Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2004, 13:37   #1
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
alta fedeltà

Stò pensando di cambiare il mio vecchio "stereo": un aiwa compatto con dolby surround, a cui funziona ormai solo l'ampli.
Pensavo di prendere un sistema micro, di medio livello, tipo un denon, onkyo, o un teac, per la precisione questo:
http://teac.sita.it/teac/teacw.nsf

.
ma senza cassette e senza altoparlanti, che ho trovato a 750euro.

se ci sono officianti della sacra rota dell'alta fedeltà cerco consigli per l'acquisto!!! venghino signori venghino...

Non ho molte pretese: devo collegarci il lettore dvd, deve avere la radio, no cassette, meglio un buonissmo stereo che un mediocre dolby surround, preferibilmente micro ma non è così importante.

Consigli per le casse?Pensavo a delle piccole mission...
Thanks a lot.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 13:43   #2
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
...ah, avevo un amico patito per l'hi-fi, quello messianico-ocultista-esoterico, che era arrivato a fabbricarsi le casse da solo...se vogliamo usare questo 3d anche per discutere di percezione del suono ben venga, l'argomento mi intrippa assai!
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 13:50   #3
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Re: alta fedeltà

Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
se ci sono officianti della sacra rota dell'alta fedeltà cerco consigli per l'acquisto!!! venghino signori venghino...

Non ho molte pretese: devo collegarci il lettore dvd, deve avere la radio, no cassette, meglio un buonissmo stereo che un mediocre dolby surround, preferibilmente micro ma non è così importante.

Consigli per le casse?Pensavo a delle piccole mission...
Thanks a lot.
Ma quella in foto non è alta fedeltà ... E' se dici che è meglio un buon impianto stereo piuttosto che un dolby surround scadente.
Bene per le Mission.. mi sembrano un buon inizio. Se hai già un amplificatore perchè non inizi comprandoti solo i diffusori per poi costruirti pian piano un impianto decente?
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 13:52   #4
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
750 euro + le casse?

Beh con quella cifra ti viene fuori un impiantino nn male...

Ampli puoi prendere un piccolo NAD, Rotel, Yamaha...lettore cd ce ne sono di entry-level ma buoni da Philips o Teac...casse penso che x quello che vuoi spendere siano perfette le Indiana Line Arbour 5.30 o 5.40 (e poi sono italiane )
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 13:59   #5
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da sc82
750 euro + le casse?

Beh con quella cifra ti viene fuori un impiantino nn male...

Ampli puoi prendere un piccolo NAD, Rotel, Yamaha...lettore cd ce ne sono di entry-level ma buoni da Philips o Teac...casse penso che x quello che vuoi spendere siano perfette le Indiana Line Arbour 5.30 o 5.40 (e poi sono italiane )
Io direi NAD o Rotel.. Per le casse eviterei le Indiana Line (a meno che non ti piaccia il suono americano tutto bassi & alti). Fai un bel pensierino per le Italiane (Chario). Io ne ho posseduta una coppia e sono davvero ottime se accoppiate ad una amplificazione vigorosa. E poi si rivendono benissimo perchè questo genere di oggetti svaluta poco e ha sempre un seguito di amatori.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 14:54   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ampli: consiglio AMC, Aeron, Proton o Rotel
Marantz e Denon sono scesi di qualita' rispetto al passato, Yamaha suonano male (lo possiedo ) Nad suonano bene ma hanno dei potenziometri pessimi

Casse: Energy Pro 1.5 oppure Pro 2.5. Sono fuori produzione ma dovresti riuscire a trovarle. Io ho trovato il canale centrale con lo stesso tweeter (EC-100) proprio a Torino.
Hanno una timbrica assolutamente priva di colorazioni e costano poco; sono canadesi
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 15:36   #7
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
http://www.tnt-audio.com/tnt.html
Buona lettura

Ah anche io mi sto costruendo le casse da solo... cioè facendomi aiutare dal falegname lunedì dovremmo fare il grosso del lavoro
Il resto dell'impianto consiste in un Naim CD3 e in un Naim Nait 3 (in arrivo), entrambi rigorosamente usati
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 00:20   #8
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
grazie!
ho un pò di materiale da studiare e il sito tnt tra i preferiti...
interessante il nad, che avete consigliato in più d'uno: c'è un modello, il 310, che se è ancora in circolazione dovrebbe costare circa 150e...pare che suoni molto bene, ma dev'essere accoppiato con un buon lettore di cd...




Allora il teac è bocciato....az, era quasi fatta.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 10:01   #9
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da buatt
Per le casse eviterei le Indiana Line (a meno che non ti piaccia il suono americano tutto bassi & alti).
Fai un bel pensierino per le Italiane (Chario). Io ne ho posseduta una coppia e sono davvero ottime se accoppiate ad una amplificazione vigorosa. E poi si rivendono benissimo perchè questo genere di oggetti svaluta poco e ha sempre un seguito di amatori.
Innanzitutto anche le Indiana Line sono italiane
Il tuo giudizio mi sembra un po' ingeneroso, ed anche il confronto con Chario, eccellenti prodotti ma di categoria e prezzo più alti rispetto alle IL.
Io ho le Arbour 5.20
http://www.tnt-audio.com/casse/arbour520.html e ne sono molto soddisfatto, per 400€ non penso abbiano molti concorrenti. Sono effettivamente molto generose in basso, ma non mi sembrano così sbilanciate anche sugli alti, anzi.
Nel loro piccolo, anche le 5.30 e le 5.40 http://www.tnt-audio.com/casse/arbour530_540.html se la cavano discretamente, e forse soprattutto per le 5.30 le tue considerazioni sono abbastanza azzeccate.
A quel prezzo però non è facile trovare di meglio , ed a questo proposito chiedo a ni.jo qual è il budget a disposizione.
Se ho ben capito, saresti disposto a spendere 750€ per le elettroniche, e per le casse?
E poi, quanto è grande la stanza in cui andrà l'impianto? Hai dei vincoli particolari (casse da scaffale, colore ecc.)?
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 14:28   #10
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Se posso darti un consiglio (e se sei abbastanza coraggioso ) tieni d'occhio l'usato, in particolare su eBay, puoi trovare pezzi storici come il Mission Cyrus One (che ha mio zio), il Two, il Nad 3020, il Naim Nait 1, a prezzi veramente concorrenziali, e c'è anche parecchia roba nuova o seminuova. La rogna è che spesso questi componenti si trovano in Inghilterra e quindi la spedizione è una bella botta (30/40 sterline), cmq ad esempio c'è un Cyrus Two a 74 euro che è letteralmente tirato nella schiena http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...EBWA%3AIT&rd=1
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 17:54   #11
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da MarColas
Innanzitutto anche le Indiana Line sono italiane
Il tuo giudizio mi sembra un po' ingeneroso, ed anche il confronto con Chario, eccellenti prodotti ma di categoria e prezzo più alti rispetto alle IL.
Io ho le Arbour 5.20
http://www.tnt-audio.com/casse/arbour520.html e ne sono molto soddisfatto, per 400€ non penso abbiano molti concorrenti. Sono effettivamente molto generose in basso, ma non mi sembrano così sbilanciate anche sugli alti, anzi.
Nel loro piccolo, anche le 5.30 e le 5.40 http://www.tnt-audio.com/casse/arbour530_540.html se la cavano discretamente, e forse soprattutto per le 5.30 le tue considerazioni sono abbastanza azzeccate.
A quel prezzo però non è facile trovare di meglio , ed a questo proposito chiedo a ni.jo qual è il budget a disposizione.
Se ho ben capito, saresti disposto a spendere 750€ per le elettroniche, e per le casse?
E poi, quanto è grande la stanza in cui andrà l'impianto? Hai dei vincoli particolari (casse da scaffale, colore ecc.)?
si, intorno ai 750 e per ampli/lettore cd/sinto con rds...per le casse, provvisoriamente utilizzerò le vecchie aiwa 3 vie (sic) poi cambierò con qualcosa di più...le chario sono parecchio fuori budget, temo...altrimenti sarebbe un sogno anche un paio di sonus faber...

La stanza è un locale unico soggiorno cucina di c.a. 27mq dall'acusticamente infausta forma ad L...l'estetica non è così importante,ma non amo molto la plastica...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 17:57   #12
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Aragorn
Se posso darti un consiglio (e se sei abbastanza coraggioso ) tieni d'occhio l'usato, in particolare su eBay, puoi trovare pezzi storici come il Mission Cyrus One (che ha mio zio), il Two, il Nad 3020, il Naim Nait 1, a prezzi veramente concorrenziali, e c'è anche parecchia roba nuova o seminuova. La rogna è che spesso questi componenti si trovano in Inghilterra e quindi la spedizione è una bella botta (30/40 sterline), cmq ad esempio c'è un Cyrus Two a 74 euro che è letteralmente tirato nella schiena http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...EBWA%3AIT&rd=1
minchia se è brutto... per conto dovrei almeno sentire la bacchetta del direttore d'orchestra che mi fruga tra le chiappe...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:09   #13
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Allora, partendo dal presupposto che pur essendo interessato, da quanto capisco, più alla stereofonia che all'HT, non disprezzeresti comunque un impianto multicanale, da completare magari nel tempo, penso che la scelta migliore sia di comprare un sintoampli HT ed un lettore DVD.

Fermo restando che sottoscrivo anch'io il consiglio di Aragorn e di guardare un po' in giro per un usato, nel nuovo potresti prendere un Marantz SR4400 ed il Panasonic S75. Per la verità sarebbe meglio l'SR5400, ma dovresti poi alzare un po' il budget per farci stare anche il lettore.
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:22   #14
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
penso che una buona base di partenza possa essere il kit onkyo http://www.onkyo.net/it/cms/products...kages/HTC-501/

le casse sono molto entry level ma garantiscono cmq una buona qualità di partenza...

il sintoampli in dettaglio

http://www.onkyo.net/it/cms/products...rec/TX-SR501E/
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:27   #15
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
il mio impianto preso nel 1993 è così strutturato :

Ampli onkio A-840 2x110W su 4ohm 2x60w su 8ohm (880klire)

Casse ESB classic 300 (woofer da 20cm, tweeter da 25mm) No reflex (700klire)

Cd kenwood (350klire)

Piastra singola 3 testine 2 motori sony (620klire)

Sintonizzatore sony (350klire)
---------------------------------------------
Totale : 2.900.000lire

L'onkio è un ottimo ampli anche se oggi si punta tutto sul cinema a casa quindi gli ampli puri sono lasciati da parte.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:42   #16
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
minchia se è brutto... per conto dovrei almeno sentire la bacchetta del direttore d'orchestra che mi fruga tra le chiappe...
Se pensi che il Cyrus sia brutto significa che non hai mai visto i miei apparecchi Naim... sono assolutamente inguardabili
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:51   #17
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Si, ma Naim ha una qualita' costruttiva che NAD e Onkyo si sognano.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:58   #18
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
ma per iniziare 2 casse jbl a 2 vie no ???

al tempo quando mi sono fanno l'impianto ke ora ha 15 anni... erano ottime ( riguardo alla fascia di prezzo prezzo)

per la cronaca il mio hifi :
ampli kenwood ka 3020 ( 50watt rms se ricordo bene) : cmq onesto ( ma non soddisfa al max)

cd tecnics sc pq540a ( ottimo per il prezzo) e legge di tutto nonostante l'eta'( è il pezzo piu nuovo)

doppia piastra teac w550r ( fantastica)

casse jbl 2 vie ( se non erro da 120watt rms con woofer da 16 in carbonio e tweeter da 2,5 in titanio) non ricordo il modello credo le 22 : veramente ottime
spesa intorno al milione e otto cd incluso ma preso anni dopo
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 20:08   #19
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935


Ecco una mia cassa........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 10:13   #20
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
penso che una buona base di partenza possa essere il kit onkyo http://www.onkyo.net/it/cms/products...kages/HTC-501/

le casse sono molto entry level ma garantiscono cmq una buona qualità di partenza...

il sintoampli in dettaglio

http://www.onkyo.net/it/cms/products...rec/TX-SR501E/
...mi sembra un aggeggino da over 1k euro...
il nad mi intriga...senza fronzoli, buona componentistica rispetto al prezzo...
il marantz è molto bello, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 500euro...
http://www.magicsound.it/public/3828.gif
Power Output 80 W / ch (8 Ohm) Signal to Noise Ratio 92 dB Freq.Response Analog In 10-100 kHz (+/- 3 dB) Freq.Response Digital In 8-45 kHz (+/- 3 dB) Input Sensitivity/Impedance 195 mV 47 k Ohm TUNER SECTION FM Frequency Range 87.5 - 108 MHz Signal to Noise Ratio 75 / 68 dB Distortion (Mono/Stereo) 0.5 / 1.0% Channel Selectivity 60 dB (+/- 300 kHz) Usable Sensitivity IHF 1.8uV / 16.4 dBf Channel Separation 45 dB (1 kHz) TUNER SECTION AM Frequency Range 531-1602 kHz (MW) Signal to Noise Ratio 50 dB Distortion 0.5% (400 Hz 30% mod) Channel Selectivity 70 dB (+/- 18kHz) Front Panel Metal Foil Remote Control RC4300SR System Remote, Function System Power Consumption 325W (stereo mode rated) Maximum Dimension (WxHxD) mm 440 x 164x365mm Weight 12.5 kg.

leggendo un pò di materiale dal sito tnt postato da argorn, riguardo all'ampli, mi sembra di capire che:
-l'amli deve solo amplficare la fonte cambiando il meno possibile il suono.
-meglio poche cose ftte bene che tante cose che si frappongono tra la fonte e le casse (anche perchè più cose ci sono più è facile che si rompa qualcosa)
-una cosa rappresentativa è il peso, che denota un sovradimensionamento dell'alimentatore e, forse, una maggiore cura nell'insieme.
-meglio spendere 200euro sull'ampli e magari il doppio per la fonte (lettore cd).
Siete d'accordo?
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v