|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
|
stampare in fronte retro con margini assimetrici? è possibile?
Sto cercando di stampare la mia tesi in fronte e retro, il problema è che alcune copie le devo fare solo fronte e le altre fronte/retro.
Ho tutto il testo con 3,5cm a dx e 2,5 a sx visto che avevo previsto di fare tutto in solo fronte e cosi era perfetto tenendo in conto lo spazio occupato dalla rilegatura rigida! Il problema è che se provo a farla in fronte retro, ovviamente non mi sposta i margini da solo e mi ritrovo tutto un casino! Il tutto è stato fatto con office 2000 e uso una canon i865 per la stampa. Ho provato con le impostazioni automatiche dei margini cosi come a provare un po ciò che propongono le proprietà della stampante, ma ![]() Qualcuno sa se c'è modo di risolvere, oppure bisogna per forza lasciare lo stesso spazio a dx e sx o farsi i marsini pag per pag?? Grazie per qualsiasi suggerimenti.
__________________
LRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
|
potresti stampare in due volte:
prima tutte le pagine che vanno in fronte (i margini li hai già) poi quelle che vanno retro (cambiando i margini) così cambi i margini una volta sola ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
|
![]()
__________________
LRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
il problema non è della stampante, ma del prg di videoscrittura: devi dargli l'indicazione che stamperai in fronte retro, e dovrebbe così darti l'impaginazione giusta, già in anteprima di stampa; dove, dipende dal prg (in OpenOffice mi sembra in "imposta pagina")
dovrai immettere pagine bianche dove non vuoi la stampa sul retro poi fai le stampe pari e dispari ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
|
Quote:
ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
|
..
qust'ultima l'ho provata, ovvero lasciare 2 a dx e 2 a sx più l'opzione un cm per la rilegatura, ma quando poi gli faccio fare il fronte e retro non è cosi in teliggente da capire che la rilegatura si fa solo da un lato, e cosi non risolve niente!
Grazie lo stesso
__________________
LRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
cerco di spiegarmi meglio:
la cosa che chiedi è del tutto normale e già prevista dai programmi di videoscrittura: in OpenOffice, p.e., basta andare nel menu "formato - pagina", e poi nella casella "layout di pagina" scegliere "rispecchiato" invece del consueto "destra e sinistra" e così il tuo problema è perfettamente risolto la stessa opzione (con "nomi" leggermente diversi) c'è pure in Word e negli altri prg di elaborazione testi (non blocchi notes e simili) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
|
..
Ok ho capito! Su word si chiama pag affiancate, il problema è che io lo spazio per la rilegatuara lo aveveo lasciato manualmente,
Grazie communque, sarà utile per la prossima volta! Thanks a lot
__________________
LRT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.