|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
[C]Porta parallela
Dove trovo documentazione su come lavorare sulla porta parallela????( OS: linux)
Tnk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Dipende che devi fare con la parallela...
Girovagando un pò in giro ho trovato questo esempio, che si appoggia sul driver del kernel: http://www.linuxfocus.org/English/Ma...ticle205.shtml Magari il codice ti è utile. Nota che in giro trovi parecchi esempi che usano direttamente inb e outb: DIFFIDA da queste soluzioni e cerca di usare i driver del kernel (parport e ppdev)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Quote:
Diciamo che un tool di configurazione per un firewall artigianale che pero deve andare solo via parallela ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se devi "scambiare dati" forse dovresti documentarti sul driver lp. Ti consiglio di leggere dei programmi già fatti (come cups ad es.) per avere degli esempi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.