Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2004, 14:43   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Attenzione W32.NetSky.B e W32.Bagle.B

Sono in rapida diffusione questi due nuovi virus. Di seguito l'analisi effettuata dalla eset e i tool di rimozione:

W32.NetSky.B

Quote:
Si tratta di un worm che si diffonde attraverso e-mail che hanno in allegato un file infetto e tramite reti Peer-to-Peer (P2P).
Il worm è costituito da un file a 32 bit per Windows con formato Portable Executable. La sua dimensione è di 22106 byte. Il worm è compresso con il programma UPX. Dopo la sua decompressione la dimensione del file infetto ammonta a 41984 byte.

Quando viene eseguito, il worm crea un mutex con il nome “AdmSkynetJklS003” allo scopo di garantire la presenza in memoria di una sola istanza di se stesso. Se il worm viene seguito senza alcun parametro su linea di comando, mostra una finestra di dialogo con un falso messaggio di errore

“The file could not be opened”!

Quindi copia se stesso nella cartella predefinita di Windows usando il nome services.exe e modifica il Registro di sistema in modo tale da assicurare l’esecuzione automatica di se stesso ad ogni avvio di Windows

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
service = %windir%\services.exe –serv

dove la variabile %windir% rappresenta simbolicamente il percorso della cartella Windows.

Quando viene eseguito con il parametro –serv il worm non mostra alcun messaggio sullo schermo.

Il worm rimuove le seguenti chiavi da Registro

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\Taskmon
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\Taskmon
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{E6FB5E20-DE35-11CF-9C87-00AA005127ED}\InProcServer32
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\Explorer
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\Explorer
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\KasperskyAv
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\system.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunServices\system

Il worm effettua una ricerca su tutti i drive locali per individuare delle cartelle che hanno il nome share e sharing . Quando trova tali cartelle il worm vi copia se stesso numerose volte, usando i seguenti nomi

winxp_crack.exe
dolly_buster.jpg.pif
strippoker.exe
photoshop 9 crack.exe
matrix.scr
porno.scr
angels.pif
hardcore porn.jpg.exe
office_crack.exe
serial.txt.exe
cool screensaver.scr
eminem - lick my pussy.mp3.pif
nero.7.exe
virii.scr
e-book.archive.doc.exe
max payne 2.crack.exe
how to hack.doc.exe
programming basics.doc.exe
e.book.doc.exe
win longhorn.doc.exe
dictionary.doc.exe
rfc compilation.doc.exe
sex sex sex sex.doc.exe
doom2.doc.pif

Il worm si diffonde in reti P2P usando questo meccanismo.

Per trovare gli indirizzi di posta elettronica ai quali inviare se stesso, il worm effettua una ricerca all’interno di file che hanno le seguenti estensioni:

.eml
.txt
.php
.pl
.htm
.html
.vbs
.rtf
.uin
.asp
.wab
.doc
.adb
.tbb
.dbx
.sht
.oft
.msg

Il messaggi infetti si presentano nel modo seguente:


L’oggetto e’ scelto tra le parole:

hi
hello
read it immediately
something for you
warning
information
stolen
fake
unknown

Il testo del messaggio contiene una delle seguenti parole:

anything ok?
what does it mean?
ok
i'm waiting
read the details.
here is the document.
read it immediately!
my hero
here
is that true?
is that your name?
is that your account?
i wait for a reply!
is that from you?
you are a bad writer
I have your password!
something about you!
kill the writer of this document!
i hope it is not true!
your name is wrong
i found this document about you
yes, really?
that is bad
here it is
see you
greetings
stuff about you?
something is going wrong!
information about you
about me
from the chatter
here, the serials
here, the introduction
here, the cheats
that's funny
do you?
reply
take it easy
why?
thats wrong
misc
you earn money
you feel the same
you try to steal
you are bad
something is going wrong
something is fool

Il file allegato all’e-mail ha una doppia estensione. La prima è scelta tra

.txt
.doc
.rtf

mentre la seconda può essere:

.exe
.scr
.com
.pif

Alcuni dei messaggi infetti possono presentare un file ZIP dove è contenuto il file infetto del worm.
Tools di rimozione:
Nod32 removal tool
Symantec removal tool
Sophos removal tool
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 14:47   #2
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
W32.Bagle.B

Quote:
Si tratta di una nuova variante del worm Bagle.A, che si diffonde attraverso l’invio di messaggi infetti aventi in allegato una copia del worm (diffusione attraverso mass mailing).
Il worm è costituito da un file a 32 bit per Windows in formato Portable Executable. La lunghezza del file eseguibile è di 11264 byte. Il file è compresso con il programma UPX.

I messaggi infetti si presentano nel modo seguente:

Mittente: <caratteri casuali>@<dominio falsificato>

Oggetto: ID <caratteri casuali>…thanks

Testo messaggio:

Yours ID < caratteri casuali>
--
Thank

Allegato: <caratteri casuali>.exe

L’allegato presenta l’icona che di norma è associata ai file musicali con formato .WAV.

Dettagli tecnici

Il worm non sfrutta alcuna vulnerabilità di sistema e per poterlo attivare l’utente deve eseguire in modo esplicito l’allegato infetto.

Quando viene eseguito, allo scopo di ingannare l’utente il worm lancia l’applicazione di Windows per la registrazione dei suoni: sndrec32.exe. Quindi copia se stesso nella cartella di sistema di Windows usando il nome “au.exe” e modifica il Registro di sistema in modo tale da assicurare l’esecuzione automatica del file infetto ogni volta che viene avviato il sistema operativo

HKCU\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
au.exe = %SysDir%\au.exe

dove %SysDir% rappresenta in modo simbolico il percorso della cartella di sistema di Windows.

Il worm crea nel Registro anche i seguenti valori

HKCU\SOFTWARE\Windows2000\gid
HKCU\SOFTWARE\Windows2000\frn

Per diffondersi, il worm usa un proprio motore SMTP (Simple Mail Transfer Protocol). Gli indirizzi di posta elettronica ai quali inviare se stesso vengono trovati consultando il contenuto dei file che hanno le seguenti estensioni:

.htm
.html
.txt
.wab

Il worm evita di inviare se stesso a tutti gli indirizzi che contengono le seguenti stringhe di testo:

.r1u
@hotmail.com
@msn.com
@microsoft
@avp

Il worm si mette in ascolto sulla porta TCP 8866 (funzioni di backdoor) e invia richieste HTTP GET ai seguenti siti web

www.strato.de/1.php
www.strato.de/2.php
www.47df.de/wbboard/1.php
www.intern.games-ring.de/2.php
Tools di rimozione
Nod32 removal tool
Symantec removal tool
F-Secure removal tool
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 18:41   #3
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
Ed i tool di rimozione degli Hwinit Labs dove sono??? ... nn li vedo

MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 19:03   #4
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
e non c'ho tempo de fa tutto io 1 sono
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 11:43   #5
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
w32/skynet.b@mm

Ciao, da ieri ricevo mail di ritorno che mi accusano di aver inviato allegati infettati da w32.skynet.b! Ho panda antivirus aggiornato giornalmente e dopo la scansione non mi ha rilevato nulla... Ho anche scaricato il tool di rimozione sia di Panda che di symantec ma niente da fare...
Cosa ne pensate?
Eppure ho anche ricevuto mail con allegati sospetti (something for you) che ho subito cancellato e se vado a vedere nei processi ho un services.exe in esecuzione!
Aiutatemi vi prego!
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 02:23   #6
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
W32.NetSky.B@MM

E' da qualche giorno che continuo a ricevere e-mail con questo bel virus in allegato, tra l'altro oggi me l'ha mandato Nomatica

Prestate attenzione poichè, ad esempio, il controllo antivirus di Hotmail (per chi controllasse la posta via web) non lo riconosce!

Norton Antivirus non ha problemi e lo intercetta tranquillamente, eliminandolo
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 14:29   #7
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Re: w32/skynet.b@mm

Quote:
Originariamente inviato da rig1
Ciao, da ieri ricevo mail di ritorno che mi accusano di aver inviato allegati infettati da w32.skynet.b! Ho panda antivirus aggiornato giornalmente e dopo la scansione non mi ha rilevato nulla... Ho anche scaricato il tool di rimozione sia di Panda che di symantec ma niente da fare...
Cosa ne pensate?
Eppure ho anche ricevuto mail con allegati sospetti (something for you) che ho subito cancellato e se vado a vedere nei processi ho un services.exe in esecuzione!
Aiutatemi vi prego!
fai una ricerca nel sistema usando cerca: se services.exe è nella cartella di windows sei probabilente infetto, se è in windows\system32 è normale (è un file che fa parte di win)
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 21:34   #8
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Anche a me qualche giorno fa è arrivata una mail del genere, NOD l'ha beccata...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 10:07   #9
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Oggi mi arrivata una mail di risposta da Vivacity.it che mi avvertiva del fatto che una mail, da me spedita ad un certo massimoxxx@vivacity.it era stata cancellata perchè infetta.
Ho scaricato il cleaner da NOD ma non ha trovato nulla e neanche services.exe "sparsi" nel mio hhd (tranne quello di win, in Winsdows/system32...)
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 10:12   #10
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga
Oggi mi arrivata una mail di risposta da Vivacity.it che mi avvertiva del fatto che una mail, da me spedita ad un certo massimoxxx@vivacity.it era stata cancellata perchè infetta.
Ho scaricato il cleaner da NOD ma non ha trovato nulla e neanche services.exe "sparsi" nel mio hhd (tranne quello di win, in Winsdows/system32...)
Quindi seconto te sono mail inventate? Anch'io ho avuto lo stesso problema...
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 11:35   #11
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
CREDO sia il worm che prende gli indirizzi dai pc infetti e invia mail con gli indirizzi che trova...per esempio ultimamente mi sono arrivate mail (con Sober.C) che erano destinate a mio fratello (che ha un indirizzo completamente diverso!)
Proprio ieri avevo fatto un scan con NOD oggi ho fatto un check con il cleaner e...NIENTE!
Non c'è traccia di Netsky...anche perchè nei giorni precedenti NOD li aveva individuati...
Io mi sento tranquillo anche perchè se fossi infetto avrei avuto e-amil di "protesta" da amici e altre strutture...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 09:40   #12
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
Non so più cosa pensare...
Ogni giorno ricevo un paio di mail di protesta a causa di un mio ipotetico invio di file infettati da virus... Il problema è che gli indirizzi in questione sono a me sconosciuti! Alcuni mi indicavano il nome del virus allegato: netskyb
Ho scaricato il tool da pandasoftware ma non ha trovato niente, il mio antivirus è aggiornato a ieri e non ha trovato nulla. Ho provato anche la scansione via internet e niente di nuovo!
Le mail di protesta però continuano (e continuano ad arrivare anche le mail con allegati infetti che ovviamente io cancello al volo...). Ora mi accusano di inviare un worm.somefool
Ho fatto alcune ricerche ma non ho trovato nulla di specifico a riguardo.... Cosa posso fare? Aiutatemi vi prego!!!
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 09:44   #13
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
Re: Re: w32/skynet.b@mm

Quote:
Originariamente inviato da antonio338
fai una ricerca nel sistema usando cerca: se services.exe è nella cartella di windows sei probabilente infetto, se è in windows\system32 è normale (è un file che fa parte di win)
Ho controllato, è nella cartella winnt\system32 e anche in
winnt\servicepackfile\i386
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 14:27   #14
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Re: w32/skynet.b@mm

Quote:
Originariamente inviato da rig1
Ciao, da ieri ricevo mail di ritorno che mi accusano di aver inviato allegati infettati da w32.skynet.b!
Ma il virus non si chiama Netsky? E non Skynet, quella era la rete di controllo del film Terminator, se non mi sbaglio!
Comunque io oggi ho ricevuto anche la versione D di Netsky, l'AV me l'ha rilevato come "I-Worm/Netsky.D"
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 19:59   #15
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Re: Re: w32/skynet.b@mm

Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower
Ma il virus non si chiama Netsky? E non Skynet, quella era la rete di controllo del film Terminator, se non mi sbaglio!
Comunque io oggi ho ricevuto anche la versione D di Netsky, l'AV me l'ha rilevato come "I-Worm/Netsky.D"
Ora cominciano a girare anche le "varianti"...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:10   #16
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Sì, la nuovissima variante D è riportata anche sul sito di Trendmicro, non ho controllato anche su altri ma immagino sia molto recente, forse ho avuto l'anteprima italiana oggi!
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:18   #17
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Scusate il doppio post, volevo allegare il risultato del test ma non ci sono riuscita...

Ultima modifica di ScreamingFlower : 01-03-2004 alle 20:23.
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 08:19   #18
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
La mailing list di F-Secure diffonde il virus Netsky-B:

La mailing list di F-Secure UK ha veicolato il virus Netsky-B a tutti gli iscritti, alla base un probabile errore umano.

La causa del misfatto è da imputare ad un server americano rivelatosi infetto, tale macchina è usata da F-Secure per l'invio della propria mailing list rivolta ad utenti ed addetti ai lavori.
F-secure si è ovviamente scusata per l'increscioso accadimento e assicura che la propria rete di server è stata controllata e non risulta infetta.

Quanto accaduto a F-secure, leader in soluzioni antivirus, è quantomai imbarazzante e ripropone un fatto simile accaduto a KasperskyLab l'anno scorso.
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 08:47   #19
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
si, ma io non ero iscritto alla mailing list! E le mail di protesta continuano ad arrivare.... L'ultima mi accusava di aver inviato un allegato infettato dal worm somefool petite!
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 21:59   #20
canturio
Member
 
L'Avatar di canturio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: CO
Messaggi: 273
Oggi ho ricevuto anch'io due mail che mi dicevano di avere spedito un messaggio infetto dal virus W32.Netsky.D@mm, però ho scaricato il programma della Symantec per rilevare tale virus e, a fine scansione, nessun file risultava infetto. Ho controllato anche il file services.exe, ed è presente solo in windows/system32.
Gli indirizzi a cui avrei inviato le mail non li conosco, era la prima volta che li vedevo.
__________________
When I'm good I'm very good but when I'm bad I'm even better
canturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v