|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
|
Programma in VBA
Ciao a tutti, ho creato un piccolo programmino con VBA di Excell, vorrei sapere come faccio ad usare il programma e visualizzarlo in un foglio di calcolo una volta chiuso VBA. Grazie e tanti saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
bravo !
ottima scelta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
VBA può essere estremamente utile ![]() per eseguire il tuo programma devi andare nel menù strumenti quindi scegliere macro e fare esegui. il pulsante opzioni ti permette di assegnare una shortcut da tastiera in modo da poterla eseguire velocemente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
![]() l'attivazione più immediata di applicazioni VBA si fa assegnando l'esecuzione di una Subroutine senza argomenti ad un oggetto grafico qualunque, rettangolo, cerchio, Button da Inserisci>Berre strumenti > Moduli (evitare invece come la peste gli oggetti ActiveX): clic destro > Assegna macro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() a me non è mai piaciuto Visual Basic, l'ho sempre considerato un linguaggio di "serie B" eppure mi sono reso conto che VBA è veramente comodo! se dovete fare qualcosa di gestionale (semplice) non sbattetevi con VB, C++, Delphi ecc., puntate su VBA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
questo si chiama parlare !
![]() e se dovete fare un'interfaccia di input-output dati per codici di calcolo ingegneristico niente di meglio di VBA-Excel. (mi dicono anche VBA-Visio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
|
Ciao a tutti e grazie per le rispostae. Io ho provato a fare come mi avete descritto ma non mi è riuscito, ora vi descrivo quello che ho fatto precisando che utilizzo Excel 97:
1 ho aperto l'editor di Visual Basic 2 ho inserito una "userform" 3 ci ho messo un "commandbutton" 4 ho dato l'istruzione al commandbutton sull'evento click di far comparire un messagbox dove c'era scritto ciao, una cosa semplice tanto per fare la prova velocemente 5 ho chiuso l'editor 6 come descritto sono andato nel menù strumenti, sono andato in macro ed ho selezionato macro, al che mi ha dato una finestra dove dover scegliere il nome della macro ma in una lista vuota così che nel mio foglio di excel non ho potuto visualizzare la form con il tasto che faceva comparire la messagebox al click. Dove ho sbagliato? I passaggi descritti sono quelli e solo quelli e nella stessa sequenza. Grazie e tanti saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Excel > Alt+F11 > Inserisci > Modulo
Codice:
Sub ppp() UserForm1.Show End Sub oppure Alt+F11 > F5 (esegui) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
considera comunque le UserForm e i controlli ActiveX come un inquinamento inutile del VB in VBA.
in VBA-Excel hai una SuperForm e un SuperControllo ActiveX, il foglio di calcolo (Worksheet), 100 volte superiore a qualunque Form e Controllo di VB. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.