|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
MATEMATICA: Funzione sigmoidale
Qualcuno mi può spiegare come svolgere questa funzione? ....cioè io non ho capito bene che cose quel exp .....vuol dire esponente per caso? ......ma di cosa?
k è una costante neti(t) è l'argomento della funzione Ultima modifica di Frank1962 : 22-11-2003 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: monza
Messaggi: 1058
|
exp significa e elevato alla... -funzione esponenziale-
exp(x) = e^x ovvero il numero 2.718281828 ecc ecc elevato alla (quello che c'è nella parantesi) buono sbattimento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
si ma "e" che cosè ?
cioè se io ho per esempio " 1+ exp(4) " come lo svolgo ? ps: forse ... 10001 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: monza
Messaggi: 1058
|
Quote:
brutalmente con la calcolatrice... 1+e^4 ovvero 55.59815003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: monza
Messaggi: 1058
|
e è un numero... il valore te l'ho scritto sopra...
è l'inverso del logaritmo in base n |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
ha ecco cosa non capito .....che "e" è un numero
![]() grassie ![]() ![]() PS: del tipo se vogli fare 2,56x10^532 scrivo 2,56EXP532 ....... Ultima modifica di Frank1962 : 22-11-2003 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.