Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 11:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11610.html

La prima metà del 2004 vedrà il debutto di varie nuove versioni di processore AMD Athlon 64 e Athlon 64 FX, nonché il consolidarsi della nuova interfaccia su Socket 939

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:27   #2
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
O_O

ma che casino.......
3400+ a 2,2ghz con 1 mb ram single chanel
3400+ a 2,4 con 512 ..... e dual chanel ...
etc etc.....
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:28   #3
nokin72
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 26
Che Casino!!!!

AMD con il suo model number, sta facendo un gran casino!!! Utilizzare il model number per indicare cache L2 con quantità differente non credo sia la politica giusta, alla fine confonde le idee al consumatore. Non so quanto possa influire sul prezzo complessivo di una CPU 512 KB di memoria statica qual è la cache di secondo livello. Alla fine non sanno più cosa inventare per supplire alla mancanza cronica di MHz. Certamente tutte le ottimizzazioni apportate al core Athlon64 e il controller integrato di memoria sono state ottime, ma il vero salto si farà incrementando la larghezza di banda tra CPU e NorthBridge, come fanno gli ultimi Pentium4 e l'Athlon 64 FX. (6,4 GB/s contro 3.2 GB/s)
nokin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:34   #4
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
cavolo che fatica che fa AMD a salire con il clock puro...
solo nella seconda metà 2004 potremo vedere una CPU originale a 2600 Mhz grazie al passaggio ai 0.09 micron...
praticamente mi pare di capire che con i 0.13 micron AMD riesce al massimo a sfornare CPU a 2400 MHz, effettivamente deve essere il limite, infatti gli XP e i Barton superovercloccati faticano a superare i 2600 MHz....
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:34   #5
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Ma che stanno facendo???

Spero sia solo una cosa passeggera dovuta alla migrazione 940->939 altrimenti AMD mi darebbe una grossa delusione...

IMHO in futuro vedremo soket 754 con proci da 512kb L2 e soket 939 con proci da 1Mb L2, altrimenti differenziare i prodotti in quel modo è quantomeno stupido...
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:40   #6
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
se il model number rappresentasse la realtà dei fatti, cioè a model number superiore corrisponde una cpu più veloce (sempre e in ogni caso) allora non ci sarebbe motivo di far confusione...
ma come si è visto non è sempre stato così con i barton e gli XP...
vedremo con questi A64
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:41   #7
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Amd deve darsi una veloce regolata a razionalizzare le sue road-map perchè non ci si capisce più una FAVA.
Non voglio diventare un esperto di CPU e conoscere a memoria ogni singolo modello e versione per fare un acquisto.
Spero anche che useranno nomi diversi e ben DIFFERENZIATI per le cpu che dovrebbero avere lo stesso model number???
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:53   #8
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Specchietti per le allodole!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:58   #9
daitand
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 245
ma...

sempre le solite critiche alla confusione dei modelli...
ma le avete finite le elementari?
Tanto se sei un utente esperto/appassionato ti piace sapere cosa compri e saprai sicuramente scegliere il processore giusto
se sei un utente qualunque non sapevi nulla prima e non saprai nulla adesso....
daitand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:59   #10
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
a me non pare che ci sia tutto sto casino...

la piattaforma 754 sarà occupata dai nuovi Athlon XP (addio, socket A!), ovvero i Duron del 2004.

Se vuoi un processore di fascia medio alta ti prendi una socket 939 e ci metti su un Athlon 64 o un Athlon FX.

Semplice!

Per quanto riguarda il model number, non ci vedo questo scandalo... voglio dire, anche Intel vende processori con lo stesso clock e velocità diverse (celeron, P4, P4EE)... la differenza anche per il consumatore inesperto la fa in primo luogo il prezzo, non il nome Dal punto di vista del marketing clock e MN sono perfettamente equivalenti.

Il fatto che processori della stessa linea possano avere più o meno cache secondo me non è un problema, anzi è una buona trovata. Dove sta scritto che bisogna differenziare due prodotti solo per frequenza?

E' un po' come con i diesel (parlo solo di auto, non di altri segmenti): 10 anni fa c'erano solo normale e turbo. Poi è arrivata l'iniezione diretta (più scelte). Poi il common rail (ancora più scelte). Adesso, ad esempio nella linea della fiat, esistono diversi tipi di common rail, e nessuno si sognerebbe di distinguerli solo per cilindrata... così è coi processori, non ha più senso distinguerli solo per frequenza perché conviene variare anche altre caratteristiche, e il model number è una risposta che permette di avere un'unica linea di processori con caratteristiche magari leggermente diverse, differenziati sul mercato per prestazioni e prezzi... non mi pare una cosa malvagia, anche per noi consumatori.

Il problema del MN è che è calcolato in base a una formula, che per quanto ponderata lascia qualche dubbio... se il codice fosse assegnato in base a un "paniere di benchmark" magari sarebbe più sensato... se i benchmark fossero affidabili, certo.
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:06   #11
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da sdt
Il problema del MN è che è calcolato in base a una formula, che per quanto ponderata lascia qualche dubbio... se il codice fosse assegnato in base a un "paniere di benchmark" magari sarebbe più sensato... se i benchmark fossero affidabili, certo.
La formula che dici te viene calcolata in base a una serie di 20 benchmark diversi (se cerchi nei datasheet amd trovi tutto)

Per il resto mi trovo pienamente daccordo con te e daitand
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:14   #12
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Re: ma...

Quote:
Originariamente inviato da daitand
sempre le solite critiche alla confusione dei modelli...
ma le avete finite le elementari?
Tanto se sei un utente esperto/appassionato ti piace sapere cosa compri e saprai sicuramente scegliere il processore giusto
se sei un utente qualunque non sapevi nulla prima e non saprai nulla adesso....

sono d'accordo con te,
però il model number non rispecchia la realtà.
succede a volte che per un particolare tipo di applicazione, magari quelle che interessa a me, una cpu con MN inferiore va meglio, vedi XP2400+ e Barton 2500+ .
mentre tra una STESSA cpu intel sei sicuro che esiste realmente una differenza con il variare del clock...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:17   #13
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
perfettamente daccordo con daitand e sdt.
totalmente daccordo!
e dai test preliminari sembra che il MN degli A64 sia abbastanza veritiero. sono davvero contento del socket 939, credo che amd sia sulla strada giusta.
spero cmq che non buttino l'athlonxp alle ortiche, col kt880 si dovrebbe avere delle buone prestazioni..
vediamo che succederà..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:30   #14
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
La formula che dici te viene calcolata in base a una serie di 20 benchmark diversi (se cerchi nei datasheet amd trovi tutto)
mh, m'hai preso in castagna

cmq, il problema per il largo pubblico un po' resta lo stesso: il MN sembra una cosa un po' troppo "misteriosa", somiglia a una frequenza ma non lo è, eccetera eccetera.

Sotto questo aspetto preferisco i numeretti di FX e Opteron... permettono di stabilire una scala nella linea di prodotto, e proprio perché sembrano completamente arbitrari non sembrano "inventati". Lì non c'è nessun problema di corrispondenza... e a quel punto i risultati dei 20 benchmark potrebbero fare comunque effetto.

Certo, questo non considera una cosa... i commessi che cercano di rifilarti un Celeron perché l'Athlon "va più piano". Se AMD non dovesse ancora difendersi dall'ignoranza di alcuni venditori (il pubblico non è tenuto a sapere tutto) e dall'immagine fortissima di Intel magari non dovrebbe ricorrere al maquillage del MN

Una cosa è sicura: per il marketing AMD non può usare il clock, visto che deve scontrarsi con l'architettura netburst...
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:02   #15
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Secondo me c'è una migrazione troppo lenta, amd ha avuto tutto il tempo per pianificarla meglio :|
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:04   #16
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Il commento un pò forte è dato dalla mia simpatia verso Amd che però non mi impedisce di notare "l'abbondaza" tra Socket 754, 939 e 940, cpu con 256Kb 512Kb e 1MB di cache, singolo oppure doppio canale di memoria.
Tutto questo genera una gran confusione, anche se come ha già scritto Corsini nella recensione del 3400+ "mostrando come l'architettura Dual Channel della cpu Athlon 64 FX51 non sia una caratteristica che incide in modo molto elevato sulle prestazioni velocistiche complessive".
Mi trovo nella necessità di comprare un nuovo pc e non riesco bene a capire nel mio caso quale sia la piattaforma e il processore migliore, questo almeno fino a quando Hwupgrade non mi risolvera ogni dubbio con una delle sue ottime prove comparative.
Negare che l'abbondanza delle prossime offerte di Amd possa generare confusione nell'utente normale che stà programmando un prossimo acquisto secondo me è un atto di presunzione di notevoli dimensioni.
Non abbiamo tutti le stesse capacità di comprensione, se siete più bravi e arguti beati voi, il resto di noi gradirà senza dubbio invece una maggior chiarezza da parte di Amd sempre se a voi non disturba
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:06   #17
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da suppostino
Amd deve darsi una veloce regolata a razionalizzare le sue road-map perchè non ci si capisce più una FAVA.
Non voglio diventare un esperto di CPU e conoscere a memoria ogni singolo modello e versione per fare un acquisto.
Pensa a me che devo venderli! Ti sembrerà facile convincere qualcuno che un 4000+ ha 3 configurazioni diverse perchè AMD si diverte male?

mah! sono fedelissimo ad AMD, ma adesso sta perdendo un po' di colpi, se non in prestazioni, in "Customer Rincoglionition"

Ciaooooo

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:12   #18
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Re: ma...

Quote:
Originariamente inviato da daitand
sempre le solite critiche alla confusione dei modelli...
ma le avete finite le elementari?
Tanto se sei un utente esperto/appassionato ti piace sapere cosa compri e saprai sicuramente scegliere il processore giusto
se sei un utente qualunque non sapevi nulla prima e non saprai nulla adesso....
Il problema non è ne' uno ne' l'altro, sono gli "utenti intermedi" che ti chiedono un consiglio, ma poi "nel forum hanno letto che è meglio questo perchè si overclocka" o perchè in un giornale "ne parlano bene"...

Non è la prima volta che un cliente compra un'Abit NF7-S e un 2500+ e poi dopo 2 giorni mi chiede come si fa ad overclockare, perchè "l'ha letto nel forum", o perchè "un amico l'ha fatto".
E io gli rispondo che invalida la garanzia, e lui controbatte che tutti lo fanno, allora io rispondo che nessuno rispetta i limiti di velocità in macchina, è illegale, ma è una pratica comune. per questo ci sono le multe!!!

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:53   #19
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Ma......sinceramente se penso che alla fine un appassionato cambia cpu, scheda madre e memoria una volta all'anno,confusione o non confusione alla fine, se con il model number, cache o non cache, nhz o non mhz le prestazioni sono li, quindi o uno o l'altro, un 3400+ rimane un 3400+,non diventa un 3200+ e non diventa un 3700+.Il dubbio potrebbe essere il socket, ma alla fine parliamo comunque di processori molto veloci, che rimangono tuttora sovradimensionati per gli utilizzi dell'utente generico,siceramente anche se uno si prende il 940 con su l'FX,fa tempo a vedere scomparire il 940,il 754 e vedere il nuovo modello dopo il 939 prima di avere la necessita' di cambiarlo.
Secondo me' ci si fissa un po' troppo tutti quanti su problemi che nella realta' dei fatti scendono in secondo piano.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 14:09   #20
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Quote:
Commento # 9 di : sdt pubblicato il 16 Jan 2004, 12:59
a me non pare che ci sia tutto sto casino...

la piattaforma 754 sarà occupata dai nuovi Athlon XP (addio, socket A!), ovvero i Duron del 2004.

Se vuoi un processore di fascia medio alta ti prendi una socket 939 e ci metti su un Athlon 64 o un Athlon FX.

Semplice!

Per quanto riguarda il model number, non ci vedo questo scandalo... voglio dire, anche Intel vende processori con lo stesso clock e velocità diverse (celeron, P4, P4EE)... la differenza anche per il consumatore inesperto la fa in primo luogo il prezzo, non il nome Dal punto di vista del marketing clock e MN sono perfettamente equivalenti.

Il fatto che processori della stessa linea possano avere più o meno cache secondo me non è un problema, anzi è una buona trovata. Dove sta scritto che bisogna differenziare due prodotti solo per frequenza?

E' un po' come con i diesel (parlo solo di auto, non di altri segmenti): 10 anni fa c'erano solo normale e turbo. Poi è arrivata l'iniezione diretta (più scelte). Poi il common rail (ancora più scelte). Adesso, ad esempio nella linea della fiat, esistono diversi tipi di common rail, e nessuno si sognerebbe di distinguerli solo per cilindrata... così è coi processori, non ha più senso distinguerli solo per frequenza perché conviene variare anche altre caratteristiche, e il model number è una risposta che permette di avere un'unica linea di processori con caratteristiche magari leggermente diverse, differenziati sul mercato per prestazioni e prezzi... non mi pare una cosa malvagia, anche per noi consumatori.

Il problema del MN è che è calcolato in base a una formula, che per quanto ponderata lascia qualche dubbio... se il codice fosse assegnato in base a un "paniere di benchmark" magari sarebbe più sensato... se i benchmark fossero affidabili, certo.
ti quoto e dico che probabilmente questa è solo una roadmap per modelli, poi ci saranno nomi veri per le CPU di fascia bassa.
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1