Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2004, 12:26   #1
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Relazioni tra bus procio, Ram e PCI?

Salve a tutti!!
Avrei bisogno di chiarimenti sulle freq di processore RAM e slot PCI.
Praticamente sul pc di mia sorella, Atlhon 1GHz su a7v133 ho montato 3 dimm da 256Mb 133MHz. Il processore, sbloccato, di default è settato a 10x100=~1009... però ho notato che impostandolo a 8x133 sembra andare un pò meglio, è possibile? ci sono delle relazioni tra freq del processore è quella della ram? perchè se setto una freq del bus differente da 100 o da 133 quella della ram è maggiore sempre di 33Mhz.
E ancora che relazione c'è con gli slot PCI? Perchè nel bios quando ho impostato il bus a 133 un mess in inglese mi dice che di norma con bus a 100MHz gli slot PCI sono a 33 MHz o qlcosa di simile... Qnd tenendo il bus a 133 posso danneggiare le periferiche montate sulle PCI?
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:19   #2
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
------------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti!!
Avrei bisogno di chiarimenti sulle freq di processore RAM e slot PCI.
Praticamente sul pc di mia sorella, Atlhon 1GHz su a7v133 ho montato 3 dimm da 256Mb 133MHz. Il processore, sbloccato, di default è settato a 10x100=~1009... però ho notato che impostandolo a 8x133 sembra andare un pò meglio, è possibile?
-----------------------------------------------------------------------------------

Certo che è possibile!!!!Conviene sempre alzare l'fsb e mantenere basso il molti!!!!!Ad esempio:

1)200x11=2200
2)220x10=2200

La seconda opzione è meglio!!!!!!C'è una guida a riguardo su HW (Non sul forum!!!!)...vedi un po li....



----------------------------------------------------------------------------------
E ancora che relazione c'è con gli slot PCI? Perchè nel bios quando ho impostato il bus a 133 un mess in inglese mi dice che di norma con bus a 100MHz gli slot PCI sono a 33 MHz o qlcosa di simile... Qnd tenendo il bus a 133 posso danneggiare le periferiche montate sulle PCI?
------------------------------------------------------------------------------------


Si,una relazione c'è....I bus PCI dovrebbero lavorare sempre a una frequenza di 33 MHz come l'agp dovrebbe lavorare a una freq. di 66MHz....Per fare cio ci sono i "Divisori"all'interno della mobo che ti dividono la frequenza del FSB e la mandano agli slot AGP e PCI...O addirittura ad alcune schede (Tipo la Abit NF7-S) gli slot PCI e AGP sono sempre bloccati a lavorare a qulla frequenza....Consulta la guida che ti ho suggerito e controlla il manuale della tua mobo....


Spero Di esserti stato di aiuto......
Ciao

X gli altri utenti:Correggetemi se sto dicendo ca***te!!!!!!!!
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 20:40   #3
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
si molto chiaro grazie
L'anno scorso sul boom dell'n-force 2 ho seguito un pò il forum ma poi... cmq non so se sulla mia buona, vecchia, capricciosa e risuscitata a7v133 ci siano i divisori ma poi guardo meglio anche nel manuale solo che è in inglese cmq grazie ancora come ho tempo guardo nel forum se caso mai questa discussione che dici non è in evidenza posteresti un link!? garzie ancora
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 21:15   #4
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Non è sul forum la discussione di cui ti dicevo!!!!!

Vai sulla home di HW e cerca tra articoli o guide....

Ciao!!!
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 22:52   #5
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
non ho trovato niente che chiarisse il funzionamento dei divisori sul sito!!
Questi entrano in funzione automaticamente o bisogna settarli manualmente? sul manuale della mia a7v133 non ho trovato niente anche perchè è in inglese e io con l'inglese....
Cmq io ho una asus a7v133 rev 1.04 con bios 1008a qualcuno sa dirmi qualcosa sui divisori di questa mobo???????
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v