Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2004, 00:29   #1
Sampei01
Senior Member
 
L'Avatar di Sampei01
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
Temperature

Scusate la mia ignoranza ma come si fa a monitorare le temperature del processore ?
Esistono più modi ?

Grazie anticipatamente
Sampei01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:32   #2
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Puoi utilizzare dei programmi appositi che rilevano la temperatura, (secondo me non sono molto affidabili)..cmq ce ne sono molti: Sandra, Cpu Cool ecc, oppure con un bel rheobus(come ho fato io) risolvi tutto...
P.S puoi anche controllare la temp dal BIOS
Ciao
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:34   #3
Sampei01
Senior Member
 
L'Avatar di Sampei01
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Puoi utilizzare dei programmi appositi che rilevano la temperatura, (secondo me non sono molto affidabili)..cmq ce ne sono molti: Sandra, Cpu Cool ecc, oppure con un bel rheobus(come ho fato io) risolvi tutto...
P.S puoi anche controllare la temp dal BIOS
Ciao

Cosa è il rheobus ?
Sampei01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:39   #4
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
questo.....è chiamato anche Hardcano
http://www.overclockplanet.it/dettag...ottocategoria=
Ciao
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:40   #5
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Controlla la temperatura...dispone(non sempre) di una ventola...ha parecchie funzioni...
P.S. in futuro..per andare su sicuro e non sbagliare...questi dispositivi chiamali Hardcano oppure Baybus......
Ciao
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:32   #6
Sampei01
Senior Member
 
L'Avatar di Sampei01
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
Grazie pre le info
Sampei01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:34   #7
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Prego!!! Se hai bisogno..non esitare a chiedere!!
Ciao!
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:36   #8
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
questo.....è chiamato anche Hardcano
http://www.overclockplanet.it/dettag...ottocategoria=
Ciao
Però attento a fidarti troppo della temperatura segnata dall'hardcano perchè dipende da dove è posizionato il sensore e cmq non è affidabile al 100%.
Meglio se controlli la temp direttamente dal BIOS o attraverso programmi appositi.
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:41   #9
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Si...anche questo è vero...dipende da dove posizioni il sensore dell'Hardcano....
I programmi solitamente(tra quelli che ho provato) sballano di molti gradi.
A me Sandra segnalava la temperatura della CPU a 167 gradi
Cmq...quoto,....la cosa migliore è verificare tramite il Bios!
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:48   #10
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Io in genere uso Hardware Sensor Monitor.. controlla temperature e voltaggi e giri delle ventole(se tachimetriche).
oppure si può utilizzare MBM5.

cmq lòa migliore cosa, o almeno la + sicura è certamente come detto il BIOS.

per essere sicuri della temp con l'Hardcano il sensore rsarebbe da metterlo tra il dissi e il procio!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 14:50   #11
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da Revolution.Man
Io in genere uso Hardware Sensor Monitor.. controlla temperature e voltaggi e giri delle ventole(se tachimetriche).
oppure si può utilizzare MBM5.

cmq lòa migliore cosa, o almeno la + sicura è certamente come detto il BIOS.

per essere sicuri della temp con l'Hardcano il sensore rsarebbe da metterlo tra il dissi e il procio!
io rilevo con
bios = 35°c
asusprobe = 35°c
speedfan = 35°c
hardcano = 36,5°c
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 16:44   #12
Master72
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
Io ripeto che continuo a leggere le stesse temperature con tutti i programmi, bios compreso, d'altronde non potrtebbe essere diversamente visto che il sensore è sempre quello!
Correggetemi se sbaglio.
__________________
Barton 2500+@2002MHz (182x11) Vcore default; Aero7 lite; Asus A7N8X-X; RAM 512MB PC3200 2-3-3-5; DVD-Rom Toshiba SD-M1712; Masterizzatore NEC2500A; Enermax 365W
Master72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 17:12   #13
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da Master72
Io ripeto che continuo a leggere le stesse temperature con tutti i programmi, bios compreso, d'altronde non potrtebbe essere diversamente visto che il sensore è sempre quello!
Correggetemi se sbaglio.
A me invece la temp segnata del BIOS è sempre molto diversa da quella segnalata dai vari software (MBM e PROBE).
I casi sono due: o il BIOS rileva non la temp del socket (come fanno i programmi via software) oppure porta una temp sballata
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 17:51   #14
Master72
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
Fate questa prova?
Provate a spingere a palla con qualke bench cattivo (prime95 torture test - ad esempio) aspettate che la temp si assesti; riavviate e leggete subito da bios la temp:
la differenza non sarà elevata e sarà minore di quella letta con probe o simili.

Questo è quello che succede a me con il pc in sign!

Ciao.
__________________
Barton 2500+@2002MHz (182x11) Vcore default; Aero7 lite; Asus A7N8X-X; RAM 512MB PC3200 2-3-3-5; DVD-Rom Toshiba SD-M1712; Masterizzatore NEC2500A; Enermax 365W
Master72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v