Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2003, 15:12   #1
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
imparare a disegnare...

chi mi insegna?

..scherzi a parte avete dei link a siti che insegnano a disegnare....con le matite, a dare la profondita, le ombre , i tratteggi sempre piu decisi per dare tridimensionalita agli oggetti..ste cose qui...mi interesserebbero molto
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 15:30   #2
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
non ho idea se esista materiale online (ma sicuramente ci sarà)
ma son sicuro che un buon libro è molto meglio.....e di quelli ce ne sono a quintali in proposito.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 16:14   #3
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
www.3dbuzz.com!
cmq il disegno secondo me nn si puo imparare!

una cosa che ti consiglio è di copiare molto! suprattutto i stili fino a che nn ne troverai uno tuo personale!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 17:53   #4
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Segui il consiglio di Zell, cerca di copiare il più possibile i disegni che ti ispirano/garbano, e non solo durante i compiti.

Cmq, ti lascio un paio di siti, trattano più che altro i manga, quindi disegno jappo (se riescirai a disegnare cosi, fammi un fischio ):

http://www.howtodrawmanga.com/tutorial/tutorial.html

http://www.polykarbon.com/tutorials/index.htm
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 18:38   #5
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
carini sti siti!!!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 01:43   #6
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
il consiglio di copiare dalla realtà e da disegni è ottimo... fanne tanti tanti tanti tanti

oltre a questo ti posso dire come mi esercito io:
fai un po' di fogli con linee orizzontali a matita cercando di calibrarne e regolarne la pressione dalle costanti leggere alle costanti pesanti con gradazioni intermedie.

poi prova linee che iniziano leggere poi gradatamente pesanti e poi leggere, poi al posto di andare diritto cerca di fare curve aumentando gradatamente la pressione nei punti che vuoi.
all'inizio ti puoi esercitare con delle normali matite... dipende dalla mano che hai ma un 2b, hb o f dovrebbero andare bene.

presa un po' di dimestichezza chiappa al volo un paio di matite colorate serie (sì costano quella cifra, prendine un paio sciolte)... comincia con dei colori decisi (rosso o blu ad esempio) io mi trovo bene con le polycromos faber castell che sono abbastanza dure, andando avanti e provandone un po' troverai quelle che meglio si adattano alla tua mano. Fai dei cubi o comunque delle superfici spigolose e comincia a fare campiture. Il "segreto" è sovrapporre strati LEGGERI incrociati in 4 direzioni fino a ottenere la gradazione giusta... non premere mai troppo, viene uno schifo.
prova con dei cubi, disegna i bordi leggeri poi colora con diverse tonalità (scure o chiare) le facce usando le sovrapposizioni, poi costruisci e colora l'ombra. Mi raccomando la punta sempre ben appuntata!!!! Prenditi un temperamatite degno!!!

Per ora non usare mai la gomma per sfumare le matite... esercitati a rendere le sfumature con le trame. Poi IMHO esteticamente non è granchè lo sgommato; poi almeno quando saprai campire per bene potrai scegliere secondo te l'effetto più interessante e in quale situazione e avrai anche una buona manualità per controllare bene la gomma.

Presa un po' la mano procurati della buona carta da matite, io uso dei blocchi da schizzi A5 ad anelli canson da 90g/mquadro... insomma dei semiruvidi di buona qualità... vedrai che differenza rispetto alla carta normale!!

per allenarti sulle campiture chiare prova anche con la penna a sfera nera sulla carta di cui sopra... ti aiuterà a dare leggerezza alla mano; è una tecnica che a me piace molto e soprattutto con un disegno ci faccio un viaggio in treno dall'uni (e l'altro giorno mi sono ritrovato a tre stazioni dopo la mia... che scemo!!).

presa mano con le costruzioni semplici dovresti passare alle questioni complesse... per fare questo parti da definire con linee molto leggere i volumi di massima dell'oggetto e poi costruisci geometricamente (ma a mano!!!) le forme nello spazio riferendoti a linee guida in prospettiva, dopo averci battuto il capo tremila volte e esserti incazzato anche di più dovresti cominciare a prenderci dimestichezza.

Da lì in poi ci vuole tanta pratica e da te capirai dove insistere col colore, dove mettere le campiture, come rendere i materiali.

Passo ancora successivo: pennarelli pantone e gessetti oppure acquerelli... ma c'è tempo (e non ti conviene usarli da subito che i pennarelli letraset costano un botto e non sono affatto immediati da usare).

A disposizione se hai problemi, domande ecc...
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 07:42   #7
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
....... ........
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 10:40   #8
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da geng@











Da lì in poi ci vuole tanta pratica e da te capirai dove insistere col colore, dove mettere le campiture, come rendere i materiali.

Passo ancora successivo: pennarelli pantone e gessetti oppure acquerelli... ma c'è tempo (e non ti conviene usarli da subito che i pennarelli letraset costano un botto e non sono affatto immediati da usare).

A disposizione se hai problemi, domande ecc...
il tratteggio a china nn si batte!!!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 11:48   #9
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da geng@
il consiglio di copiare dalla realtà e da disegni è ottimo... fanne tanti tanti tanti tanti

oltre a questo ti posso dire come mi esercito io:
fai un po' di fogli con linee orizzontali a matita cercando di calibrarne e regolarne la pressione dalle costanti leggere alle costanti pesanti con gradazioni intermedie.

poi prova linee che iniziano leggere poi gradatamente pesanti e poi leggere, poi al posto di andare diritto cerca di fare curve aumentando gradatamente la pressione nei punti che vuoi.
all'inizio ti puoi esercitare con delle normali matite... dipende dalla mano che hai ma un 2b, hb o f dovrebbero andare bene.

presa un po' di dimestichezza chiappa al volo un paio di matite colorate serie (sì costano quella cifra, prendine un paio sciolte)... comincia con dei colori decisi (rosso o blu ad esempio) io mi trovo bene con le polycromos faber castell che sono abbastanza dure, andando avanti e provandone un po' troverai quelle che meglio si adattano alla tua mano. Fai dei cubi o comunque delle superfici spigolose e comincia a fare campiture. Il "segreto" è sovrapporre strati LEGGERI incrociati in 4 direzioni fino a ottenere la gradazione giusta... non premere mai troppo, viene uno schifo.
prova con dei cubi, disegna i bordi leggeri poi colora con diverse tonalità (scure o chiare) le facce usando le sovrapposizioni, poi costruisci e colora l'ombra. Mi raccomando la punta sempre ben appuntata!!!! Prenditi un temperamatite degno!!!

Per ora non usare mai la gomma per sfumare le matite... esercitati a rendere le sfumature con le trame. Poi IMHO esteticamente non è granchè lo sgommato; poi almeno quando saprai campire per bene potrai scegliere secondo te l'effetto più interessante e in quale situazione e avrai anche una buona manualità per controllare bene la gomma.

Presa un po' la mano procurati della buona carta da matite, io uso dei blocchi da schizzi A5 ad anelli canson da 90g/mquadro... insomma dei semiruvidi di buona qualità... vedrai che differenza rispetto alla carta normale!!

per allenarti sulle campiture chiare prova anche con la penna a sfera nera sulla carta di cui sopra... ti aiuterà a dare leggerezza alla mano; è una tecnica che a me piace molto e soprattutto con un disegno ci faccio un viaggio in treno dall'uni (e l'altro giorno mi sono ritrovato a tre stazioni dopo la mia... che scemo!!).

presa mano con le costruzioni semplici dovresti passare alle questioni complesse... per fare questo parti da definire con linee molto leggere i volumi di massima dell'oggetto e poi costruisci geometricamente (ma a mano!!!) le forme nello spazio riferendoti a linee guida in prospettiva, dopo averci battuto il capo tremila volte e esserti incazzato anche di più dovresti cominciare a prenderci dimestichezza.

Da lì in poi ci vuole tanta pratica e da te capirai dove insistere col colore, dove mettere le campiture, come rendere i materiali.

Passo ancora successivo: pennarelli pantone e gessetti oppure acquerelli... ma c'è tempo (e non ti conviene usarli da subito che i pennarelli letraset costano un botto e non sono affatto immediati da usare).

A disposizione se hai problemi, domande ecc...
grazie


il fatto pero , è , mettiamo che mi metto a disegnare una sfera, accanto un cubo, accanto al cubo un cono ....e ne voglio disegnare le campiture ( che sono le sfumature di ombre sulla superficie credo no? ) ecco...su cosa mi baso ? cioè come fo a sapere quale forma devo dare alla campitura.....
i tratti li conosco,...ma pero' nn mi bastano per rendere una tridimensionalita credibile all'oggetto...mi serve qualcos'altro e nn capisco cosa

francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 12:42   #10
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
in che senzo???

quando hai fatto le outline, hai immaginato una fonte di luce e scurito le parti in ombra e magari evidenziato alcune linee che vuoi fare di più?

la forma della campitura è in relazione a forma e illuminazione... che problema c'è? Se non riesci a immaginartela niente di male, costruisciti con max dei modelli, illuminali e copiali a mano.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 12:48   #11
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da geng@
in che senzo???

quando hai fatto le outline, hai immaginato una fonte di luce e scurito le parti in ombra e magari evidenziato alcune linee che vuoi fare di più?

la forma della campitura è in relazione a forma e illuminazione... che problema c'è? Se non riesci a immaginartela niente di male, costruisciti con max dei modelli, illuminali e copiali a mano.

ecc potrei fare con max hai ragione
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v