Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2004, 15:03   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
il giallo sarà il colore dominante?




http://www.repubblica.it/2004/c/sezi...vo/lenovo.html
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 15:05   #2
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
ROMA - I computer e i server utilizzati dal Comitato Olimpico per i Giochi invernali di Torino 2006 saranno prodotti da un'azienda cinese. Anche l'Italia comincia dunque a fare i conti, seppure indirettamente, con un fenomeno che intriga e spaventa al tempo stesso i governi e le imprese occidentali: l'apertura cinese al mercato delle nuove tecnologie e di Internet.

Il Gruppo Lenovo, con sede a Pechino, è la più grande azienda cinese di tecnologie informatiche. Secondo un accordo appena siglato con il Cio, Lenovo fornirà al comitato organizzativo di Torino 2006 (Toroc) oltre 4 mila computer desktop, 600 portatili e 500 server. Il supporto tecnico sarà garantito da uno staff di 50 persone che l'azienda cinese trasferirà all'ombra della Mole. La sponsorizzazione delle olimpiadi invernali fa parte di una strategia di conquista dei mercati stranieri da parte di Lenovo. L'azienda prevede di quadruplicare in cinque anni i proventi derivanti dalle esportazioni. E il boom arriverà con le Olimpiadi del 2008, in programma proprio a Pechino.

Le aziende occidentali sono spaventate dall'aggressività di Pechino. Allo stesso tempo, però, vedono nella rapida crescita di un mercato tecnologico vergine un'opportunità straordinaria. La Cina sta conoscendo uno sviluppo senza precedenti nel settore delle nuove tecnologie: con oltre 80 milioni di connessioni ad Internet, quello cinese è il secondo mercato mondiale dopo gli Stati Uniti. Secondo una ricerca pubblicata questo mese dal DSL Forum, la Cina ha il maggior numero di connessioni a banda larga nel mondo. La connessione è garantita in zone dove l'acqua corrente arriva a intermittenza e si calcola che gli utenti Internet siano più numerosi dei membri del partito comunista.

Google, Yahoo! e Microsoft sono tre nomi tra i tanti che hanno rivolto lo sguardo verso oriente. A febbraio, Google ha inaugurato due nuove versioni in altrettanti dialetti cinesi del suo servizio di sponsorizzazioni AdWords e, secondo gli analisti, potrebbe acquisire presto il principale motore di ricerca cinese, Baidu. com. A novembre, Yahoo! aveva investito 120 milioni di dollari per comprare il portale 3721. com. Microsoft è presente da anni sul mercato cinese e due settimane fa ha siglato un accordo con il locale ministero dell'Industria Informatica per ampliare l'adozione della piattaforma Windows . NET. Anche il movimento open source si è fatto strada verso Pechino e varie aziende, tra le quali RedHat e Hp, hanno messo a punto software e sistemi Linux pensati per la Cina.

Nel neonato mercato cinese, il ruolo del conquistatore e quello del conquistato non sono stati ancora assegnati. Alle incursioni occidentali si oppongono aziende locali ben agguerrite e un livello di protezionismo governativo ancora molto alto. Gli Stati Uniti, che nel 2003 hanno sperimentato un deficit commerciale di 124 miliardi di dollari nei confronti della Cina, hanno appena presentato ricorso presso l'Organizzazione Mondiale per il Commercio contro il surplus di Iva applicato da Pechino sui semiconduttori importati: ai microchip prodotti all'estero è applicata un'Iva del 17 per cento; per quelli di fabbricazione locale l'imposta è scontata al 3 per cento.

All'inizio di marzo, Intel e Broadcom hanno annunciato l'interruzione delle esportazioni di processori Wi-Fi verso la Cina a causa di una legge che impone un nuovo standard di codifica dei dati. Lo standard, chiamato Wapi, è controllato da imprese cinesi e le aziende occidentali che vogliano utilizzarlo devono accordarsi con loro per ottenere una specifica licenza. Tra le aziende che gestiscono il Wapi c'è anche la Lenovo.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 15:10   #3
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Spero di no perchè attirano molti moscerini......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v