|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
C: GCC e unsigned int
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei porvi una domanda. In C, su una normale macchina IA32 (dal 386 in su quindi) i valori associabili a una variabile di tipo int dovrebbero andare da 2147483647 a -2147483648; le variabili di tipo unsigned int invece dovrebbero avere un range da 0 a 4294967295. Quindi un valore tipo 2147483648 (numero positivo quindi) NON dovrebbe essere gestibile da una variabile di tipo int, mentre una di tipo unsigned int dovrebbe essere perfettamente adatta allo scopo. Ho scritto un piccolo programmino che si prefigge di testare questo. Ecco il codice: #include <stdio.h> #include <limits.h> int main () { unsigned int a, b; a = 2147483647; b = 2147483648; printf ("%s%d", "Valore a: ", a); printf ("%s%d", "Valore b: ", b); return 0; } In linea teorica dovrebbe essere tutto OK, però con il comando "gcc x.c -Wall" ottengo il seguente output: "x.c: In function `main': x.c:8: warning: this decimal constant is unsigned only in ISO C90" Ho provato anche a cambiare il codice del programma in questo modo: #include <stdio.h> #include <limits.h> int main () { unsigned int a, b; a = 2147483647; b = 2147483647+1; printf ("%s%d", "Valore a: ", a); printf ("%s%d", "Valore b: ", b); return 0; } Questa volta, compilando il codice ottengo: "x.c: In function `main': x.c:8: warning: integer overflow in expression" Ho cercato un po' su Google ma in effetti non ho le idee molto chiare sulla causa di questo... sembrerebbe che il mio compilatore (GCC 3.3.3) si rifiuti di riconoscere unsigned le variabili int 'a' e 'b'. Qualcuno mi può chiarire le idee? Grazie mille! ![]() Ultima modifica di shodan : 14-04-2004 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
prova a compilare con queste flag : -std=c99 -ffreestanding -Wstrict-prototypes -O2
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Re: C: GCC e unsigned int
Quote:
Quote:
Per renderla unsigned int, dovresti scrivere 2147483648U (o 2147483648u) al posto di 2147483648. Quote:
Dato che in un'assegnazione viene valutato prima il membro destro e poi il sinistro, l'overflow si verifica eccome.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Re: Re: C: GCC e unsigned int
Quote:
#include <stdio.h> #include <limits.h> int main () { unsigned int a, b; a = 2147483647; b = 2147483647+1U; printf ("%s%d\n", "Valore a: ", a); printf ("%s%u\n", "Valore b: ", b); return 0; } In pratica (correggimi se sbaglio) se dichiaravo una variabile di tipo unsigned, assegnandoli una costante signed (senza la "U" finale) avevo quel warning dato dal compilatore che mi avvisava di questo. In ogni caso, anche con quel warning, la compilazione va a buon fine; anche mantenendo il codice postato all'inizio ma impostando la funzione printf della variabile b come fatto in quest'ultimo post il risultato è lo stesso di quello che ottengo ora (cioè a = 2147483647 e b = 2147483648. Quindi mi pare di capire che, warning a parte, l'errore fondamentale lo facevo nella printf... Ciao grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.