Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2004, 14:52   #1
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
[Linux] Stampa (n-esimo thread?)

Ciao.

Io non son MAI riuscito a gestire le stampanti decentemente con Linux.
Ho fatto numerosi tentativi con altrettanti sistemi di stampa, ma ho sempre
avuto parecchi problemi. Ogni tanto la stampante andava, ogni tanto
sclerava e magari dopo meta` pagina decideva di stampare caratteri incomprensibili.
C'ho perso un sacco di tempo invano.

Ora ci sto riprovando con Debian Sid.
Ho installato cups, ma non riesco nemmeno a impostare il ppd della mia stampante...
che per inciso e` una HP656c, deskjet, che stando a linuxprinting.org funziona
"perfectly".
Ho installato cups, copiato su HD il file ppd relativo alla mia stampante, coi
permessi giusti, ma non lo vedo tra i driver nell'elenco quando apro
http://localhost.631/admin e cerco di installare una nuova stampante.

Qualcuno gentilmente mi spiega come funziona?
Naturalmente ho tentato di capirlo dalla documentazione, ma senza successo...

Grazie,

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 14:25   #2
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
up
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 14:37   #3
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
al lavoro abbiamo red hat 9.1a e gestiamo le stampanti collegate in rete da lì. (pià l'emulazione di windows)
l'unico problema è stato capire il nome della coda usata da ogni singola stampante perchè, andando via http sull'interfaccia grafica c'erano informazioni poco chiare.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 14:43   #4
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Guldo per il tuo problema non so proprio che dire, ma...

Da un po' di tempo in casa mia è arrivata una laser della Samsung: squillino le trombe, sul sito Samsung ho trovato i driver linux; scompattati, lanciato il setup e in 30 secondi avevo la mia bella stampante funzionante...

@ Samsung


E' proprio vero che qualcosa si sta muovendo se anche le grandi case ormai da tempo si interessano a linux
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 15:11   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
by Burns:
laser della Samsung: squillino le trombe, sul sito Samsung ho trovato i driver linux; scompattati, lanciato il setup e in 30 secondi avevo la mia bella stampante funzionante...
:veramentemoltobello:
Fa piacere sentire belle notizie come questa.
Quando avro` un reddito mi comprero` una Samsung...
Nel frattempo:
... e` che mi sento un po' impedito a non riuscire a far funzionare una
stampante supportata 'perfectly'...

Grazie,

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 18:52   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Burns
Guldo per il tuo problema non so proprio che dire, ma...

Da un po' di tempo in casa mia è arrivata una laser della Samsung: squillino le trombe, sul sito Samsung ho trovato i driver linux; scompattati, lanciato il setup e in 30 secondi avevo la mia bella stampante funzionante...

@ Samsung


E' proprio vero che qualcosa si sta muovendo se anche le grandi case ormai da tempo si interessano a linux
con sorgenti?

cmq io per configurare la stampante ho usato il metodo lamer
ho fatto partire mandrake move con la stampante collegata e ho rubato i settaggi da lui

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 14:13   #7
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
up
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 20:22   #8
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Burns
Guldo per il tuo problema non so proprio che dire, ma...

Da un po' di tempo in casa mia è arrivata una laser della Samsung: squillino le trombe, sul sito Samsung ho trovato i driver linux; scompattati, lanciato il setup e in 30 secondi avevo la mia bella stampante funzionante...

@ Samsung


E' proprio vero che qualcosa si sta muovendo se anche le grandi case ormai da tempo si interessano a linux
Una curiosità:

i driver sono closed (cioè in formato binario) oppure open source?

ciauz
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 00:40   #9
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
guldo il ppd sei sicuro di averlo messo nella dir giusta? io il mio l'ho messo in /usr/share/cups/model/

e ricorda che dopo aver messo il .ppd devi riavviare il demone di cups

/etc/init.d/cups restart


dopo di che ho configurato SOLO con l'interfaccia web che hai citato e non ho avuto piu' problemi
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 01:07   #10
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Grazie Gavrila.
Dunque, il file l'ho messo in /usr/share/cups/model/ e gli ho dato 664 di permessi.
Il proprietario e` root.
Dopodiche` ho riavviato il demone come scritto su linuxprinting.org.
Non riesco a trovare il mio modello nell'elenco dei driver.
Nella finestra 'Make' scelgo HP, ma il mio modello non c'e`.
Sta forse da un'altra parte?!? Dove?!? (Non in 'Raw')

Grazie,

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 01:46   #11
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Grazie Gavrila.
Dunque, il file l'ho messo in /usr/share/cups/model/ e gli ho dato 664 di permessi.
Il proprietario e` root.
Dopodiche` ho riavviato il demone come scritto su linuxprinting.org.
Non riesco a trovare il mio modello nell'elenco dei driver.
Nella finestra 'Make' scelgo HP, ma il mio modello non c'e`.
Sta forse da un'altra parte?!? Dove?!? (Non in 'Raw')

Grazie,

Guldo

ma sull'interfaccia web sei sicuro di aver scelto il DEVICE giusto? occhio a non fgare confusione tra DEVICE e modello. Se per es e' una stampante su porta parallela, quando aggiungi una stampante dalla interfaccia html, subito dopo il nome e il luogo, ti chiede il DEVICE che nel caso e' appunto #LPT0. Questo lo dico perche' la prima voce di quel menu riporta anche HPqualcosa ma che credo sia un tipo particolare di interfaccia!
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 02:00   #12
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Dunque:
Metto un nome per la stampante, quindi dovrei mettere anche la location,
ma non la so...
alla pagina successiva mi chiede la device, e scelgo la prima usb;
quindi mi chiede il produttore della stampante, e poi mi mostra l'elenco
dei modelli disponibili, tra i quali il mio non c'e`.

Non capisco dove sbaglio... sara` qualche ca22ata come mio solito...

Grazie,

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 18:11   #13
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Dunque:
Metto un nome per la stampante, quindi dovrei mettere anche la location,
ma non la so...
alla pagina successiva mi chiede la device, e scelgo la prima usb;
quindi mi chiede il produttore della stampante, e poi mi mostra l'elenco
dei modelli disponibili, tra i quali il mio non c'e`.

Non capisco dove sbaglio... sara` qualche ca22ata come mio solito...

Grazie,

Guldo

ci puoi dier il modello della stampante? Cmq hai dato anche un'occhiata a www.linuxprinting.org ?
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 18:30   #14
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da abe.flagg
Una curiosità:

i driver sono closed (cioè in formato binario) oppure open source?

ciauz

se non mi ricordo male sono in binario, comuqnue se vuoi scarica dal sito e controlla
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 19:13   #15
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
hai guardato qui?

http://www.linuxprinting.org/executi...cution+details


direi che si evince il fatto che si debba usa il driver hpijs ... credo che sia scritto tutto la' :

BTW il dirver hpijs ha licenza BSD
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 19:57   #16
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
prova ad installare qualcosa in piu comunque se cerchi

hpijs gimprint foomatic ne trovi diversi di file

poi prova ad utilizzare un modello della stessa serie

i driver non sono 1000 sono una dozzina
lo stesso driver va bene per molte stampanti


non è giusto comunque che uno debba girarsi le scatole cosi per installare una stampante

io darei un apt-get install hpijs hpoj foomatic-db-hpijs foomatic-db-engine foomatic-db cupsys-driver-gimpprint ijsgimpprint
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 22:18   #17
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Grazie mille a tutti.
La prima cosa che ho fatto e` stato guardare www.linuxprinting.org,
dopodiche`, constatato che la stampante, una HP656c usb, funziona
perfettamente, l'ho comprata.
Ho seguito passo passo (almeno credo) le istruzioni del link CUPS quickstart.
Il ppd che ho scaricato io si chiama
HP-DeskJet_656C-hpijs.ppd

Grazie mille per hpoj, ne ignoravo l'esistenza!
Cmq ha fallito...
Codice:
Probing "/dev/usb/lp0"...  
    *** Found "DESKJET 656C" but failed to communicate with it!
    *** Elapsed time for this attempt was 6 second(s).
    *** Check syslog file for ptal-mlcd error messages.
    *** See hpoj documentation for troubleshooting information.
Il modello e` quello giusto; ma la spia gialla della stampante ha cominciato
a lampeggiare in maniera preoccupante dopo questo messaggio d'errore...
Nel syslog, ptal-mlcd ripete svariate volte
Codice:
ptal-mlcd successfully initialized.
Couldn't find device!


Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 00:59   #18
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
ti sei assicurato di avere tutti i moduli necessarei caricati?

per es il modulo printer? e i vari moduli usb?

lsmod che cosa ti dice?
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:56   #19
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Mi son limitato a usblp; serve altro?!?

Grazie mille,

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 18:45   #20
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Mi son limitato a usblp; serve altro?!?

Grazie mille,

Guldo

io direi anche il modulo printer
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v