Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2003, 18:19   #1
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
sentite questa...del mio prof.

allora è da tempo che parlo ad un mio prof di linux tanto da averlo convinto ad installare una versione completa (gli avevo fatto provare knoppix). il perito di laboratorio (l'aiutante di questo prof.) m ha chiesto cos'è Linux!!!!!!!!!!!!!!
Come cavolo si fa a nn saperlo, un prof.!!!!!!
bhè vado avanti:
gli spiego avanti e indietro e poi mi dice:
-Ahn! Ma è possibile utilizzare + Sistemi Operativi su un pc?
qui mi è caduto tutto!!!!!! Quello dovrebbe insegnare informatica/ Cad??????

fate voi....
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 18:24   #2
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
un professore ..........una sicurezza

avra' anche 2 o 3 lauree per essere cosi ignorante !!
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 18:29   #3
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Bah, quando ero io alle superiori i professori neanche sapevano cosa fosse un SO! Gli assistenti non ne parliamo! Sapevano fare quelle due/tre cose a macchinetta e finita lì!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 18:39   #4
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Ma che vuol dire? Lui devi spiegarti quello per cui è pagato.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 18:40   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: sentite questa...del mio prof.

Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
-Ahn! Ma è possibile utilizzare + Sistemi Operativi su un pc?
qui mi è caduto tutto!!!!!! Quello dovrebbe insegnare informatica/ Cad??????
io comincerei a spiegargli della macchina di Von Neumann, per poi tentare (ma non è sicuro che ti riesce) che ci sono architetture diverse dai pc e -udite udite- dei sistemi operativi diversi da mic-----ft win---ws *


*non pronuncerò qui il nome dell'oscuro sire
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 18:46   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Sono stato l'unico fortunato allora. Sia il mio professore di Sistemi che quello di Informatica erano appasionati di Linux. Gli ultimi due anni hanno anche fatto un corso su linux aperto a tutti gli studenti.
Ora la fortuna continua anche all'universita. La maggior parte dei professori usa MacOS / Linux e quelli che sono costretti ad usare Windows lo odiano profondamente

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 18:50   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma che vuol dire? Lui devi spiegarti quello per cui è pagato.

Si , ma si presume che un prof che insegna una certa disciplina sia laureato in quella , e che si tenga abbastanza aggiornato sui suoi sviluppi , il fatto che non sappia nemmeno cosa sia Linux (che lo sanno tutti , persino mia sorella, cosa sia ) è preoccupante ....

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 19:01   #8
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Guarda che laurearsi in informatica mica vuol dire che devi sapere usare linux..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 19:21   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Guarda che laurearsi in informatica mica vuol dire che devi sapere usare linux..


si ma focca la bindella se frequenti una università di informatica magari non saprai USARE linux, ma almeno una volta l'avrai sentito nominare!
senza contare che i docenti di materie specifiche (sist.op. in primis) sanno perfettamente cosa è linux e odiano windows, forse perchè sanno come funziona
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 21:07   #10
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Re: sentite questa...del mio prof.

Quote:
Originariamente inviato da LukA4e

-Ahn! Ma è possibile utilizzare + Sistemi Operativi su un pc?
A parte Linux, ma come fa un laureato a non sapere questa cosa?
Ahò, è dai tempi del DOS........
Ma siamo sicuri che è laureato? Non è che l'assistente è il cuggino??
Come se io fossi laureato in astronomia e credessi agli oroscopi!
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 02:32   #11
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Guarda che laurearsi in informatica mica vuol dire che devi sapere usare linux..
sai cosa vuol dire? vuol dire ALMENO che DEVI saper usare il Personal Computer ed il Sistema Operativo (OS), quindi,escludendo winzozz che non è un OS,la scelta rimane sugli *niX,ergo è inammissibile da parte di un dottore in informatica non solo non sapere COSA è Linux, ma anche non saperlo USARE.

bella l'università italiana,c'è ancora gente che pretende di studiare l'informatica con i prodotti Microsoft,che tutto fanno fuorchè insegnare l'uso del pc su cui gira
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 09:51   #12
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
ragazzi stendiamo un velo pietoso...

ciao e speriamo non capiti anche a voi uno così...
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 09:51   #13
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Concordo in pieno ed aggiungo:

Chi ha la laurea in Informatica deve aver sostenuto l'esame di Sistemi operativi. Quest'esame implica di per sè la conoscenza degli Unix e dei loro cloni come Linux: infatti gli unix hanno avuto una storia per cui inizialmente era noto il codice sorgente quindi lo si poteva modificare e studiare a fondo. Tutti i testi di Sistemi operativi non possono fare a meno dei *nix...
Con Windows non credo che ciò sia possibile in quanto il codice chiuso --> segreto...

Per definizione e tradizione vale la seguente implicazione:
Sistema operativi --> *nix

Aggiungo inoltre:
Una delle rovine dell'Italia è il nepotismo, che in ambito universitario, ahinoi, raggiunge la suo massima espressione: vi sono (alcuni) docenti e (molti) assistenti o pseudo tali non all'altezza...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 10:41   #14
hellripper
Member
 
L'Avatar di hellripper
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 268
Non è detto che se insegni informatica in una scuola superiore sei laureato in una disciplina affine, infatti molti professori di informatica alle superiori sono laureati in fisica o matematica. Quindi chi l'ha detto che deve conoscere Unix (per lo più insegnano qualcosa di Pascal).

Le lauree in ingegneria informatica, ingegneria elettronica, informatica etc. fino a venti anni fa non esistevano e quelle che esistevano erano ben diverse (ad esempio esisteva la laurea in ingegneria elettrotecnica).

Infine se leggete il curriculum di molti professori universitari presso le facolta di ingegneria ed informatica, sono laureati in fisica per il motivo sopra citato (certe lauree non esistevano negli anni 60/70).

P.s. i tecnici di laboratorio sono diplomati.
hellripper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 10:45   #15
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
bah allora non conoscete il mio prof

è venuto quest'anno (o meglio io quest'anno sono passato al triennio e mi tocca sorbirlo), fa l'esaminatore agli esami di ecdl nella mia scuola (che è appunto sede esami) sua moglie è la nostra assistente di laboratorio, lui ha fatto l'ecdl in 2 ore sua moglie in 2 ore e mezza

la tristezza è che ogni tanto sboroneggia di avere alle spalle 20 anni di informatica e di uso del pc

ma la cosa triste adesso ve la racconto

- linux l'ha sentito dire solo xchè nel nostro libro di informatica c'è scritto, non ha neanche una minima idea di come funzioni

- sa usare solo windows, attualmente usa a casa windows xp, e udite bene: si lamenta che tutto quell'ammasso di link siano difficili xchè si confonde!!! non sa neppure che si possono togliere -_-

- ha paura a toccare il pc, non sa come funziona effettivamente nel modo più assoluto, dice che l'unica volta che c'ha messo mano, è stato x montare un lettore cd, e per questo ha chiesto istruzioni al suo negoziante!!!!
il bello è che una volta discutevamo del mio masterizzatore e lui mi fa tipo: queste cose le si fanno fare ai tecnici, tu sei tecnico? hai un attestato che ti dice che sai smontare un pc o montare determinate cose? -_-

- la nostra assistente di laboratorio poi non ne parliamo, non sa cos'è il task manager, per chiudere un prog x il controllo remoto della rete ha riavviato il pc....

- nel nostro laboratorio abbiamo un pc "guasto" da circa 2 settimane (che giusto giusto era quello che usavo io all'inizio), adesso ho scoperto (detto dalla prof di laboratorio) il problema: la rete non è ben configurata..... -_- dice che il "tecnico" di laboratori (che lavora in tutti i labo della scuola) ogni tanto ci prova ma non riesce a sistemarla.... -_- scommetto che usa ancora i wizard di xp....

ce ne sono tante altre di cagate, ma come sempre quando sono molte le cose uno se le scorda tutte! vediamo se me ne viene in mente qualche altra

ah si un mio amico s'è preso uno scanner usb, siccome è un ragazzo coglione poverino mi chiede xchè nn c'è il cavo della corrente, io gli dico allora che le porte usb forniscono da se la corrente, lui non soddisfatto della mia risposta (xchè coem detto è un coglione) lo chiede al prof, lui (non sapendo questa cosa che sanno tutti poi) all'inizio è indeciso poi se ne viene dicendo "beh se hai solo quel cavo allora prende la corrente da li" -_- e c'è stato tipo un minuto a pensarci prima di dare sta risposta...


adesso altre cagate dette da lui in prima persona (tratte da mie discussioni nei log di icq )

- a scuola hanno tutti i so, (e poi continua dicendo dal 98 all'xp )

- i software vengono aggiornati con nuove release, le nuove versioni si chiamano patch

- tutti i nuovi pc sono compatibili tra di loro come programmi e tutto, e hanno un'architettura interna dello stesso standard (immagino nn abbia mai sentito parlare di mac, sparc ed altri, magari intendeva tra windows......)

- dice di essere programmatore e di aver fatto programmoni immensi x le banche, indovinate in cosa sa programmare? visual basic
se gli faccio vedere il mio forum in php se ne va piangendo
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 16-11-2003 alle 10:48.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 10:54   #16
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
per quel che mi riguarda....

io sto studiando Ing. Informatica...

e l' esame che ho svolto che più si avvicina a quello di cui parlate è stato Calcolatori 2 , diviso in 2 parti: Architetture (che parlava della struttura dei sistemi e loro cpu, tecniche superscalari, register renaming, branch ecc ecc) e una seconda parte, orientata al SW...
La seconda parte, più o meno definita "sistemi operativi" in realtà trattava l' IPC e relative primitive di comunicazione e sincronizzazione tra processi, (semafori binari e generici, sezioni critiche..), teoria del real time, exception handling secondo lo standard dei messaggi POSIX...

Sempre in qualche modo attorno ai sistemi operativi avevo un' altra materia il cui programma prevedeva anche la struttura classica di un OS , ovvero Unix , con la sua tipica "cipolla" (dagli strati esterni user space fino al kernel)... e la spiegazione era teorica, perchè se fosse stata da prendere alla lettera dal punto di vista pratico si parlava di nastri, schede perforate come memorie di massa preferenziali...

quel che voglio dire è: si dovrebbe considerare che uno che si laurea in questo ramo (anche se magari ha seguito un programma diverso da quello che ho studiato io) ha ricevuto nozioni teoriche anche approfondite, e in buona parte valide
(la struttura di base di un OS non cambierà da un giorno all' altro visto che è ancora simile a com' era alla fine degli anni 70.. cambia, o meglio si evolve l' implementazione , specie HW, ma la base è sempre quella)
ma queste nozioni restano appunto teoriche, nella pratica uno non è detto che usi per forza le stesse cose che ha studiato, ma di solito si adatta con quello che trova o viene costretto a usare

certo, quando ci si fossilizza o non ci si aggiorna è un altro paio di maniche...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 11:25   #17
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Credo che comunque la cosa valga molto da università a università.
Anche io studio ing.info. (a Pisa) e di sistemi operativi se ne è parlato in Calcolatori Elettronici, Sistemi Operativi e Reti, Sistemi Operativi e programmazione concorrente. In tutti e 3 le esemplificazioni erano fatte su linux/freebsd. I corsi sono teorici, ma credo debbano essere così: nel corso di sistemI operativI si deve parlare di quali siano gli aspetti generali di progettazione di un SO; parlare solo a livello prativo (==uso) si finisce che il corso è "sistema operativo" (sia win, sia linux, sia BSD) e allora non si parla più di scheduling o VM (concetti generali, con i quali è poi possibile andare a sbirciare nelle implementazioni) ma di come è fatta la GUI o la shell
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 11:27   #18
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Re: per quel che mi riguarda....

Quote:
Originariamente inviato da jappilas
io sto studiando Ing. Informatica...


quel che voglio dire è: si dovrebbe considerare che uno che si laurea in questo ramo (anche se magari ha seguito un programma diverso da quello che ho studiato io) ha ricevuto nozioni teoriche anche approfondite, e in buona parte valide
(la struttura di base di un OS non cambierà da un giorno all' altro visto che è ancora simile a com' era alla fine degli anni 70.. cambia, o meglio si evolve l' implementazione , specie HW, ma la base è sempre quella)
ma queste nozioni restano appunto teoriche, nella pratica uno non è detto che usi per forza le stesse cose che ha studiato, ma di solito si adatta con quello che trova o viene costretto a usare

certo, quando ci si fossilizza o non ci si aggiorna è un altro paio di maniche...
pero' se studi sistemi operativi un sistema di esempio a cui devi fare riferimento i deve pur essere; se non vai ala preistoria scoprirai che nove su dieci e' stato unix (magari linux, in tempi + recenti); e comunque in quei posti windows indica semplicemente le finestre dell'aula
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 11:49   #19
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da peter_pan
Anche io studio ing.info. (a Pisa) e di sistemi operativi se ne è parlato in Calcolatori Elettronici, Sistemi Operativi e Reti, Sistemi Operativi e programmazione concorrente. [b]
E l'ultimo corso e` di gran lunga il piu` interessante
Anche gli altri due -a loro modo- lo erano, sebbene IMHO SOeR e` stato fatto troppo all'acqua di rose, ma per comprensibili e oggettivi vincoli di tempo.

Il problema piuttosto, passando al lato studente, e` l'approccio "impara a memoria e dimentica"...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 16:12   #20
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
I Tecnici di laboratorio 9 su 10 sono degli idioti.... l'ultima arrivata nella mia scuola non sapeva condividere in rete un lettore CD.

Quello dell'altra sala invece è abb. preparato e ogni tanto ci divertiamo a farlo incaxxare: l'altro giorno mi son messo a giocare davanti a lui e lui è andato alla postazione a tentare di chiudermi i giochi a distanza...... si è accorto mezz'ora dopo che mentre lui armeggiava gli ho staccato il cavo di rete dallo switch
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v