Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2003, 16:06   #1
Enzo80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 47
Nuova MoBo, Info

Ciao a tutti, dovrei cambiare MoBo Ram e CPU. Io non so nemmeno da dove partire. Come scheda video Ho scelto una "VGA HERCULES 3DPROPHET 9600XT 128MB RETAIL"


Adesso io ho sempre usato Cpu Pentium. Attualmente ho un celeron tualatin 1300. Io preferirei una MoBo per Pentium 4 Celeron

Adesso la domanda è: Con 500€ Che scheda madre mi consigliate di prendere, quanta e quale Ram prendere?

Considerate che con i 500€ dovrei prendere anche la CPU.


Ciao grazie in anticipo.
Enzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:10   #2
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
perchè nn passi ad Amd?
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:16   #3
Enzo80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi
perchè nn passi ad Amd?

è una questione di risparmio? Non voglio avere un PC pieno di ventole. Vorrei avere una cosa che non scalda tanto. so che amd scaldano....sinceramente sono indeciso. Cmq tu con 500€ cosa faresti? io ti ripeto che prenderei + Pentium, ma giusto perchè saranno 3-4 anni che ho il PC ed ho sempre avuto pentium., non perchè amd sia + lento di pentium,

ciao
Enzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:27   #4
KarmaP
Senior Member
 
L'Avatar di KarmaP
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
Un P4 2.4C con mobo Abit IS7 e 2 moduli da 256MB pc 3200.
__________________
*† DeaD SouL †*
KarmaP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 20:55   #5
Enzo80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da KarmaP
Un P4 2.4C con mobo Abit IS7 e 2 moduli da 256MB pc 3200.

Scusa l'ignoranza, cosa significa "2.4C" 2.4 sarebbe 2400MHz ma la C cosè? Per la scheda madre, sono negato. Vorrei prendere una scheda madre Di ultima generazione....cosi anche se vorrei prendere una CPU Celeron.....so che se fra qualche anno vorrei upgradare la CPU non ho problemi con la MoBo......


adesso vado a prendere info sull'abit is7, ciao grazie, si accettano altri consigli.
Enzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 21:22   #6
Enzo80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 47
Ma che differenza fà fra ste 2 CPU, il primo 283,99 , il secondo 246,00

1
NOME: PROCESSORE INTEL P4 2.8GHZ 800FSB BOX
BRAND: INTEL DIST.

Il nuovo processore Intel® Pentium® 4 con bus di sistema evoluto a 800 MHz offre livelli più elevati di prestazioni, creatività e produttività. Basato sulla microarchitettura Intel® NetBurst™ e realizzato con la tecnologia a 0,13 micron di Intel, il processore Pentium 4 fornisce un aumento significativo delle prestazioni per l'home computing, per le soluzioni aziendali e per tutte le esigenze informatiche.

Il processore Pentium 4 con bus di sistema evoluto a 800 MHz supporta inoltre la tecnologia Hyper-Threading**, che offre funzioni più efficienti di multitasking per l'esecuzione simultanea di più applicazioni impegnative.


2
INTEL
Pentium 4 2.8 GHz Socket 478 Box NetBurst

Socket 478, Cache 512 Kb, versione Box
Bus di sistema da 533 MHz
Chipset: Chipset Intel 845, Chipset Intel 850
Microarchitettura Intel NetBurst

Bus di sistema a 533 (2,8 GHz) a 400 MHz
Tecnologia Hyper Pipelined
Rapid Execution Engine (motore ad esecuzione rapida)
Execution Trace Cache
Advanced Transfer Cache
Advanced Dynamic Execution (esecuzione dinamica evoluta)
Unità a virgola mobile/multimediale ottimizzata
Streaming SIMD Extension 2
Enzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 21:30   #7
Cuchulain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: orbetello
Messaggi: 150
Il primo dei due è il pentium 4 con core northwood revisione"c"(ecco che significa la c), caratterizzato dal bus a 800 mhz e il suporto hyper threading, mentre il secondo è la revisione "b" dello stesso core, con il bus più stretto e senza hyper threading.
Comunque con 500 € potresti prenderti una asus p4p800 con un processore 2.4 c e ram pc3200.
Mettiti l'anima in pace riguardo a prendere una scheda madre evoluta per fare upgrade fra qualche anno...oramai cambiano socket e voltaggi a un ritmo elevato e le schede madri diventano presto obsolete e incompatibili con i nuovi nati.
ciao
__________________
-Anche la notte più lunga muore all'alba -Ma la notte è sempre più buia
Cuchulain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 21:58   #8
Enzo80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 47
capisco.....cioè la C sta per 800 di bus, giusto? per la ram, dovrei prendere di marca? un'altra cosa, non riesco a trovare p4 2.4, sui siti che ho visto partono tutti dal 2.8....adesso vado a prendere info anche sulla mobo p4p800


ciao grazie si accettano altri consigli.
Enzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 22:34   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
giusto, i p4 C sono tutti con fsb 800

l' fsb da 800 mhz sembra migliori le prestazioni in maniera sensibile, specie su sistemi dual channel ddr400...
per Hyperthreading il fattore di miglioramento è controverso.. va da "+0%" a "+20%" come anche esistono dei casi di "-4%" ... il che dipende soprattutto dal SW che usi
l' argomento è già stato affrontato sul forum in vari thread (che pirtroppo ora non ho sottomano), suggerisco una ricerca

valuta questi fattori perl 'acquisto del p4 ..contando che il 2.8 @533 è più vecchio

quello da 2.4 tempo fa era la soluzione prezzo/prestazioni apparentemente migliore... ora può darsi che il "target" si sia alzato ..
solo che a 2.800 consuma qualche watt in più

per le ram, se i moduli o almeno i chip sono samsung, winbond, kingmax, kingston, crucial o corsair (OC) dovresti andare sul sicuro...

io personalmente non sono troppo convinto che comprare moduli di marche famose serva solo nel caso si voglia overclockare... in questo caso è pressochè indispensabile... ma anche altrimenti si dovrebbe stare più tranquilli sul funzionamento del sistema, ed escludere le ram in caso di problemi (i moduli di marca dovrebbero assicurare migliore qualità e cmq almeno migliori garanzie, grazie a componenti migliori e test più approfonditi...se penso a come vengono classificati i chip di memoria... a rate b rate c rate... brrrrr )...

il che non mi sembra una cosa malvagia, con i pc odierni che mi sembrano sempre meno stabili (statisticamente), visto che i componenti sono spinti a freq sempre maggiori...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 03-12-2003 alle 22:38.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 00:45   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Enzo80
capisco.....cioè la C sta per 800 di bus, giusto? per la ram, dovrei prendere di marca? un'altra cosa, non riesco a trovare p4 2.4, sui siti che ho visto partono tutti dal 2.8....adesso vado a prendere info anche sulla mobo p4p800


ciao grazie si accettano altri consigli.
I P4 2400-C sono usciti di produzione e sono ormai introvabili, puoi provare nel mercatino dell'usato, io ho preso il 2600 che ormai è sceso sotto i 200 €, evita assolutamente i Celeron, non reggono il confronto nemmeno col tuo celeron tualatin
sono leggermente più prestanti ma di pochissimo, per la scheda madre mi orienterei su Asus o Abit. Una P4P800 liscia costa meno di 130 € e al 90% sarà compatibile anche con i futuri Prescott Socket478 (Poi uscirà LGA775). Ram ovviamente DDR 400 per sfruttare il dual channell, se non overcloccki vanno bene anche OEM (80-90€) altrimenti vai sui 200 per ram di marca. Se vuoi risparmiare vai su AMD, non hanno più problemi di surriscaldamento di un tempo, sono ottime cpu con rapporto prezzo/prestazioni ottimi (sulla CPU arrivi a risparmiare anche 100 € con prestazioni buone e qualcosina anche sulla scheda madre (sempre Asus o Abit), credo di aver detto tutto........a te la scelta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v