Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2004, 22:24   #1
LRT
Member
 
L'Avatar di LRT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
stampare in fronte retro con margini assimetrici? è possibile?

Sto cercando di stampare la mia tesi in fronte e retro, il problema è che alcune copie le devo fare solo fronte e le altre fronte/retro.
Ho tutto il testo con 3,5cm a dx e 2,5 a sx visto che avevo previsto di fare tutto in solo fronte e cosi era perfetto tenendo in conto lo spazio occupato dalla rilegatura rigida!

Il problema è che se provo a farla in fronte retro, ovviamente non mi sposta i margini da solo e mi ritrovo tutto un casino!

Il tutto è stato fatto con office 2000 e uso una canon i865 per la stampa.

Ho provato con le impostazioni automatiche dei margini cosi come a provare un po ciò che propongono le proprietà della stampante, ma non c'è nulla che fa al caso mio, credo!

Qualcuno sa se c'è modo di risolvere, oppure bisogna per forza lasciare lo stesso spazio a dx e sx o farsi i marsini pag per pag??

Grazie per qualsiasi suggerimenti.
__________________
LRT
LRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 08:49   #2
ink64
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
potresti stampare in due volte:
prima tutte le pagine che vanno in fronte (i margini li hai già)
poi quelle che vanno retro (cambiando i margini)
così cambi i margini una volta sola
ciao
__________________
ink64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 09:51   #3
LRT
Member
 
L'Avatar di LRT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
è un idea, non ci avevo pensato, però se ci fosse una funzione che lo fa in automatico sarebbe ancora piu bello!
__________________
LRT
LRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 14:07   #4
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
il problema non è della stampante, ma del prg di videoscrittura: devi dargli l'indicazione che stamperai in fronte retro, e dovrebbe così darti l'impaginazione giusta, già in anteprima di stampa; dove, dipende dal prg (in OpenOffice mi sembra in "imposta pagina")
dovrai immettere pagine bianche dove non vuoi la stampa sul retro
poi fai le stampe pari e dispari
ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:19   #5
ink64
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da LRT
è un idea, non ci avevo pensato, però se ci fosse una funzione che lo fa in automatico sarebbe ancora piu bello!
se hai un programma di scrittura che ti permette di impostare i margini uguali a dx e sin e a parte lo spazio per la rilegatura dovresti essere a posto quando stampi fronte e retro
ciao
__________________
ink64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:15   #6
LRT
Member
 
L'Avatar di LRT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
..

qust'ultima l'ho provata, ovvero lasciare 2 a dx e 2 a sx più l'opzione un cm per la rilegatura, ma quando poi gli faccio fare il fronte e retro non è cosi in teliggente da capire che la rilegatura si fa solo da un lato, e cosi non risolve niente!
Grazie lo stesso
__________________
LRT
LRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 22:59   #7
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
cerco di spiegarmi meglio:
la cosa che chiedi è del tutto normale e già prevista dai programmi di videoscrittura:
in OpenOffice, p.e., basta andare nel menu "formato - pagina", e poi nella casella "layout di pagina" scegliere "rispecchiato" invece del consueto "destra e sinistra"
e così il tuo problema è perfettamente risolto
la stessa opzione (con "nomi" leggermente diversi) c'è pure in Word e negli altri prg di elaborazione testi (non blocchi notes e simili)

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 08:34   #8
LRT
Member
 
L'Avatar di LRT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Aosta
Messaggi: 120
..

Ok ho capito! Su word si chiama pag affiancate, il problema è che io lo spazio per la rilegatuara lo aveveo lasciato manualmente,
Grazie communque, sarà utile per la prossima volta!
Thanks a lot
__________________
LRT
LRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v