|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12204.html
In futuro un solo Socket per le due cpu Intel: componenti unificati per quanto possibile, così da ridurre i costi complessivi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
..ma i due processori nn sono molto diversi architetturalmente?..chi si avvicinerà alla struttura dell'altro?...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
i processori xeon non rappresentano reali miglioramenti rispetto alle soluzioni P4. se non per il supporto dual processing economicamente svantaggioso rispetto a opteron o anche rispetto ad altre soluzioni amd MP,
itanium invece e' un gradino sopra ad ogni architettura disponibile e permette un gap prestazionale su grosse basi di dati di sicuro rilievo, specie con archivi dell'ordine dei terabyte. inoltre permette un notevole risparmio di spazio e di consumi visto che soluzioni itanium a quattro vie con 16gb di ram permettono di sostituire 4 sistemi dual xeon. niente male!! resta il fatto che nessun desktop o workstation puo' trarre vantaggio da itanium tale da giustificare un upgrade. quindi solo server!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
credo si stia parlando di chipset per schede madri.
Dunque unificazione a livello di voltaggi,bus di comunicazione ed ovviamente socket, non avvicinamento architetturale dei due processori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...si ma l'architettura deve essere avvicinata altrimenti il socket nn puo'risultare compatibile...almeno così credo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
e se lo estirpassi quel piedino maledetto???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Aridaje con l'architettura superiore.
![]() Li facciamo un po' di test coi database, che sfruttano per lo più gli interi, e vediamo quanto è veloce questo benedetto Itanium rispetto a un Opteron. Così, tanto per gradire... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
un altro effetto positivo dello Hammer
^^ riesce a far entrare un itanium in uno xeon eheheheh |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Quote:
Quote:
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Da quello che ho capito diventerà possibile (a grandi linee ovviamente) fare quello che si può già ottenere oggi quando per esempio si fa un upgrade da un celeron a un Pentium4; stessa scheda madre, stesso chip-set e stesso socket, cambia solo la CPU!
Con la "piccolissima" differenza che passando da uno Xeon ad un Itanium dovremo (anzi...dovranno ![]() Quote:
Non è che ci sono cose che può fare solo l'architettura x86 (o x86-64 che sia), ed altre cose che può fare solo L'IA64! Una volta che un applicazione è sviluppata per entrambe le architetture può essere tranquillamente eseguita da entrambe le CPU, e francamente non credo che a parità di applicazione l'Itanium distrugga con così tanta semplicità l'Opteron! Naturalmente all IMHO ![]() Ciao ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
certo, si potrebbe fare un'applicazione con una versione per opteron ed una per itanium, così si potrebbe in linea teorica la differenza di prestazioni... però secondo me un confronto diretto non è cmq possibile...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
mah, la differenza sostanziale è che le appz dell'opteron le puoi anche comprare al supermercato, mentre le itanium no, te le devi fare / devi pagare chi le faccia per te.
Ergo: l'itanium per quanto possa essere più prestazionale dell'opteron, conviene solo a coloro i quali hanno bisogno già di loro di programmi custom. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Quote:
Ciao ciao! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Appunto. Se è disponibile la STESSA applicazione, non vedo per quale motivo non si potrebbero fare dei confronti prestazionali, e questo non solo in teoria...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 137
|
in che senso non è possibile fare confronti????
mi rivolgo a coloro che sostengono tale teoria:
chi lo ha detto che non posso fare confronti: io come utente sono interessato ad avere una certa prestazione in un certo modo ed in un certo lasso temporale: quando l'ho ottenuta, chissenefrega se uno è opteron e l'altro itanium? è come dire: non posso fare confronti tra treno e aereo per andare tra roma e milano: anche se sono mezzi differenti (con differenti ottimizzazioni: traffico aereo, code agli sportelli, maggior velocità per l'aereo, minore velocità, minori code prezzo inferiore per treno) a me interessa arrivare a milano e viceversa, ad un prezzo competitivo e con un servizio decente. la stessa cosa la posso ottenere coi server, o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Uhm....ricorda la storia che su certe schede madri Alpha fosse possibile montare un Athlon.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Sicuramente piu' verso ITANIUM la convergenza.
Dopo quello che gie e' costato in MULTE. IHIHIHIHIH 625milioncini di dollarucci. Veramente divertente Intel. 2006/2007 AMD avra' gia' fatto uscire una super evoluzione dell'Opteron ,quindi alla INTEl gli rimangono solo due cose da fare, fare processi per furto di brevetti e pagare le relative multe. ![]() ![]() ![]() ![]() SALUTT & BAZZ P.S. La convergenza la deve fa' alle macchine che ie vanno storte. ahahahhahah ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Quote:
![]() Potresti darmi qualche dettagli in più?Di questa storia non ne avevo mai sentito parlare, mi sembra MOLTO ambigua! Grazie ![]() Buona Pasqua alla redazione e a tutti gli utenti del forum! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.