Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2004, 15:44   #1
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
PROBLEMONE! [Rottura continua Drive]

Ragazzi nel giro di 1 anno circa ho dovuto cambiare 2 hard disk e 2 masterizzatori per rottura (con conseguente rottura di @@)!!!

L'ultimo mi si è rotto ieri, si tratta dell'hard disk maxtor 120 gb che vedete in sign! Ha al massimo 3 mesi di vita!

Fortunatamente i cambi sono avvenuti tutti in garanzia (dal mio rivenditore di fiducia) e in taluni casi mi è convenuto.
Per esempio alla rottura di un disco fisso maxtor da 80 gb con una differenza minima ho preso il modello da 120 gb e rinnovato la garanzia (visto che ho preso un nuovo prodotto...)
Stessa cosa con i masterizzatori...

Mi sono accorto dell'ultima rottura perchè il pc (il quale nell'ultima settimana si era bloccato alcune volte), ieri, è diventato lentissimo!
Un mare di tempo per caricarsi (con uno degli hard disk che non finiva mai di lavorare) e dopo il caricamte, dei blocchi temporanei in Windows e in alcune circostanze perenni (con unica possibilità di resettare).

Oggi ho fatto un test con "Drive Fitness Test" e il primo hard disk (quello da 80 gb) non ha dato alcun problema, il secondo (dove il test è stato molto lento) mi ha dato un problema: Low System Performance - Disposition Code = 0x45

Così ho scollegato l'hard disk (il sistema operativo si trova sull'altro disco fisso) e il pc è diventato veloce come prima.

Quindi in virtù delle mie conoscenze ed esperienze passate, penso senza ombra di dubbio che si tratti di un problema hardware del disco fisso in questione. Così dovrò farmelo cambiare...


IL PUNTO E' QUESTO...
PERCHE' MI SI ROMPONO SEMBRE I DRIVE (con le conseguenze di cui sopra... @@)? CHE PROBLEMA HO AL PC? UN PROBLEMA DI ALIMENTAZIONE?
L'ALIMENTATORE E ' QUELLO IN SIGN ED IN PIU' VI COMUNICO CHE HO GIA' UN OTTIMO GRUPPO DI CONTINUITA' (UPS) E CHE A CASA MIA NON VI SONO MAI STATI PROBLEMI DI TENSIONE.

Ovviamente (stanco della cosa) vedrò di risolvere con il mio rivenditore, ma vorrei ugualmente il vostro parere.

__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171

Ultima modifica di andryonline : 03-03-2004 alle 15:58.
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 17:45   #2
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
UP

Ragazzi neanche una risposta? Vi prego!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 21:21   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il principale imputato è l'alimentatore, colpevole probabilmente di non fornire tensioni stabili
Un altro problema potrebbero essere i molex: controllare che siano ben serrati e non facciano "gioco"
In ultimo la tensione di rete, se ha grossi sbalzi potrebbe creare problemi

Attenzione: l'UPS, se si tratta di quelli economici, non protegge (come spesso si crede) e non filtra niente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 21:59   #4
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da MM
Il principale imputato è l'alimentatore, colpevole probabilmente di non fornire tensioni stabili
Un altro problema potrebbero essere i molex: controllare che siano ben serrati e non facciano "gioco"
In ultimo la tensione di rete, se ha grossi sbalzi potrebbe creare problemi

Attenzione: l'UPS, se si tratta di quelli economici, non protegge (come spesso si crede) e non filtra niente

Ciao MM, ascolta..puoi andare un pò OT ed entrare nel dettaglio sugli UPS economici? Sai com'è, tra non molto ne dovrò comprare uno e la tua ultima frase mi fa un pò rabbrividire!
Se non hai tempo va benissimo anche un link.

x andryonline:
Queste sono cose che ODIO con tutte le mie forze(mi ricordo i patimenti assurdi ai tempi dell'amiga..sapessi..ancora un pò e lo facevo veramente benedire, il comp..), hai tutta la mia solidarietà..chissà che 2 marones..

Non saprei proprio cosa aggiungere oltre alle cause già elencate da MM, devo dire che appena letto il post m'è venuto subito in mente l'ali. Anche adesso, ragionandoci su meglio, non vedo altra spiegazione che un'alimentazione difettosa per una sequenza di rotture così.

Edito&Aggiungo:
Oppure, potrebbe(paradossalmente) essere qualcosa nell'UPS stesso?! L'hai installato prima che cominciassero i problemi? So che suona stranissimo, ma se ho imparato qualcosa è che TUTTO è possibile con l'hw..ma proprio tutto.

Buona fortuna!
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein

Ultima modifica di Acrobat : 03-03-2004 alle 22:06.
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 08:56   #5
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Grazie per le risposte e per la solidarietà!

Allora, l'UPS è da escludere...
1) perchè l'ho messo dopo la rottura del primo hard disk, proprio perchè ho pensato a problemi di tensione (anche se effettivamente nella mia zona non è mai sembrato ce ne fossero...)
2) perchè non un modello economico, è di buona qualità! Non è nè un modello di fascia bassa e nemmeno di fascia alta... diciamo di fascia media (mi è costato 160 euro)

Ieri sono stato dal mio rivenditore ed è rimasto sorpreso anche lui! Abbiamo pensato all'alimentatore, ma poi lui ha escluso questa ipotesi perchè effettivamente se si trattasse di questo, avrei dovuto avere altri problemi... tipo riavvii e blocchi del pc... invece a parte queste rotture "periodiche" il pc è andato sempre benissimo, non si blocca e riavvia mai, stabile ed affidabile come una F2003GA!!! Ed io lo uso intensamente, sia come durata di utilizzo, sia come intensità...

Alla fine lui mi ha detto che probabilmente sono stato sfigato!
Ora mi passeranno i dati (sempre che sia possibile) su un nuovo maxtor da 120 GB! Fortunatamente tengo sempre le copie di backup...

Spero di non aver più problemi in futuro, ma ho molta paura!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171

Ultima modifica di andryonline : 04-03-2004 alle 08:58.
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:05   #6
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da andryonline
Grazie per le risposte e per la solidarietà!

Allora, l'UPS è da escludere...
1) perchè l'ho messo dopo la rottura del primo hard disk, proprio perchè ho pensato a problemi di tensione (anche se effettivamente nella mia zona non è mai sembrato ce ne fossero...)
2) perchè non un modello economico, è di buona qualità! Non è nè un modello di fascia bassa e nemmeno di fascia alta... diciamo di fascia media (mi è costato 160 euro)

Ieri sono stato dal mio rivenditore ed è rimasto sorpreso anche lui! Abbiamo pensato all'alimentatore, ma poi lui ha escluso questa ipotesi perchè effettivamente se si trattasse di questo, avrei dovuto avere altri problemi... tipo riavvii e blocchi del pc... invece a parte queste rotture "periodiche" il pc è andato sempre benissimo, non si blocca e riavvia mai, stabile ed affidabile come una F2003GA!!! Ed io lo uso intensamente, sia come durata di utilizzo, sia come intensità...

Alla fine lui mi ha detto che probabilmente sono stato sfigato!
Ora mi passeranno i dati (sempre che sia possibile) su un nuovo maxtor da 120 GB! Fortunatamente tengo sempre le copie di backup...

Spero di non aver più problemi in futuro, ma ho molta paura!

Sfigato..può essere, ma mi sembra davvero tanta come sfiga!
Forse l'ali, pur mantenendo il sistema stabile, soffre di altri problemi più "nascosti" e bastardi da individuare..così, tu non te ne accorgi ma lui intanto alimenta male le periferiche causandone il danneggiamento alla lunga. Non so se questo sia tecnicamente possibile, cmq..MM? Che ne pensi?

Non è che voglia fare l'uccello del malaugurio eh!
Magari è stata davvero sfiga, del resto mi ricordo un mio amico che riuscì ad avere un'amiga NON ROTTO soltanto al terzo e dico *terzo* tentativo!
Quel che è certo è che, se io fossi nella tua posizione, SPEREREI di brutto in un difetto dell'ali..così dopo almeno mi toglierei il dente e il dolore!
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:24   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Gli UPS esistono fondamentalmente di due tipi: quelli che proteggono dalla mancanza di tensione e quelli che alimentano direttamente

I primi sono di fatto "batterie di scorta" che intervengono al momento della mancanza di tensione
In questi l'alimentazione al dispositivo utilizzatore viene fornita direttamente dalla rete, anche se la spina è collegata all'UPS
In pratica c'è un dispositivo che permette di utilizzare la rete ed, in mancanza di tensione, sopperisce a questa in pichi decinìmi di secondo
Questi non portano alcuna protezione alle sovratensioni, in quanto sono dispositivi passanti

I secondi utilizzano batterie che si alimentano dalla rete e forniscono all'utilizzatore l'alimentazione necessaria, tramite le proprie batterie
Questi proteggono da sovratensioni ed in caso di grossi problemi, sono essi stessi a guastarsi proteggendo l'utilizzatore
Costano MOLTO MOLTO di più ed in caso di uso intensivo, generalmente dopo max 2 anni, hanno bisogno della sostituzione delle batterie
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:25   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Nel caso specifico, l'ipotesi può essere quella dell'alimentatore che non mantiene tensioni costanti e quindi danneggia i dispositivi collegati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 15:30   #9
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da MM
Nel caso specifico, l'ipotesi può essere quella dell'alimentatore che non mantiene tensioni costanti e quindi danneggia i dispositivi collegati
Si, ma in questo caso non dovrei avere dei problemi di stabilità?

E' possibile che con un alimentatore che non fa il suo dovere il sistema si comporti perfettamente senza alcun sintomo?
Se è possibile allora sarà l'alimentatore, altrimenti non saprei... sfiga!?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v