Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2004, 10:51   #1
the guitar player
Member
 
L'Avatar di the guitar player
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
HELP: AMD 486, 8 MB di ram,che distrib. e vers. di Linux scegliere di Installare?

"HELP: AMD 486, 8 MB di ram,che distribuzione e versione di Linux scegliere di Installare?"

Ho recuperato componenti che avevo da tempo e giacevano inutilizzate. Voglio (o almeno vorrei provarci...)
installare Linux su questa macchina:


Cpu: AMD 486
Ram: : 8 MB (simm)
Motherboard: ???, penso sia una SiS (dato che il Chipset è tale e non c'è altro)
Scheda video (PCI): S3, (modello non me lo ricordo)
Scheda Audio (ISA): Creative, Sound BLaster 16
HD: IBM, 20 GB
Lettore Cdrom: Senza marca, 6X
Lettore Floppy: NUOVO


Userei il PC per navigare in internet e connettermi ad una mini-rete locale domestica.
Ho provato ad Installare LINUX-MANDRAKE 8.0, ma i requisiti erano troppo alti.


Domanda: CHE LINUX INSTALLARE? (link o siti di riferimento sono benvenuti)


Grazie a tutti,

Paolo, THE GUITAR PLAYER
__________________
Every heart has something to say... what it need it's just a good interpreter!!
Life is music, the real music comes from guitar amps!!
the guitar player è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:33   #2
Bill Bones
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 21
Debian Woody

ti consiglio debian woody (www.debian.org) perchè ti permette di installare un sistema minimale per poi scegliere solo i programmi che ti interessano e installarli tramite apt-get (preleva i pacchetti dalla rete e si preoccupa di installarli, ovviamente l'ideale è disporre di una connessione a banda larga...)
Sono 7 cd, ma ti basta scaricare il primo e poi procedere con apt-get.
Sul mio vecchio notebook (486 dx4 75MHz con 20MB di ram e 500MB di hdd) ho installato proprio questa distribuzione e lo uso per navigare e per fare dell'instant messaging.
8 MB di ram sono decisamente pochi per utilizzarlo con un desktop manager: vedi se puoi racimolarne un po' da qualche parte...

Eccoti qualche info sulla mia config e sui programmi che utilizzo:
Debian woody
kernel 2.4
XFree86 4.1
desktop manager: windowmaker (scegline uno leggero)
browser: Dillo (leggerissimo, ma molto povero di features...)
instant messenger: GAIM
rete: samba (ovviamente) + xSMBrowser (comodo per visualizzare le condivisioni)
__________________
iBook G4 1GHz 768MB RAM AirPort Extreme
NX7000 - XP 1800+ - Athlon 550
Bill Bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 15:37   #3
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Bill Bones ti ha consigliato bene... unica cosa proverei a mettere su xfree 3.3.6 che ha richieste di ram decisamente inferiori!!!
Io con un 486 con 16 mega riuscivo a fare un po di tutto! (ma con xfree 3.3.6, con 4.x.x era praticamente impossibile usare il computer!)...

Ultima cosa... sei sicuro che il tuo HD sia da 20Gb????? su un 486?????
se e' cosi sicuramente la scheda madre non te lo trova, quando booti linux aggiungi questo:
linux hda=cilindri,heads,settori
Occhio che settori non deve essere modificato rispetto a quanto dice il
costruttore.
Mentre cilindri/heads puo' essere "deformato" tipo:
1024,100,63
512,200,63

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 11:21   #4
the guitar player
Member
 
L'Avatar di the guitar player
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
Grazie per i suggerimenti!

Grazie per tutti i suggerimenti!


Rispondo a HexDEF6 , l'hard disk non faceva parte di quel PC, come gran parte delle componenti che ci sono su sono state recuperate da amici, o cose che avevo a casa... mi mancava il floppy e l'ho comprato per esempio.
L'hard disk avviandolo con un bootdisk me lo riconosce, quindi vuol dire che la scheda madre lo supporta, al limite una volta cominciato ad installare il Sistema Operativo, se avrò problemi, proverò a fare come dici tu!
Anch'io pensavo fosse troppo, 20 GB, ma non avendo Hd inferiori era l'unica possibilità che avevo, e sembra che vada...

Grazie ancora e vi farò avere presto nuovi sviluppi!
__________________
Every heart has something to say... what it need it's just a good interpreter!!
Life is music, the real music comes from guitar amps!!
the guitar player è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 11:31   #5
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
dai uno sguardo anche a questa distro che è una variante di debian:

http://www.trusteddebian.org/
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 14:35   #6
the guitar player
Member
 
L'Avatar di the guitar player
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Bill Bones ti ha consigliato bene... unica cosa proverei a mettere su xfree 3.3.6 che ha richieste di ram decisamente inferiori!!!
Io con un 486 con 16 mega riuscivo a fare un po di tutto! (ma con xfree 3.3.6, con 4.x.x era praticamente impossibile usare il computer!)...

Ultima cosa... sei sicuro che il tuo HD sia da 20Gb????? su un 486?????
se e' cosi sicuramente la scheda madre non te lo trova, quando booti linux aggiungi questo:
linux hda=cilindri,heads,settori
Occhio che settori non deve essere modificato rispetto a quanto dice il
costruttore.
Mentre cilindri/heads puo' essere "deformato" tipo:
1024,100,63
512,200,63

Ciao!
Penso che tu abbia ragione sai???... ho usato l'utility FDISK per partizionare il Disco Rigido , che era nel BootDisk, e l'hard disk pur essendo riconosciuto come un 20 GB, al momento di impostare una partizione indica 500 MB come 100% dello spazio su disco...
molto strano.

Intanto grazie, ancora per tutte le dritte!

Scarichero al più presto e provero la distribuzione consigliatami!

The guitar Player
__________________
Every heart has something to say... what it need it's just a good interpreter!!
Life is music, the real music comes from guitar amps!!
the guitar player è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 21:00   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
8mb di ram...


non puoi fare a meno di X? perchè con una debian usandola in modalità solo testuale non hai problemi di sicuro, ma farci girare x con 8 mb di ram mi sa che è dura... :|

(faccio un esempio di qualche programma per console)

web browser -> links
client email -> pine, o mutt o quello che vuoi
instant messenger -> centericq (icq, msn, yahoo...)
player mp3 -> mpg321 (ci sono anche dei player semigrafici mi pare cmq)
mplayer per vedere i film ma mi sa che su una config simile te ne fai poco
... non mi viene in mente altro


lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 11:06   #8
the guitar player
Member
 
L'Avatar di the guitar player
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
Quote:
(faccio un esempio di qualche programma per console)

web browser -> links
client email -> pine, o mutt o quello che vuoi
instant messenger -> centericq (icq, msn, yahoo...)
player mp3 -> mpg321 (ci sono anche dei player semigrafici mi pare cmq)
mplayer per vedere i film ma mi sa che su una config simile te ne fai poco

... non mi viene in mente altro


Sapevo già che film e mp3 era pretendere troppo da un Amd 486, ma se non ricordo male... da quanto avevo studiato, le istruzioni presenti nel processore 486 non sono sufficienti per riprodurre il formato mp3, il 486 è un signor processore (per quando era uscito, era un capolavoro...) ma le istruzioni di cui avrebbe bisogno sono state introdotte dal Pentium in poi... con l'MMX..

Grazie per la dritta...
Sto già cercando Ram(Simm),
The guitar player
__________________
Every heart has something to say... what it need it's just a good interpreter!!
Life is music, the real music comes from guitar amps!!
the guitar player è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 12:36   #9
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Comunque la riproduzione di mp3 non ha bisogno di istruzioni particolari (dove l'hai sentito?)
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 12:39   #10
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817

Anche a me non risulta..... se hai un link lo puoi postare così colmo un'altra lacuna della mia ignoranza?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 12:43   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Il mio cyrix 166+ li riproduceva e non aveva mmx (anzi, era visto come un 486!)
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 13:00   #12
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Una volta avevo un 486dx100 con 64Mb di Ram e gli MP3 li sentivo bene!
Avevo Debian minimalissima!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 17:27   #13
the guitar player
Member
 
L'Avatar di the guitar player
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
Non l'ho letto in internet... dovrò andare a guardare sul mio libro di CALCOLATORI ELETTRONICI, l'ho studiato un anno e mezzo fa... studiando l'innovazioni della Famiglia INTEL PENTIUM, e l'introduzione delle Istruzioni MMX ricordo, che permettevano finalmente la riprodzione dei nuovi formati multimediali tra cui l'MP3.
Magari mi sbaglio e a tradirmi sarà la mia inesperienza pratica, ma a quanto io mi ricordi, le istruzioni contenute nei nuovi Cpu della famiglia P di Intel rendevano possibile la riproduzione Mp3, non posso essere certo ma mi sembra ... ora vado col piede di piombo altrimenti, rischio la forca ... .... che il motivo per cui queste istruzioni vennero integrate nella nuova CPU, è perchè prima non era possibile riprodurli.
Ora leggendo le risposte che mi avete inviato, leggo che alcuni 486 sono riusciti a leggere questo formato, allora il mio intervento era sbagliato per lo meno nella forma... in quanto io conoscevo solo gli Intel 486, magari Amd, Cyrix erano già avanti rispetto ad Intel e si erano adeguati all'introduzione di tali istruzioni prima dell'avvento del Pentium.

Spero di essermi espresso sufficientemente bene.

Grazie per le precisazioni! Se avete altre DISTRO da consigliarmi o confermate la stessa, ve ne sarò grato!
__________________
Every heart has something to say... what it need it's just a good interpreter!!
Life is music, the real music comes from guitar amps!!
the guitar player è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 17:32   #14
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da the guitar player
Non l'ho letto in internet... dovrò andare a guardare sul mio libro di CALCOLATORI ELETTRONICI, l'ho studiato un anno e mezzo fa... studiando l'innovazioni della Famiglia INTEL PENTIUM, e l'introduzione delle Istruzioni MMX ricordo, che permettevano finalmente la riprodzione dei nuovi formati multimediali tra cui l'MP3.
Magari mi sbaglio e a tradirmi sarà la mia inesperienza pratica, ma a quanto io mi ricordi, le istruzioni contenute nei nuovi Cpu della famiglia P di Intel rendevano possibile la riproduzione Mp3, non posso essere certo ma mi sembra ... ora vado col piede di piombo altrimenti, rischio la forca ... .... che il motivo per cui queste istruzioni vennero integrate nella nuova CPU, è perchè prima non era possibile riprodurli.
Ora leggendo le risposte che mi avete inviato, leggo che alcuni 486 sono riusciti a leggere questo formato, allora il mio intervento era sbagliato per lo meno nella forma... in quanto io conoscevo solo gli Intel 486, magari Amd, Cyrix erano già avanti rispetto ad Intel e si erano adeguati all'introduzione di tali istruzioni prima dell'avvento del Pentium.

Spero di essermi espresso sufficientemente bene.

Grazie per le precisazioni! Se avete altre DISTRO da consigliarmi o confermate la stessa, ve ne sarò grato!
Per quanto mi riguarda invece, sono davvero interessato nel senso che il mio non voleva essere un post ironico. Davvero non lo so se è così e quindi, se riesci a ritrovare quelle info, postale.

thx.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 17:34   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
mmm, mi pare che gli mp3 su un 486 si sentissero... ce l'aveva mio zio (usava win95), e mi ricordo che una volta si era lamentato che non ri sentivano più gli mp3...

non sono sicurissimo, ma mi pare di si
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 17:36   #16
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da the guitar player
Non l'ho letto in internet... dovrò andare a guardare sul mio libro di CALCOLATORI ELETTRONICI, l'ho studiato un anno e mezzo fa... studiando l'innovazioni della Famiglia INTEL PENTIUM, e l'introduzione delle Istruzioni MMX ricordo, che permettevano finalmente la riprodzione dei nuovi formati multimediali tra cui l'MP3.
Magari mi sbaglio e a tradirmi sarà la mia inesperienza pratica, ma a quanto io mi ricordi, le istruzioni contenute nei nuovi Cpu della famiglia P di Intel rendevano possibile la riproduzione Mp3, non posso essere certo ma mi sembra ... ora vado col piede di piombo altrimenti, rischio la forca ... .... che il motivo per cui queste istruzioni vennero integrate nella nuova CPU, è perchè prima non era possibile riprodurli.
Ora leggendo le risposte che mi avete inviato, leggo che alcuni 486 sono riusciti a leggere questo formato, allora il mio intervento era sbagliato per lo meno nella forma... in quanto io conoscevo solo gli Intel 486, magari Amd, Cyrix erano già avanti rispetto ad Intel e si erano adeguati all'introduzione di tali istruzioni prima dell'avvento del Pentium.

Spero di essermi espresso sufficientemente bene.

Grazie per le precisazioni! Se avete altre DISTRO da consigliarmi o confermate la stessa, ve ne sarò grato!

Gli mp3 come i divx sono in teoria leggibili anche da un 386... il problema e' "solo" la potenza di calcolo!! (magari overcloccando un 386 a 100MHz riesci pure a sentire un mp3!)... Le istruzioni MMX sono delle istruzioni in piu' per il calcolo con gli interi che se usate nella maniera giusta danno un ottimo boost alle prestazioni specialmente in applicativi che usano largamente questo tipo di calcoli (come applicativi da ufficio, audio ecc. ma niente giochi 3d visto che li la fanno da padrone i calcoli in virgola mobile)...
Inoltre i primi pentium mmx avevano un grosso vantaggio rispetto ai pentium non mmx: la cache raddoppiata!! (io ero un possessore di p200 NON mmx!)

Ciao!

P.S. inoltre le istruzioni mmx sono state scarsamente usate per molti anni (a parte qualche raro caso)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 21:19   #17
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
"the guitar player" guarda su google/groups, trovi moltissima gente che si ascolta gli mp3 con un 486!
Ma ti consiglio un dx100 e di aumentare almeno a 32Mb la RAM!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 10:51   #18
MaxFun73
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFun73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Gli mp3 come i divx sono in teoria leggibili anche da un 386... il problema e' "solo" la potenza di calcolo!! (magari overcloccando un 386 a 100MHz riesci pure a sentire un mp3!)... Le istruzioni MMX sono delle istruzioni in piu' per il calcolo con gli interi che se usate nella maniera giusta danno un ottimo boost alle prestazioni specialmente in applicativi che usano largamente questo tipo di calcoli (come applicativi da ufficio, audio ecc. ma niente giochi 3d visto che li la fanno da padrone i calcoli in virgola mobile)...
Completamente d'accordo con te, la riproduzione di file mp3 è indipendente dall'hw utilizzato, non è che ci sono istruzioni apposta, si tratta solamente di calcoli
Un 486 probabilmente non ha abbastanza potenza per decodificare il flusso mp3, io con il mio vecchio 486DX4-100 le sentivo senza problemi.
E' anche vero che con l'introduzione, e l'utilizzo da parte dei software di riproduzione, delle istruzioni MMX (Multimedia) il processore è esegue le stesse operazioni con minori istruzioni rispetto a prima.
MaxFun73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 11:18   #19
daniele_dll
Senior Member
 
L'Avatar di daniele_dll
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Como
Messaggi: 569
x l'hd nn so quallo che riesci a recuperare ma devi cercare una patch per il tuo bios

i vecchi 486 e 586 vecchi non andavano oltre i 500mb con l'hd
__________________
Ho concluso con successo con: sc92, Bhairava, shark_ita, almus, blacktoffee, drive97, pippo369, simpatiacaserta, Necros81, Edgar83 (ed altri che ho scordato ad aggiungere)! Oltre 120 feedback su ebay
daniele_dll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 10:38   #20
the guitar player
Member
 
L'Avatar di the guitar player
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
Ce l'ho Fatta!!

Dopo qualche giorno ho recuperato altre componti a costo zero...

Cpu: AMD 486 ---->Intel Pentium MMX 233
Ram: : 8 MB (simm) ----->96MB dimm (64+32)
Motherboard:Sis---> Soyo Sy-5bt
Scheda video (PCI): S3 trio 64v+pci
Scheda Audio (ISA): Creative, Sound BLaster 16
HD: IBM, 20 GB + Western Digital, 4GB
Lettore Cdrom: 6X--->Lg 32X, + solo per installare un lettore DVD sempre Lg
Lettore Floppy: NUOVO
Scheda di Rete: 3com 3c905b Tx(mi sembra il nome del modello)

Dopo essermi procurato come da voi suggeritomi la distro Woody di debian, ho provato ad installarla... ma senza buon esito... ho provato altre distro Mandrake 8.0, Suse (Live Eval...8 mi sembra), e alla fine in edicola ho acquistato Linux Pro con in vendita il DVD DEBIAN SARGE.

Beh, è risultata la più efficace di tutti, sono riuscito ad installarla avendo molti meno problemi di quanto si pensi!!

E' da 4-5 giorni che esploro il Desktop (Kde 3.1), curiosando qua e là! Non è niente male, ho installato tutto il software che mi serviva e ho dato un'occhiata anche agl'altri Desktop Manager, Enlightment.. (penso di ricordarmi bene... è un viaggio), un IceWM è molto leggero! A Gnome e TWM e alle varianti WM ho solo dato un'occhiata!

Sono soddisfatto, anche se devo mettere a punto un problemino




Grazie a tutti, per i suggermenti (W debian SARGE!!)

Paolo, THE GUITAR PLAYER
__________________
Every heart has something to say... what it need it's just a good interpreter!!
Life is music, the real music comes from guitar amps!!

Ultima modifica di the guitar player : 11-02-2004 alle 11:26.
the guitar player è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v