|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
aiuto! Dati connessione ADSL Tin-it per router domestico (Ipcop)
Ciao a tutti! Sto cercando di costruirmi un routerino domestico + firewall basato su un vecchio P150 e la distribuzione Linux IpCop.
Dal lato hardware funziona tutto a meraviglia; per la verità anche il lato software non va male, visto che è correttamente installato e va benone da interfaccia web. Però.. però di fatto non va una mazza, nel senso che benchè provi a connettersi, il modem rilevi la portante e tutto sia apparentemente a posto resta su "connessione in corso" all'infinito e non dice mai "connesso". Credo di non aver correttamente configurato la mia connessione.. Chiedo perciò gentilmente a qualcuno di voi che abbia la mia stessa connessione (tin-it ADSL a forfait, ma credo che vada bene tin-it in generale) di fornirmi i dati corretti da impostare. In particolare mi interesserebbe (tra parentesi quello che ho impostato ora): -Tin-it richiede il "carriage return", cioè che il modem rinvii un segnale quando connesso/disconnesso? (è impostato su no, che dovrebbe essere giusto) -il protocollo per modem USB (ericsson hm120dp) è il PPPoA, vero? -l'incapsulamento è il MODE_VC, giusto? L'alternativa sarebbe LLC.. -l'IP è assegnato tramite DHCP, vero? -devo indicare un "nome server" e un "nome concentrator"? Quale? -VPI=8, VCI=35? -che protocollo di autenticazione usa tinit? (ora impostato PAP o CHAP) -i DNS sono automatici, vero? Li ho provati anche manuali (62.211.69.150 e 212.48.4.15, che tra l'altro sono quelli che sto usando ora, beccati con ipconfig /all). Idee? Perchè dovrebbe fermarsi ore alla fase di autenticazione senza riuscire a connettersi? Spero che possiate aiutarmi! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
up! Nessuno con la mia stessa connessione? Possibile?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ci credi che ero già capitato sulla tua pagina cercando con google?
![]() Comunque, purtroppo tu ti connetti con modem ethernet e PPPoE, io con USB e PPPoA; per cui i parametri sono verosimilmente diversi (le cose "comuni" sono uguali, ma le ho già configurate); anche l'encapsulation usa metodi differenti.. Ad ogni modo, idee su nome server e concentratore, e sul "isp requires carriage return"? Ti ringrazio comunque! byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Uppettino..
Dài, che il router prende polvere inutilmente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ok, rispondo io mettendo tutti i dati della mia connessione a tin.it, sperando che in futuro possano essere utili a qualcuno!
Io li ho trovati per tentativi. Protocollo PPPoA (modem USB!) = RFC2364 Encapsulation mode: VC Ip assegnato tramite DHCP DNS automatici (se vi servono comunque sono 62.211.69.150 e 212.48.4.15) Il provider non richiede "carriage return" VPI=8 VCI=35 Questo è quanto! Buona navigazione a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.