Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2004, 20:57   #1
Daxy
Member
 
L'Avatar di Daxy
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
2400+ ma come cavolo fate a -->

renderlo stabile oltre i 2300?!
questo e' il proc:


Diciamo che io di oc non me ne intendo tanto, anzi per la precisione.. un bel fico secco....
quindi in questi giorni, visto che quando leggevo i post sul forum, non ne capivo una ceppa.. mi son messo di buona volontà e ho incominciato a leggermi/studiarmi i vari tutorial sia quà sul forum che altrove..

Ora con un filino di istruzione in + ma di pratica 0, ho provato ad oc il mio proc..
il problema che il molti della mobo e' bloccato..
quindi l' unica soluzione che ho potuto optare e' stata quella di cercar di ottenere, grossomodo, i valori stabili, senza danneggiare le periferiche..
quindi ho impostato il tutto a :14*16.5 ottenendo cosi' la freq di: 2315...
con il problema che pero' il sistema e' instabile..perche' anche se di poco, ma e' fuori specifica..
ho provato ad alzare il vcore.. ma nulla.. sempre la solita zuppa..

Ora la mia domanda e' questa, anche perche' mi frulla dalla testa da un buon annetto...

1) Overcloccare un pc, comporta inesorabilmente ad uno stress delle periferiche (visto che lavorano fuori specifica) e quindi la consapevolezza di una possibile rottura?

2) O invece tipi di oc, come in questo caso il mio e quelli che leggo ultimamente sul forum, si riesce ad oc il proc, senza che il resto ne risenta, ma portarlo a valori piu' alti come se fosse uscito di fabbrica?

Vi chiedo questo perche' nel caso fosse il punto uno, allora per avere la paura di un possibile guasto, non oc nulla..

se invece e' il punto due, allora ho letto che ponticellando da dietro la mobo 2 punti, si sblocca il molti, ottenendo cosi' libero arbitrio..
qualcuno che ha la mia mobo e proc l' ha fatto? Funziona bene? E' riuscito a oc il proc senza stressare i componenti del pc?

Abbiate un minimo di pazienza, veramente, e' da un anno che leggo.. scruto... cerco.. m' informo.. ma alla fine come tutte le cose, si ha sempre bisogno di chiarimenti e consigli i quali se non li chiedo a voi.. non li posso chiedere a nessun' altro.. visto che non conosco nessuno che oc.

Vi ringrazio in anticipo.
Ciao
Daxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 21:50   #2
GaeGiN
Senior Member
 
L'Avatar di GaeGiN
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Catania
Messaggi: 431
io ho portato l'Athlon 2400+ a 2300mhz senza problemi ma piuttosto che alzare il molti a 16x ho aumentato il bus della cpu. In questo caso devi assicurarti di avere una scheda madre che ti permetta di settare il bus della cpu indipendentemente da quello della ram a meno che hai delle ram che supportano alte velocità di bus (pc2700 o 3200).
Io ho settato il 2400+ a 200x11.5, vcore 1.75v e tutto fila liscio, non crasha mai, l'unico problema è la temperatura che va contenuta con un buon dissi. Le prestazioni sono molto maggiori aumentando il bus piuttosto che il moltiplicatore!!!
GaeGiN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 21:58   #3
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
dovresti overvoltare...ci hai provato...ma stai attento...non so se la tua mobo ha i fix...se non ce li hai...rischi di friggere il tutto...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 23:28   #4
Daxy
Member
 
L'Avatar di Daxy
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da GaeGiN
io ho portato l'Athlon 2400+ a 2300mhz senza problemi ma piuttosto che alzare il molti a 16x ho aumentato il bus della cpu. In questo caso devi assicurarti di avere una scheda madre che ti permetta di settare il bus della cpu indipendentemente da quello della ram a meno che hai delle ram che supportano alte velocità di bus (pc2700 o 3200).
Io ho settato il 2400+ a 200x11.5, vcore 1.75v e tutto fila liscio, non crasha mai, l'unico problema è la temperatura che va contenuta con un buon dissi. Le prestazioni sono molto maggiori aumentando il bus piuttosto che il moltiplicatore!!!

Il minimo che posso selezionare e' 15x...
devo sbloccare il proc ponticellando la mobo dietro?

Mi risponderesti ai 2 punti del mio primo post?

Ciao.
Daxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 23:30   #5
Daxy
Member
 
L'Avatar di Daxy
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ualla
dovresti overvoltare...ci hai provato...ma stai attento...non so se la tua mobo ha i fix...se non ce li hai...rischi di friggere il tutto...

overvoltare intendi alzare i vcore? Se fossi cosi' ho gia' provato.. l' ho portato a 1.85 ma nulla..

Mi risponderesti ai 2 punti del mio primo post, cosi' mi schiarite le idee.

Ciao e grazie.
Daxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 12:19   #6
Daxy
Member
 
L'Avatar di Daxy
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
Tutti scomparsi?
Ma uno si deve dissanguare per avere 2 spiegazioni?!

Siamo su hwupgrade o sul primo forummello creato da 2 settimane?

67,015 utenti??! Ma dove......???

Boh.. io non sò...

Ultima modifica di Daxy : 05-02-2004 alle 12:21.
Daxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 12:41   #7
fpe
Senior Member
 
L'Avatar di fpe
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: A Nord di Milano
Messaggi: 7762
Allora, ci sono due metodi:
il primo è quello che dici tu, saldare un ponticello sulla mobo tra 2 pin dello zoccolo;
il secondo è quello di mettre un sottile filo di rame nei fori del socket, e poi mettere la cpu...Ora quali sono i fori o i pin non ricordo, ma ci sono un sacco di siti dove il tutto è spiegato.
Io quando avevo la Epox 8k3a che non sbloccava il molti del 2400 ho usato il secondo metodo, che non invalida la garanzia della mobo.
Ovviamente, massima attenzione nell'individuazione dei pin giusti...
ora ho una Abit che di default sblocca il molti, e il mio 2400 va a 200x11 senza overvolt.
Ciao
__________________
Non sopporto chi sparisce nel nulla e gli utenti con pochi post che non si fidano, ma pretendono che io lo faccia Occhio a sCAURo_90: vende HW palesemente difettoso e rifiuta la restituzione quando glielo si fa notare 3 ore dopo il ritiro, adducendo come scusa il fatto che lo ha "regalato"...spero che i 100 euro li possa spendere in riparazioni.
fpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 13:34   #8
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da Daxy
overvoltare intendi alzare i vcore? Se fossi cosi' ho gia' provato.. l' ho portato a 1.85 ma nulla..

Mi risponderesti ai 2 punti del mio primo post, cosi' mi schiarite le idee.

Ciao e grazie.

ora te lo pongo sotto forma di domanda...sennò non posso risp ai tuoi 2 punti...la tua mobo ha i fix??
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 13:57   #9
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Daxy
overvoltare intendi alzare i vcore? Se fossi cosi' ho gia' provato.. l' ho portato a 1.85 ma nulla..

Mi risponderesti ai 2 punti del mio primo post, cosi' mi schiarite le idee.

Ciao e grazie.
il tuo procio e sfortunato...
quella "Z" iniziale secondo la mia esperienza non promette nulla di buono
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:22   #10
Daxy
Member
 
L'Avatar di Daxy
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da fpe
Allora, ci sono due metodi:
il primo è quello che dici tu, saldare un ponticello sulla mobo tra 2 pin dello zoccolo;
il secondo è quello di mettre un sottile filo di rame nei fori del socket, e poi mettere la cpu...Ora quali sono i fori o i pin non ricordo, ma ci sono un sacco di siti dove il tutto è spiegato.
Io quando avevo la Epox 8k3a che non sbloccava il molti del 2400 ho usato il secondo metodo, che non invalida la garanzia della mobo.
Ovviamente, massima attenzione nell'individuazione dei pin giusti...
ora ho una Abit che di default sblocca il molti, e il mio 2400 va a 200x11 senza overvolt.
Ciao
Grazie per avermi risposto.

Ho letto infatti vari tutorial sparsi in rete, ed ero propenso per ponticellare la mobo da dietro..

Il miei dubbi, visto che comunque finche' non sblocco il proc, non potro' mai sapere se il proc regge o no l' oc..
sono i 2 punti sopra postati 1) & 2)
sono due domande che mi girano per la testa da un po'..
Daxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:23   #11
Daxy
Member
 
L'Avatar di Daxy
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ualla
ora te lo pongo sotto forma di domanda...sennò non posso risp ai tuoi 2 punti...la tua mobo ha i fix??
Grazie per avermi risposto.

Ignorantemente, come sopra gia' scritto, ti chiedo..
cosa sono i FIX?
Come faccio a capire se li ho o no?!
Daxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:27   #12
Daxy
Member
 
L'Avatar di Daxy
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
il tuo procio e sfortunato...
quella "Z" iniziale secondo la mia esperienza non promette nulla di buono
Grazie per avermi risposto.



Nulla di buono intendi che oltre i 2300 non vado o che non ci arrivo neanche?

Perche' con il processo postato nel primo mio post, sotto win98se mi regge il proc tale freq..e non mi da nessun problema, se non quello che scalda un po' di piu'...
non in oc sto' in idle a 32 e sotto sforzo 45 max
mentre in ox sto' in idle a 36 e sotto sforzo 51 max

mentre sotto winxp no..., appeno eseguo un qualsiasi test per la vga o proc mi s'inchioda il pc, e mi riporta una spieazione (come se fosse modalita' dos compatibile), dove mi viene segnalato che il pc e' stato in una sua parte arrestato onde evitare problemi o danneggiamenti in un suo componente o parte.

A te la parola.
Daxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 17:13   #13
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
non so cosa possa fare....
però so che questi AIXIB erano dichiarate bombe per la stragrande maggioranza a 2.3ghz con v-core di default..
così come i 2500+..quasi tutti a 3200+...il mio vecchio con v-core di default oltre a 2050MHz non andava....

vedi caso sia il mio che il tuo avevano questa "Z" iniziale
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 20:38   #14
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
allora i fix evitano di far andare fuori specifica le porte agp e pci quando aumenti l'fsb...per esempio se metti fsb a 200 il pci da 33 passa a non so cosa e l'agp passa da 66 a non so cosa...molte mobo non ce li hanno ma hanno il divisore che rimetto tutto apposto...forse se tu metti a 200 ti va fuori specifica e va in protezione...ma hai provato a salire piano piano?a quanto arrivi?
cmq un'ultima cosa...è solo una curiosità...ho letto poco fa su hwupgrade che con i thoro c'era una particolarità: leggendo la seconda serie di num(a te comincia Z3307...)si dovevano vedere il 5° e 6° num partendo dall'ultimo(a te sono 25)e da questo si vedeva che procio doveva essere in partenza(poi presumibilmente non hanno passato i test per diventare quel procio)...il tuo 2500+...il mio vecchio thoro B 2100+ aveva 27 e infatti saliva a 2700+ con un'OV piccolissimo(0,025)...non so se è vero ma a me funzionava...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 22:27   #15
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da ualla
...ho letto poco fa su hwupgrade che con i thoro c'era una particolarità: leggendo la seconda serie di num(a te comincia Z3307...)si dovevano vedere il 5° e 6° num partendo dall'ultimo(a te sono 25)e da questo si vedeva che procio doveva essere in partenza(poi presumibilmente non hanno passato i test per diventare quel procio)...il tuo 2500+...il mio vecchio thoro B 2100+ aveva 27 e infatti saliva a 2700+ con un'OV piccolissimo(0,025)...non so se è vero ma a me funzionava...
Potrebbe essere vero, io ho 28, e a 2200mhz rulla senza overvolt... oltre bisogna raffreddare bene ed overvoltare.


Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v