Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2004, 08:34   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Moto: pesi e potenze perchè tante bugie?

Stavo leggendo l'ultimo numero di MotoSprint dove c'è la prova comparativa delle regine giapponesi delle moto supersportive;
Honda CBR 1000 RR Fireblade
Kawasaki ZX-10R Ninja
Suzuki GSX-R 1000
Yamaha YZF-R1
Non discuto che al momento le 4 siano il top a livello di performance per quanto riguarda la categoria e da quanto risulta dalla prova, ben al di sopra delle possibilità di poter essere portate al limite da piloti non professionisti, vorrei solo sapere perchè alcuni dati dichiarati siano del tutto frutto della fantasia ecco i dati dichiarati e rilevati, il peso rilevato è con la moto in ordine di marcia e col pieno di carburante e le potenze sono rilevate all'albero:

Honda
Kg. 179 ----> 210,4 + 31,4
CV. 172/11250 ----> 163/10850 - 9
Kg/m 11,7/8500 ----> 11,8/8400 + 0,1

Kawasaki
Kg. 170 ----> 198 + 28
CV. 175/11700 ----> 164/12150 - 11
Kg/m 11,7/9500 ----> 10,7/10100 - 1

Suzuki
Kg. 168 ----> 201,5 + 33,5
CV. 164/10800 ----> 161,8/10500 - 2,2
Kg/m 11,3/8400 ----> 11,9/9050 + 0,6

Yamaha
Kg. 172 ----> 203,2 + 31,2
CV. 172/12500 ----> 165,2/12000 - 6,8
Kg/m 10,9/10500 ----> 10,8/9850 - 0,1

Vorrei sapere se secondo voi è lecito fare dichiarazioni come quelle sopra dove come nei casi + eclatanti uno convinto di comprare una moto da 170 Kg e 175 CV se ne trova una da 198 Kg e 164 CV, non è che in base a questi dati si possa anche recedere dal contratto visto che i dati dichiarati non corrispondono alla realtà e poi si potrebbe pure dire che siano casi di concorrenza sleale, dichiarando dati così fasulli, magari un concorrente che dichiari quelli reali (anche se non esiste) si troverebbe in evidente difficoltà di fronte ai numeri degli avversari.

Voi cosa ne pensate?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:39   #2
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Edit.

potenza: marketing

Anche il peso dichiarato è quello a secco, ma sono comunque troppi in più in ordine di marcia, rispetto a quanto dichiarato.

La risposta è: marketing.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:39   #3
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
il tutto e' opinabile.
Le case dichiarano il peso a secco, magari quello e' veritiero.

Per quanto riguarda la potenza, dipende dalle tolleranze dello strumenti di misura, e dal fatto che magari la rivista la misura al pignone e le case la misurano all'albero prima della frizione.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:43   #4
YZF Supersport
Senior Member
 
L'Avatar di YZF Supersport
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
solitamente i pesi rilasciati dalle case, si intendono a secco, quindi con la moto senza liquidi.... Quindi senza Olio, senza Acqua, e senza benzina.... per cui ci siamo + o -

Per la potenza e sempre all'albero... e con Airbox in pressione, logico che alla ruota sia molto meno... per cui ci siamo + o - anche qui..
__________________
Threadripper 1920x+Gigabyte X399 Designare + Thermalright Silver Arrow+ ALI Thermaltake 850W + 32Gb DDr4 + SSD HD Vari + MSI 1070 8Gb Armor + Cabinet Cooler Master Haf932
YZF Supersport è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:45   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
il tutto e' opinabile.
Le case dichiarano il peso a secco, magari quello e' veritiero.

Per quanto riguarda la potenza, dipende dalle tolleranze dello strumenti di misura, e dal fatto che magari la rivista la misura al pignone e le case la misurano all'albero prima della frizione.
Il peso a secco, togliamo pure 15 Kg di carburante ed altri 10 per oli motore freni e cambio e acqua del radiatore e batteria, sono sempre un po' troppi.

Per i Cv i costruttori oggi hanno preso a dichiarare le potenze teoriche cioè quelle con Air-Box in pressione e per queste forse c'è una corrispondenza anche se..........

Ma I kg di peso sono Kg e lì non ci sono scuse IMHO
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:46   #6
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
magari la rivista la misura al pignone e le case la misurano all'albero prima della frizione.
Esatto; e cmq dei dati ci vogliono altrimenti gli emuli di Valentino Rossi come fanno a scegliere la moto: sappiamo tutti benissimo che la scelta della moto si fa prendendo la potenza e dividendola per il peso e per il prezzo, e scegliendo quella che ha questi due rapporti più alti. Invero qualche purista assume anche il rapporto velocita massima/prezzo, ma noi non siamo così sosfisticati.
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:48   #7
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
La suzuki dichiara un peso in ordine di marcia di 193 kg a fronte di 168 a secco, quindi il margine è di 8,5 kg
immagino anche per le altre sia lo stesso visto che
acqua benzina olio e batteria pesano uguae per tutti
Per le potenze già così rientrano nelle normali differenze di produzione ( + o - ) in più considera che i dati sono sempre diversi da banco a banco quindi...
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:52   #8
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
io il mio millone l'ho scelto non in base a prestazioni pure ( al max la userei al 50%) ma per la guidabilita'.
Che sia leggera e' un dato di fatto, il acquisto si e' rivolto alla guidabilita'. Inoltre, e' la piu' "comoda" della categoria.
dopo 160 km consecutivi sono scese e mi reggevo ancora sulle gambe.

ah, il passeggero no
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 08:55   #9
YZF Supersport
Senior Member
 
L'Avatar di YZF Supersport
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
Cmq a questi livelli 6 - 7 in Cv in + o in - non contano una cippa... conta molto l'erogazione degli stessi che con queste potenze deve essere il più lineare possibile.... ricordate le R1 del 98'? avevano una ergazione troppo "cattiva", quindi poco gestibile da piloti "normali".... e molta gente si è fatta male!! ....
__________________
Threadripper 1920x+Gigabyte X399 Designare + Thermalright Silver Arrow+ ALI Thermaltake 850W + 32Gb DDr4 + SSD HD Vari + MSI 1070 8Gb Armor + Cabinet Cooler Master Haf932
YZF Supersport è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:04   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Giustissimo che 4/5 Kg e/o 4/5 CV in + o in - non cambiano niente nell'uso della moto che come ho già detto a questi livelli sono troppo troppe per chiunque, volevo solo porre l'attenzione sul fatto che le case dichiarano cose che poi risultano non vere, solo perchè il modello nuovo deve essere + leggero ed avere + cavalli di quello vecchio, poi il discorso sulla guidabilità lo fanno i piloti che vogliono guidare la moto, quelli che vogliono fare gli sboroni (e sono molti) vogliono solo dire eh! la mia pesa 120Kg ed ha 200Cv poi la accendono e vanno dal bar a casa.......
Ma le case, hanno o no il diritto di dare dati falsi ai clienti?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:06   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da the_joe

Ma le case, hanno o no il diritto di dare dati falsi ai clienti?
Le case possono dichiarare quello che vogliono
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:15   #12
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Beh le riviste calcolano la potenza alla ruota le case all'albero, poi mettono sempre dentro l'effetto "velocità"

Per i pesi sempre a secco.... a che serve poi ...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:34   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Le case possono dichiarare quello che vogliono
Andando a vedere bene NO, da quanto dice la legge sulla garanzia ora in vigore in Italia e credo in tutta europa, se un venditore dichiara il falso, l'acquirente può chiedere l'annullamento del contratto, quindi dico, compro la CBR 1000 RR, la svuoto di tutti i liquidi e la peso, se trovo che pesa 189Kg invece di 179, posso o no ridarla indietro perchè non viene detto il vero?
Sarebbe un bello smacco per i produttori + fantasiosi nel dare i dati di targa dei propri modelli.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:40   #14
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Andando a vedere bene NO, da quanto dice la legge sulla garanzia ora in vigore in Italia e credo in tutta europa, se un venditore dichiara il falso, l'acquirente può chiedere l'annullamento del contratto, quindi dico, compro la CBR 1000 RR, la svuoto di tutti i liquidi e la peso, se trovo che pesa 189Kg invece di 179, posso o no ridarla indietro perchè non viene detto il vero?
Sarebbe un bello smacco per i produttori + fantasiosi nel dare i dati di targa dei propri modelli.
Sicuramente ci sono delle tolleranze in quanto dichiarato, i legali delle case non li freghi così facilmente

La cosa migliore per me è aspettare i dati forniti dalle prove delle riviste specializzate, ho smesso di fidarmi dei dati dichiarati una decina di anni fa.

Anche sull'altezza sella ci sarebbe da dibattere a lungo!
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:45   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sicuramente ci sono delle tolleranze in quanto dichiarato, i legali delle case non li freghi così facilmente

La cosa migliore per me è aspettare i dati forniti dalle prove delle riviste specializzate, ho smesso di fidarmi dei dati dichiarati una decina di anni fa.

Anche sull'altezza sella ci sarebbe da dibattere a lungo!
Certo, solo che stamani avevo voglia di cazzeggiare un po' e sentire le opinioni su questi dati che come dici da una decina di anni e forse anche da sempre a ben vedere, sono dati di fantasia o meglio ciò che il mercato chiede piuttosto che dati reali.
Poi ci sarebbe da vedere la utilità vera di avere nell'uso da pilota normale uno di questi mostri, se uno non è un frequentatore abituale delle piste, dubito possa divertirsi + di tanto sulle nostre strade.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:49   #16
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Poi ci sarebbe da vedere la utilità vera di avere nell'uso da pilota normale uno di questi mostri, se uno non è un frequentatore abituale delle piste, dubito possa divertirsi + di tanto sulle nostre strade.
Il problema è che lo fanno sulle strade normali

Non tutti per carità, ma molti si.

Fosse per me imporrei i limiti come in altri paesi. 105 CV (mi sembra), al massimo. Comunque troppi, ma già qualcosa.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:53   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il problema è che lo fanno sulle strade normali

Non tutti per carità, ma molti si.

Fosse per me imporrei i limiti come in altri paesi. 105 CV (mi sembra), al massimo. Comunque troppi, ma già qualcosa.
Già, ma con una moto che in 1a fa i 170 Km/h come fai ad andare piano?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 09:58   #18
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Già, ma con una moto che in 1a fa i 170 Km/h come fai ad andare piano?
Lo so, gli italiani sono sboroni fino a midollo. Non per niente in altri apesi europei le supersportive vendono poco rispetto ad altre categorie di moto, molto più fruibili e comode.

Come fai ad andare piano? Con quelle moto è impossibile. Il problema è la mentalità italiana. Molti motociclisti si ritengono esperti e degni concorrenti di piloti professionisti.

Guarda in questo stesso forum: c'è gente che ritiene la Hornet una modo adatta per iniziare. Quasi 90 cavalli alla ruota per 240 Km/h... da 0 a 100 in meno di 4 secondi... fai te ..per iniziare...
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 10:05   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo so, gli italiani sono sboroni fino a midollo. Non per niente in altri apesi europei le supersportive vendono poco rispetto ad altre categorie di moto, molto più fruibili e comode.

Come fai ad andare piano? Con quelle moto è impossibile. Il problema è la mentalità italiana. Molti motociclisti si ritengono esperti e degni concorrenti di piloti professionisti.

Guarda in questo stesso forum: c'è gente che ritiene la Hornet una modo adatta per iniziare. Quasi 90 cavalli alla ruota per 240 Km/h... da 0 a 100 in meno di 4 secondi... fai te ..per iniziare...
In effetti ho visto un po' di quelle discussioni ed ho omesso di partecipare perchè sentendo dare dei consigli del genere a chi magari vuole la prima moto per imparare mi sembra troppo fuori luogo, ho sentito pure dire che la Monster 620 va bene solo per iniziare perchè è troppo debole di motore, talmente debole che sul misto stacca tutte le supersportive del mondo per non parlare delle supermotard o le enduro che sul misto sono imbattibili e divertentissime, ma si sa i numeroni contano + dei fatti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 10:11   #20
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In effetti ho visto un po' di quelle discussioni ed ho omesso di partecipare perchè sentendo dare dei consigli del genere a chi magari vuole la prima moto per imparare mi sembra troppo fuori luogo, ho sentito pure dire che la Monster 620 va bene solo per iniziare perchè è troppo debole di motore, talmente debole che sul misto stacca tutte le supersportive del mondo per non parlare delle supermotard o le enduro che sul misto sono imbattibili e divertentissime, ma si sa i numeroni contano + dei fatti
Su questo sono sempre stato onesto.
Per iniziare ho sempre consigliato il suzuki GS500, 50 cavalli onesti, bicilindrico, facile da guidare, ed e' difficile andare oltre i limiti. Non sono cosi' pirla da consigliare il millone a un principiante.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v