|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
|
Guida su uso e storia database as400
ciao a tutti potete consigliarmi qualche sito in italiano, dove posso trovare informazioni su come si usa il database AS400, come è nato, ecc
Mi serve per prendere spunto per la tesina universitaria
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
AS400 non è un database, ma una famiglia di server della IBM...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
oltre che il sistema operativo stesso della macchina...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quello se non sbaglio è OS/400...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
si è os400... ma viene comunemente chiamato as400... e te lo vendono solo se hai un as400...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
AS400 come macchina nasce dalla "fusione" del S/36 e del S/38 IBM
Il primo, sistema senza gestore di DB, quindi molto poco flessibile, ma al tempo stesso molto semplice da un punto di vista operativo (consentiva alle aziende medio/piccole di averne uno senza avere necessariamente personale specifico addetto) Il secondo, molto più evoluto in termini di gestione del DB, ma molto tecnico e poco "avvicinabile" da persone inesperte Inoltre, i due sistemi non erano compatibili direttamente, percui la migrazione alla macchina "superiore" era problematico, sia in termini economici che tecnici L'AS400 nasce ufficialmente nel 1988 (mi pare), ma le prime serie non sono quella meraviglia che ci si aspettava: sono enormi, costano molto e non sono velocissime Il vantaggio però è evidente immediatamente, in quanto è perfettamente compatibile con li due elaboratori precedenti per cui il passaggio ad una macchina superiore è quasi indolore Lo sviluppo di questa macchina è stato quasi frenetico, almeno per i primi tempi, fino ad arrivare alle serie attuali che niente hanno a che vedere con quelle delle prime generazioni, sia in termini di costi che di dimensioni e prestazioni Il DB dell'AS400 (DB400), a differenza di altre realtà, è nativo, vale a dire che non è un prodotto esterno da applicare, ma è parte integrante del SO (OS400) Questo ovviamente riduce a zero i problemi di compatibilità e di ottimizzazione del colloquio tra il SO ed il gestore del DB Deriva direttamente dall'ormai famosissimo DB2, un data base di norma riservato ai grossi mainframe Adesso non ce l'ho.... domani ti do qualche link che ti potrebbe servire |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.