|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
|
CERCASI ESPERTO PROCODER DISPERATAMENTE!!
Ragazzi,mi sto esaurendo con sto cavolo di Procoder!!!!!!
Ho provato ad esportare una timeline di Premiere in Procoder,per creare il mio mpeg2 x dvd(provando tutti i settaggi possibili,vbr,cbr...ecc.)ma il file creato e masterizzato con Ulead movie factory o workshop,ha effetti strobo sui contorni delle immagini(specialmente quando ci sono movimenti di macchina,tipo carrellate o panoramiche).Però..stranamente se uso mpeg encoder di Premiere..è tutto ok!!sul dvd di casa,si vede bene....AIUTATEMI...;VI PREGO!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
|
che versione di procoder utilizzi ????
ci sono utenti che per eliminare i problemi che hai citato tu prima esportano il video come avi reference e quindi esportano il file avi in questione a procoder cosi facendo non si invertono i campi e' l'immagine non presenta piu' problematiche. ciao marco
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore Blu ray disk Bd7000 Philips |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
|
..quinidi mi stai dicendo di esportare in premiere e creare un AVI (reference???? che è???)eppoi dare l'AVI l'avi in pasto a procoder e creare l'meg2?La versione di procoder non la ricordo(non sono a casa,sono a lavoro)ma ti farò sapere.....GRAZIE MARCO!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
|
.X MARCO:
..mi sono informato:la versione di procoder che ho è la 1.5... Ti dice qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
|
fammi sapere dei tuoi risultati
sarebbe bello pubblicare sul forum le rispettive esperienze e i settaggi di procoder
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore Blu ray disk Bd7000 Philips |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Toscana
Messaggi: 18
|
Quote:
Dunque non c'è modo di regolare l'ordine dei fields all'uscita di Premiere senza creare un AVI reference? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
|
PER CASO UTILIZZI ANCHE TU IL MESSANGER COSI PARLIAMO PER BENINO ???
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore Blu ray disk Bd7000 Philips |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Toscana
Messaggi: 18
|
Ehm...no, ma gradirei molto una tua opinione.
Il problema mi sta facendo impazzire da due giorni. Non riesco a capire se il fatto di dover creare un AVI intermedio è normale prassi o solo un problema mio. Dai vari forum mi sembra di capire che molti utenti utilizzano la catena Premiere -> ProCoder senza nessun problema. Soprattutto la questione è: come mai TMPEnc riesce ad invertire senza problemi l'ordine dei field (se metto A viene sbagliato, se metto B corretto) mentre con ProCoder non riesco a farlo? Approfitto per farti un'altra domanda: è possibile passare da Premiere a ProCoder tramite Avisinth senza l'export diretto? Così facendo quasi sicuramente risolverei il tutto, ma non riesco a farlo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.