Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 10:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12100.html

I produttori di chassis e notebook si stanno concentrando sulla produzione di chassis modulari, per una maggiore flessibilià in fase di realizzazione dei portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 11:42   #2
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Speriamo che sia un passo verso una concezione dei notebook più vicina a quella dei desktop, soprattutto per quanto riguarda l'upgradebilità, motivo per cui ancora tante persone che conosco evitano di comprare notebook.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:02   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
l'upgradabilità è un fattore di importanza molto marginale:il 95% degli acquirenti quando comprano il PC lo tengono almeno 2-3 anni e dopo questo periodo di tempo tutti sappiamo che anche la macchina più potente diventa un ferro vecchio inferiore alla peggiore delle configurazioni entrylevel...in realtà è solo lo smanettone ch dà importanza a questioni tipo la stabilità del socket, fuori nel mondo reale un PC dura finchè il suo proprietario non si accorge che per aprire un documento di excel 20XX ci mette mezz'ora e questo non accade prima di 2-3 anni
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:04   #4
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
forse un giuorno saranno upgradabili
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:46   #5
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
l'upgradabilità è un fattore di importanza molto marginale:il 95% degli acquirenti quando comprano il PC lo tengono almeno 2-3 anni e dopo questo periodo di tempo tutti sappiamo che anche la macchina più potente diventa un ferro vecchio inferiore alla peggiore delle configurazioni entrylevel...in realtà è solo lo smanettone ch dà importanza a questioni tipo la stabilità del socket, fuori nel mondo reale un PC dura finchè il suo proprietario non si accorge che per aprire un documento di excel 20XX ci mette mezz'ora e questo non accade prima di 2-3 anni
Concordo in pieno. Il mio Presario ha un xp1500+ ma mi va benissimo ed uso molto di + quello del mio desktop che va 10 volte più veloce
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 13:35   #6
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
la modularità spero porti la possibilà di montarsi un portatile da soli.

cmq ,per quanto riguarda l'upgradabilità direi che sarebbe già una grande vittoria poterci mettere un disco in più piuttosto che poter mettere solo un po' di memoria quando diviene insufficiente.

chi vuole smanettare sul serio (ottenendo risultati importanti) punta sui desktop e non sui portatili,anche per questioni di costo,a meno di passione fine a se stessa
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 13:49   #7
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
quoto Spectrum.

chi vuole un Portatile ( notare la P) cerca solidità, portabilità, la possibilità dell'upgrade è qlc di relativo...IMHO meglio sapere che le cerniere ti durano + di 6 mesi invece che poter cambiare la tua 9600 in 9700 mobility

sicuramente se telai come questi ( vedi Apple G4-5) vengono proposti ad un buon prezz, assunti come standard dai produttori di notebook per le fasce medio-alte ci sarà una notevola richiesta.
almeno mezzo in chilo in meno rispetto alle plasticacce che girano e soprattutto molto + robusti

Ultima modifica di DioBrando : 30-03-2004 alle 13:21.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 14:24   #8
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Upgrade?!?!

Oggi come oggi neppure un PC desktop é veramente aggiornabile ma "espandibile"! Ora con le porte USB2 w Firewire anche un notebook ha la possibilitá di collegare svariate periferiche (vedi schede audio ) che prima erano disponibili sulo per i desktop. Per il discorsp "upgrade" chredo che una piccola porzionie di utenti aggiorni veramente uno o due componenti del suo PC e sta diventando sempre peggio Magari con questi nuovi chassis sará possibile cambiare la scheda madre + mem + scheda video dei notebook come oggi si fa con quella del PC desktop :o
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 17:57   #9
crazy.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di crazy.eagle
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: prov Messina
Messaggi: 149
per DioBrand - credo che l'upgrade di un portatile interessi chiunque ... solo se si potesse fare

credo che sia giunta l'ora di creare dei notebook con case comuni, affinche un domani sia possibile cambiare mobo e tutto il resto.

Io ad esempio ho un desknote della Ecs, ho cambiato: proc, mem, Hd, ma per la video nada da fare
e credo sia questo il motivo per il quale lo cambierò a breve periodo.
e da notare che solo a luglio farà due anni.
crazy.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 18:50   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
il discorso dell'utente che fa l'upgrade del proprio pc riguarda una piccola percentuale del mercato.
Più che altro con i case modulari nasce una nuova filosofia di produzione dei notebook, non più in mano a pochi grandi produttori ma disponibili anche da chi assembla pc desktop.
Pensate quanto sia bello tagliarsi su misura la propria configurazione e pagarla a un prezzo più competitivo, magari senza essere obbligati a pagare la microsoft tax...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:06   #11
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
basta che mi permettono di cambiare la scheda video e io sono strafelice .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 12:56   #12
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
si è vero non ha molto senso fare l'upgrade di un portatile... anche con un desktop ormai non ha +senso fare l'upgrade. l'unica eccezione è il processore se aggiornato in tempi non troppo lunghi (poi escono di produzione e quelli nuovi non sono compatibili). Quando devi cambiare scheda madre processore e memorie in pratica ti restano l'hd, la scheda video,il monitor e il case e il masterizzatore. Se hai un computer vecchio di almeno 2 anni conviene aggiornre tutto e quindi comprare un pc nuovo senza monitor poiche anke il master entry level e la scheda video entry level sono migliori di quelli che hai acquistato 2 ani prima
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1