Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 13:59   #1
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Urge aiuto con le derivate!

Sto affrontando le derivate per un esame che devo fare a giorni...
In genere per calcolare la derivata di una funzione uso o i casi più semplici/noti (non mi viene come si chiamano), tipo sinx-->cosx, lnx-->1/x, ecc... Oppure le formule di derivazione, tipo (cf)'(x)=cf'(x), ecc.
A volte però mi capitano delle derivate che proprio non riesco a calcolare... Non ci sono degli accorgimenti particolari? Non so...

Ad esempio: ho davanti adesso e^sinx... sinceramente io non riesco proprio a capire come si arriva alla sua derivata [(e^sinx)cosx)... se non si capisce come ho scritto: e alla sinx, per cosx].

Quindi: HELP!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:04   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
allora, quelle sono derivate composte.
In questo caso ha e^senx: lo schemetto è questo: f(x) ^ g(x) , perchè e^sex e sen x sono due funzioni diverse. In questi casi la regola è unica: derivi prima la funziona totale ( e^sen x ) che fa e^sen x e poi devi derivare l'altra funzione ( sen x) che fa cos x.
Insomma derivi la prima funzione totale e poi al moltiplichi per la derivata dell'altra funzione.

Un altro esempio: sen 2x => 2cos 2x (devi derivare il 2x all'interno)
Oppure: sen^2 x => 2 sen x cos x ( prima la potenza e poi il senx)
spero di essere stato chiaro.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 31-03-2004 alle 14:09.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:10   #3
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Sì, la prima che ho messo l'ho capita, le altre di esempio non proprio...
Cmq, ho sentito parlare di una tabella di derivazione delle funzioni elementari (funzioni potenza, funzioni esponenziali, funzioni logaritmiche, funzioni trigonometriche)... E' per caso una cosa che mi sai dire questa tabella? Penso sia questa la cosa che mi manca per riuscire a risolverle tutte...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:15   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
prova su www.chihapauradellamatematica.org , oppure se non riesci a trovarle stasera ti posto una pagina del mio libro
Guarda bene gli altri esempi che ti ho messo, sono facili
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:28   #5
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
prova su www.chihapauradellamatematica.org , oppure se non riesci a trovarle stasera ti posto una pagina del mio libro
Guarda bene gli altri esempi che ti ho messo, sono facili
Allora: il primo esempio l'ho capito... Questo (sen^2 x => 2 sen x cos x) proprio no... Cioè, a me verrebbe da fare: derivo 2 e ho 0, poi derivo senx eh ottengo cosx... quindi 0 . cos x = 0...

Vabbè, cmq quel sito lo conoscevo già... mi mancava solo questa formula di quelle presenti (http://www.chihapauradellamatematica...sta_parte2.htm):

Anche se non l'ho capita benissimo... cioè: se alla fine mi resta x^x e nella mia nuova funzione... e devo fare la derivata seconda (o terza e così via), mi viene fuori un papiro...

Cmq, se hai modo di farmi avere queste formule di derivazione che dicevo sopra te ne sarei molto grato...

PS: sperando che me la mandi buona...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 15:34   #6
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da PabbeloHW
Allora: il primo esempio l'ho capito... Questo (sen^2 x => 2 sen x cos x) proprio no... Cioè, a me verrebbe da fare: derivo 2 e ho 0, poi derivo senx eh ottengo cosx... quindi 0 . cos x = 0...

Vabbè, cmq quel sito lo conoscevo già... mi mancava solo questa formula di quelle presenti (http://www.chihapauradellamatematica...sta_parte2.htm):

Anche se non l'ho capita benissimo... cioè: se alla fine mi resta x^x e nella mia nuova funzione... e devo fare la derivata seconda (o terza e così via), mi viene fuori un papiro...

Cmq, se hai modo di farmi avere queste formule di derivazione che dicevo sopra te ne sarei molto grato...

PS: sperando che me la mandi buona...

il secondo esemepio è " sen quadro di x": dunque prima diminuisci di un grado come faresti per x^2 ( 2x) e poi derivi il sen .

Per il resto hai ptv
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v