|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
|
Microsoft Access e Visual Basic
Ragazzi, sapete per caso se con ACCESS è possibile creare l'eseguibile di un database? se nn è possibile....se esporto il codice in VB del database che ho fatto e lo compilo con un programma per la compilazione e la creazione di eseguibile per visual basic....ci sn problemi?
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Alla prima domanda sono quasi sicuro di no....cioè, se crei un database in access, non puoi creare un eseguibile in access che giri senza il prodotto(access) installato.
Per la seconda invece la risposta è si, nel senso che puoi crearti un eseguibile da visual basic che utilizzi il database di access senza che il computer sul quale installerai l'applicazione abbia installato access.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Quote:
![]() Quello che ha detto qui il mio collega è ottimo, devi solo fare attenzione che uno è VBA (access) invece in Visual Basic è VB puro! Ci sono qlc piccola differenza, ma nn penso che ti fermerà...
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Microsoft Access e Visual Basic
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
|
Re: Re: Microsoft Access e Visual Basic
Quote:
.....in access ho creato le mie tabelle e quindi le relative maschere, query e reports.....quindi se esporto tutto il codice e lo compilo utilizzando un programma per visual basic...nn c'è problema nel creare l'eseguibile, ho capito bene? cm programma quale mi consigliate? grazie ragazzi, per l'attenzione e per gli utili suggerimenti dati....ancora tante grazie a tutti ![]()
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Problemi ci sono...non credo che tu possa visualizzare maschere e report...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Le maschere dovrai sostituirle con i Form di Visual Basic.
Per i report ci sono diversi software con i quali li puoi facilmente creare.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.