco a cambiare il mio procio prendo un P4 3.0 solo che scalderà da matti!!!

domani vado a prendere quel dissipatore, sperando che sia disponibile (ho visto il costo....70 euro... azz )...ma soluzioni a liquido economiche c'è ne sono??
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 11:56   #16
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
stanotte ho fatto un test rock solid e non tiene i 248

adesso sono a 240 e con prime 95 e va tutto bene.......però la temperatura del procio sotto sforzo con case aperto è 60 gradi!!!!
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 15:18   #17
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da giordano
stanotte ho fatto un test rock solid e non tiene i 248

adesso sono a 240 e con prime 95 e va tutto bene.......però la temperatura del procio sotto sforzo con case aperto è 60 gradi!!!!
Questo a causa del dissipatore intel....prendi quello che ti ho consigliato....io l'ho avuto fino a qualche tempo fa e aveva prestazioni eccezionali

ora sono passato a liquido però ricordo che ad aria stavo 2.8@3.4 con 1.65 di vcore al massimo a 54° con case chiuso....

considera che diminuendo la temperatura dovresti aumentare di molto la stabilità...

Per il discorso delle ram sicuramente possono salire a quelle frequenze...sono certificate 4200 (quindi 262*2=524) quindi con un pò di overvolt sicuramente riescono a prendere i 280.....considera che ci arrivano anche le mie che sono delle vitesta 4000.....
il problema però è un altro..disporre di un processore che possa salire sino a quelle frequenze di bus....e in tal senso è sicuramente preferibile un procio con moltiplicatore basso come un 2.4 o un 2.6 o al limite un 2.8...sicuramente non un 3.0 perchè per arrivare a 280,essendo il moltiplicatore del 3.0 15 dovresti addirittura raggiungere una frequenza finale di 4.2ghz!!!!


Dimenticavo
il fatto che tu non riesca a superare i 250 è sicuramente imputabile alla cpu...e non alle ram...

Salut!
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 23:04   #18
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
Questo a causa del dissipatore intel....prendi quello che ti ho consigliato....io l'ho avuto fino a qualche tempo fa e aveva prestazioni eccezionali

ora sono passato a liquido però ricordo che ad aria stavo 2.8@3.4 con 1.65 di vcore al massimo a 54° con case chiuso....

considera che diminuendo la temperatura dovresti aumentare di molto la stabilità...

Per il discorso delle ram sicuramente possono salire a quelle frequenze...sono certificate 4200 (quindi 262*2=524) quindi con un pò di overvolt sicuramente riescono a prendere i 280.....considera che ci arrivano anche le mie che sono delle vitesta 4000.....
il problema però è un altro..disporre di un processore che possa salire sino a quelle frequenze di bus....e in tal senso è sicuramente preferibile un procio con moltiplicatore basso come un 2.4 o un 2.6 o al limite un 2.8...sicuramente non un 3.0 perchè per arrivare a 280,essendo il moltiplicatore del 3.0 15 dovresti addirittura raggiungere una frequenza finale di 4.2ghz!!!!


Dimenticavo
il fatto che tu non riesca a superare i 250 è sicuramente imputabile alla cpu...e non alle ram...

Salut!
allora avevo ragione.........scalda troppo.........un mio amico mi ha consigliato questo impianto a liquido (Kit Ybris 1.6 HFE FULL AMD) vale la pena??? me ne ha parlato bene, diciamo che in un futuro lo posso sempre usare, almeno lo spero....

la mia idea era di prendere un P4 3.0 e portarlo a 262 di fbs, così dovrebbe stare in specifica con le ram a 1:1 e il procio a 3,93 (però per tenere queste frequenze con il liquido posso ad aria me le sogno )........

adesso ho rimesso fbs a 200 fino a che non dedico che cosa prendere........liquido o aria?? ....ora vado a montare il thermaltake V2000a
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 13:03   #19
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da giordano
allora avevo ragione.........scalda troppo.........un mio amico mi ha consigliato questo impianto a liquido (Kit Ybris 1.6 HFE FULL AMD) vale la pena??? me ne ha parlato bene, diciamo che in un futuro lo posso sempre usare, almeno lo spero....

la mia idea era di prendere un P4 3.0 e portarlo a 262 di fbs, così dovrebbe stare in specifica con le ram a 1:1 e il procio a 3,93 (però per tenere queste frequenze con il liquido posso ad aria me le sogno )........

adesso ho rimesso fbs a 200 fino a che non dedico che cosa prendere........liquido o aria?? ....ora vado a montare il thermaltake V2000a
Il kit ybris è molto buono...tra le altre cose è quello che monto io (Ybris stealth)..
però a te serve il kit full intel non amd.........

Comunque la funzione principale di un kit a liquido non è tanto quella di raggiungere frequenze più elevate quanto più che altro ottenere temperature inferiori....

Le differenze non credere che siano abissali....ovviamente per un uso quaotidiano a frequenze fortemente fuori specifica il liquido è sicuramente raccomandabile....

Portare un 3.0 a 3.9 non è molto facile...anzi direi molto molto difficile...se vuoi ottenere una cosa del genere devi acquistare una cpu testata.....altrimenti dimenticati quelle frequenze....

Secondo la mia opinione il limite massimo raggiungibile da un northwood in massima stabilità è intorno ai 3.7ghz...non oltre.....

Diciamo che se con un 3.0 riesci a raggiungere i 250 è già un buonissimo risultato....

Se altrimenti il tuo obiettivo è raggiungere bus molto alti buttati su un 2.8.....
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:00   #20
giordano
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
Il kit ybris è molto buono...tra le altre cose è quello che monto io (Ybris stealth)..
però a te serve il kit full intel non amd.........

Comunque la funzione principale di un kit a liquido non è tanto quella di raggiungere frequenze più elevate quanto più che altro ottenere temperature inferiori....

Le differenze non credere che siano abissali....ovviamente per un uso quaotidiano a frequenze fortemente fuori specifica il liquido è sicuramente raccomandabile....

Portare un 3.0 a 3.9 non è molto facile...anzi direi molto molto difficile...se vuoi ottenere una cosa del genere devi acquistare una cpu testata.....altrimenti dimenticati quelle frequenze....

Secondo la mia opinione il limite massimo raggiungibile da un northwood in massima stabilità è intorno ai 3.7ghz...non oltre.....

Diciamo che se con un 3.0 riesci a raggiungere i 250 è già un buonissimo risultato....

Se altrimenti il tuo obiettivo è raggiungere bus molto alti buttati su un 2.8.....

Ho capito, ti dico il mio PC sta acceso 24/24 perchè fa da server, quindi avere il procio a temperature basse è meglio......ma con il liquido a quando sta il procio?? sui 20 gradi??
Anche 3.7 vanno benone, sinceramente se trovassi un procio 3.0 sul mercatino dell'usato testato lo prenderei al volo!!
giordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v