Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2003, 10:29   #1
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
problemi con masterizzatore philips

Premetto che leggendo qua e là sul forum ho notato che la reputazione dei Philips non è eccelsa, anzi.. ma è un regalo, e a caval donato non si guarda in bocca!!!

Mercoledì scorso mi è arrivato l'ultimo nato in casa Philips, un pcrw5224 che dovrebbe scrivere a 52x.

bello bello mi preparo i miei cd mp3 preferiti da ascoltarmi in macchina o sul letore portatile ma.. sorpresa!!! una volta che li voglio ascoltare o mi da il numero totale di tracce, ma poi sembra che tutti i file siano vuoti, oppure mi legge regolarmete le prime 50-60 canzoni e poi il nulla!!!

Pensando fosse un problema dei riscrivibili ho fatto lo stesso su più cr-r, usando sia Nero sia Burn4free, che con il vecchio Waitec 4x andavano benissimo.

Morale.. lo stesso problema!!! Per sicureza riempio un cd di file e provo a leggerlo sul pc di un mio amico, ma anche li... un po li legge, e quelli che pare siano sui settori più esterni sono illeggibili!!!

Non è un problema di supporti. che dite, me lo faccio sostituire? E secondo voi, scdendo giovedì gli 8 giorni, me lo cambiano lo stesso anche se tolto dall'imballo?

In più.. non è che non funziona del tutto (come il primissimo philips 4x che avevo preso prima di cambiarlo col Waitec, ma almeno quello non partiva neppure..).

Mi girano un po' gli zebedei.. avete consigli, tipo aggiornare firmware (introvabile) o che altro? girando sul forum e in rete mi pare che nessuno abbia lo stesso problema!!!

Ennio
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:12   #2
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Potrebbe trattarsi di un problema di ASPI (instlla la versione 4.60).

Prova il drive su un altro PC, ciò potrebbe chiarire le cause...

Sembrerebbe che il Philips 52x sia un Benq rimarchiato, di cui trovi i firmware aggiornati a questa pagina:
http://www.cdr.cz/rekordery/acer/crw5224p.html

Prima di procedere all'aggironamento, potresti indicare la sigla del firmware che hai installata nel drive?
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:12   #3
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
firmware

la versione del firmware è la 1.4

ora sto masterizzando sotto Llinux Mandrake, vedo se la storia cambia. I driver Aspi comunque sono già aggiornati alla versione 4.71, non penso sia per quello.

Spero solo di non aver un pacco fra le mani, anche perchè domani scadono gli 8 giorni e io sono bloccato a casa dalla febbre... che sfiga!

Grazie dell'aiuto
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:55   #4
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
non va proprio

ho masterizzato con Linux e... nulla, tutto come prima!! Le tracce scritte sui settori più esterni non sono leggibili!! Solo nel masterizzatore stesso posso farlo. Se lo metto nel lettore dvd del pc non lo vede neppure.

NOn so bene dove sbattere la testa, prima di cambiare il firmware vorrei provare qualcos'altro.

Mah!!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 12:11   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Da ignorante in materia, tengo comunque a segnalare che per ASPI, meglio 4.72 o rimanere ai 4.60, almeno da quanto letto in questa sezione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v