Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2003, 15:58   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Come commentate queste affermazioni?

A prescindere da chi le ha dette, mi piacerebbe sentire un vostro parere, possibilmente legale anche, su questo episodio.
Il personaggio A stipula un contratto come rivenditore secondo cui riceve una percentuale dei ricavi della ditta B.
Arrivato il momento di pagare la ditta B scrive:

"In allegato Le invio il report dei diritti maturati al 30/06/03. Le invio anche il file in PDF della prestazione occasionale intercorsa nel I° Semestre 2003 che dovrà stampare e firmare, e dopo la dovrà recapitare in azienda per posta ordinaria. Provvederemo ad opererare la ritenuta d'acconto del 20% e a versarla in qualità di sostituto d'imposta. Lo stesso avverrà a conclusione del II° semestre.
La somma sarà pagata il 13/08/03 con bonifico bancario. "

Al che A riceve il dettaglio dei proventi e la ricevuta da firmare che testimonia il pagamento, invia la lista firmata e aspetta.
Succesiva comunicazione di B:

"in allegato nella precedente e-mail ho preparato la ricevuta per le Sue provvigini che mi occorre ricevere controfirmata. Purtoppo ad oggi non ho ricevuto ancora il documento giustificativo del bonifico."

Al che A reinvia, ma poi gli viene detto:

"La dott.sa XXX mi ha detto che non hai ancora inviato in originale il documento in allegato da te siglato.
Puoi provvedere?"

Al che A risponde che la ricevuta del versamento viene inviata solitamente DOPO il versamento e non prima. B risponde:

"Il dott. XXX mi ha riferito che non invierà la ricevuta se non dopo il pagamento.
Sicuramente ha ragione ma questa sua posizione può essere valida solo nei rapporti tra privati.
Nel caso specifico Lei ha come controparte una società, e non è per cattiva volontà, ma non si può procedere a pagamenti senza un documento "fiscale" che li giustifica.
La prego, al fine di chiudere questa partita e continuare nel nostro lavoro, di farmi perveniere il documento che già per ben 2 volte Le ho inoltrato."

Al che A manda anche la ricevuta, incazzato, e aspetta.

Ora, a me l'ultima affermazione pare una cazzata grande come un palazzo, ma voi che ne pensate? E' così legalmente? Io dubito...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:01   #2
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Beh, di norma si invia fattura non quietanziata... in tal caso è del tutto legale (che io sappia ma non sono un esperto, mi potrei sbagliare)
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:03   #3
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
dal basso della mia esperienza di consulente occasionale posso solo dirti che se non consegnavo la ricevuta firmata non mi pagavano.

Hai rivalutato vigo o è sempre il solito posto di merda???
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:04   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Beh, di norma si invia fattura non quietanziata... in tal caso è del tutto legale (che io sappia ma non sono un esperto, mi potrei sbagliare)
Spiega, spiega... fattura non quietanziata? Sono solo un povero ingegnere, se mi parti di semiconduttori e transienti capisco, ma queste cose complicate no...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:05   #5
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Beh, di norma si invia fattura non quietanziata... in tal caso è del tutto legale (che io sappia ma non sono un esperto, mi potrei sbagliare)

naa non c'entra una cippa, si parla di consulenze occasionali.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:10   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da parax
dal basso della mia esperienza di consulente occasionale posso solo dirti che se non consegnavo la ricevuta firmata non mi pagavano.

Hai rivalutato vigo o è sempre il solito posto di merda???
Boh, forse ho avuto io esperienza particolarmente fortunate, ma pur avendo fatto sempre solo prestazioni occasionali, io prima mandavo la richiesta del pagamento, poi loro mi pagavano, quindi io inviavo la ricevuta.
Come cococo(dè) invece mi pagavano e io firmavo e stop...

Riguardo a Vigo, come posto da vivere è pessimo, la Galizia e il nord del Portogallo invece sono bellissimi. IMHO, non metterei più piede in italia. Hai presente il thread "mi vergogno di essere europeo"? L'avrei aperto io per altri motivi, ma non l'ho fatto perchè... beh, l'ho aperto da un'altra parte ma aveva troppi riferimenti politici , e poi prima di affrontare un discorso su questo preferivo avere io per primo le idee chiare su cosa penso... perchè adesso sinceramente sono ancora un po' scombussolato dal cambiamento e probabilmente molte cose non le riesco ancora a vedere chiare, per contrarsto diciamo. Comunque prima o poi ne parliamo... (così potete scannare anche me, lo so che vi manco... )
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:11   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da parax
naa non c'entra una cippa, si parla di consulenze occasionali.
Dunque, il contratto parlava di fatturazioni bimestrali, però era necessaria la partita IVA, per cui si è optato per la prestazione occasionale semestrale.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:11   #8
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Spiega, spiega... fattura non quietanziata? Sono solo un povero ingegnere, se mi parti di semiconduttori e transienti capisco, ma queste cose complicate no...
Significa che l'emissione di una fattura non comporta in automatico che essa sia stata pagata. Di norma infatti, quando viene pagata, vi si appone la scritta PAGATA con data, timbro e firma. È normale quindi emettere una fattura e quietanzarla al ricevimento dei soldi (non sempre è necessario farlo "fisicamente" perché un bonifico con gli opportuni riferimenti alla fattura stessa costituisce di per se quietanza). Sto parlando di normali modi di fare, in punta di legge non saprei.

X Parax Ha scritto che A fa il rivenditore per cui immagino abbia una partita IVA. In ogni caso quando lavoravo con consulenze occasionali facevo il tutto contestualmente, prendevo i soldi ed emettevo ricevuta, la ricevuta mai va fatta prima di ricevere, atrimenti non è una ricevuta ma uno "spero che mi pagherai altrimenti sono fottuto"
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:22   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Significa che l'emissione di una fattura non comporta in automatico che essa sia stata pagata. Di norma infatti, quando viene pagata, vi si appone la scritta PAGATA con data, timbro e firma. È normale quindi emettere una fattura e quietanzarla al ricevimento dei soldi (non sempre è necessario farlo "fisicamente" perché un bonifico con gli opportuni riferimenti alla fattura stessa costituisce di per se quietanza). Sto parlando di normali modi di fare, in punta di legge non saprei.
Capito, grazie

Quote:
X Parax Ha scritto che A fa il rivenditore per cui immagino abbia una partita IVA. In ogni caso quando lavoravo con consulenze occasionali facevo il tutto contestualmente, prendevo i soldi ed emettevo ricevuta, la ricevuta mai va fatta prima di ricevere, atrimenti non è una ricevuta ma uno "spero che mi pagherai altrimenti sono fottuto"
Nein!
Ho scritto:
" A stipula un contratto come rivenditore"
e il "come" cambia tutto
Io dico che in questo caso è uno "spero che mi pagherai altrimenti sono fottuto", ma d'altra parte se ti senti dire che senza inviare la ricevuta non verrai pagato... beh, comunque, se fanno i furbi risparmiano 500 euro quest'anno ma ne persono 20.000 l'anno prossimo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:22   #10
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Boh, forse ho avuto io esperienza particolarmente fortunate, ma pur avendo fatto sempre solo prestazioni occasionali, io prima mandavo la richiesta del pagamento, poi loro mi pagavano, quindi io inviavo la ricevuta.
Come cococo(dè) invece mi pagavano e io firmavo e stop...
come cococo io neanche firmo, mi bonificano e basta, come occasionale ecco la famigerata ricevuta che volevano per pagarmi,

Il sottoscritto bala bla bla

DICHIARA

di ricevere, da bla bla bla , e con la presente ricevuta rilascia completa e liberatoria quietanza, la somma sottoscritta spettante quale compenso per le prestazioni di lavoro occasionale offerte senza vincolo di subordinazione. Si dichiara, inoltre, che suddetta attività di prestazioni occasionali non è esercitata abitualmente dal Sottoscritto ed il compenso corrisposto rientra nella fattispecie di cui all'art. 81, comma 1, lettera L, DPR 22 dicembre 1986 n. 917.

CORRISPETTIVO LORDO Euro
A dedurre:
RITENUTA D'ACCONTO IRPEF Euro
CORRISPETTIVO NETTO Euro

Inoltre dichiara, ai fini della normativa IVA (DPR 633/72), di non dover emettere fattura per la prestazione sopra specificata, in quanto esclusa da IVA per la mancanza del requisito soggettivo di cui all'art. 5 del DPR 26 ottobre 1972 n. 633 e successive modificazioni.



Quote:
Riguardo a Vigo, come posto da vivere è pessimo, la Galizia e il nord del Portogallo invece sono bellissimi. IMHO, non metterei più piede in italia. Hai presente il thread "mi vergogno di essere europeo"? L'avrei aperto io per altri motivi, ma non l'ho fatto perchè... beh, l'ho aperto da un'altra parte ma aveva troppi riferimenti politici , e poi prima di affrontare un discorso su questo preferivo avere io per primo le idee chiare su cosa penso... perchè adesso sinceramente sono ancora un po' scombussolato dal cambiamento e probabilmente molte cose non le riesco ancora a vedere chiare, per contrarsto diciamo. Comunque prima o poi ne parliamo... (così potete scannare anche me, lo so che vi manco... )

Io lo dico da una vita che bisogna fuggire dall'Italia, lo faccio appena posso, vedi 20 novembre a londra.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v