Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 19:02   #1
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
NF7 rev 2 bastarda

Ho montato la NF7 ma ho trovato problemi a non finire,ho montato tutto accendo il pc e tutto parte,smbra ok ma non e' cosi,entro nel bios per settare il tutto,metto il torton a 10x200 per iniziare ma mentre setto il bios si blocca,cioe' tutto rimane immobile,non riesco a fare piu' nulla,ricontrollo tutto ma e' tutto ok,cosi penso che forse l'nforce2 consuma di piu' del kt400 e stacco il secondo hd e il master dvd,riavvio e sembra che non faccio problemi ,sto per settare dinuovo il bios e toc si blocca,e che diavolo,con l'epox kt400 mai un problema,che sara' mai?come cpu ho un torton2400+ un banco di twinmos pc3200 da 512 e come ali ho un q-tec 550,so che il q-tec non e' il massimo ma con il kt400 funziona alla grande,solo dal bios della nf7 notavo che i +12 stavano a 11.70(poco?)
Forse devo settare qualche jumper di mierda sulla mobo?oppure ho il bios gia corrotto?provo a cambiare ali?
Fatemi sapere sono nelle vostre mani.
Ciaozzzzzzz
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:47   #2
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
grazie del vostro aiuto
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 22:32   #3
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Re: NF7 rev 2 bastarda

Quote:
Originariamente inviato da Babel
Ho montato la NF7 ma ho trovato problemi a non finire,ho montato tutto accendo il pc e tutto parte,smbra ok ma non e' cosi,entro nel bios per settare il tutto,metto il torton a 10x200 per iniziare ma mentre setto il bios si blocca,cioe' tutto rimane immobile,non riesco a fare piu' nulla,ricontrollo tutto ma e' tutto ok,cosi penso che forse l'nforce2 consuma di piu' del kt400 e stacco il secondo hd e il master dvd,riavvio e sembra che non faccio problemi ,sto per settare dinuovo il bios e toc si blocca,e che diavolo,con l'epox kt400 mai un problema,che sara' mai?come cpu ho un torton2400+ un banco di twinmos pc3200 da 512 e come ali ho un q-tec 550,so che il q-tec non e' il massimo ma con il kt400 funziona alla grande,solo dal bios della nf7 notavo che i +12 stavano a 11.70(poco?)
Forse devo settare qualche jumper di mierda sulla mobo?oppure ho il bios gia corrotto?provo a cambiare ali?
Fatemi sapere sono nelle vostre mani.
Ciaozzzzzzz

E' inutile che ti disperi e te la prendi così tanto...
Se, dopo tutte le prove e verifiche del caso, nn cambia nulla... significa che la mobo è difettosa... ( e tu sei sfigato ) fattela cambiare, semplice.

ciaooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 23:36   #4
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Se ho capito bene ti si "freeza" il bios giusto? Se si, il problema è una delle ventole che hai attaccato hai connettori della mobo, magari proprio quella della cpu. Se puoi, bypassa lo spinotto originale e alimentale tutte by molex, che è meglio. Io avevo lo stesso problema attacando la ventola del mio ali con controllo tachimetrico. Infine, se anche staccando tutte le ventole il problema rimane, può darsi sia la pila tampone bassa ma dubito.

HolaZ!
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 00:09   #5
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
Quote:
Originariamente inviato da Tiafx
Se ho capito bene ti si "freeza" il bios giusto? Se si, il problema è una delle ventole che hai attaccato hai connettori della mobo, magari proprio quella della cpu. Se puoi, bypassa lo spinotto originale e alimentale tutte by molex, che è meglio. Io avevo lo stesso problema attacando la ventola del mio ali con controllo tachimetrico. Infine, se anche staccando tutte le ventole il problema rimane, può darsi sia la pila tampone bassa ma dubito.

HolaZ!
In pratica succede che mentre setto il bios si ferma li e se premo le freccettine su e giu nulla,come se si fermasse li ,per sbloccarlo devo riavviare e doppo non si accende piu' nulla.
Provero come dici tu,ma in che solot ddr devo mettere la ram?
L'ultimo?
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 00:30   #6
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Se hai un banco solo, mettilo nello slot più lontano dalla cpu.
Il tuo ali non è il max ma cmq è decente...il voltaggio rilevato è un po' bassino ma non grave.Magari controlla con un tester dai molex i volts effettivi sul +5/+12v.

Nota: meglio partire sempre con i settaggi di default per poi, in un secondo momento, testare il limite della cpu, memorie, ecc ecc.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 01:53   #7
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
Quote:
Originariamente inviato da Qnick
Se hai un banco solo, mettilo nello slot più lontano dalla cpu.
Il tuo ali non è il max ma cmq è decente...il voltaggio rilevato è un po' bassino ma non grave.Magari controlla con un tester dai molex i volts effettivi sul +5/+12v.

Nota: meglio partire sempre con i settaggi di default per poi, in un secondo momento, testare il limite della cpu, memorie, ecc ecc.
Ok domani faccio cosi,metto il banco ddr sul terso slot a destra,poi attacco la ventola senza controllo tachimetrico e provo,solo una cosa mi pare strana,sulla scheda rimane una lucetta rossa accesa affiancata da una verde,in pratica in basso a destra della scherda,e l'hd led rimane sempre acceso,ho montato bene il cavetto del hd led ma rimane sempre acceso,forse desvo spuntare enable dal bios dove dice bus master?
CIaozzzz
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 13:36   #8
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Babel
Ok domani faccio cosi,metto il banco ddr sul terso slot a destra,poi attacco la ventola senza controllo tachimetrico e provo,solo una cosa mi pare strana,sulla scheda rimane una lucetta rossa accesa affiancata da una verde,in pratica in basso a destra della scherda,e l'hd led rimane sempre acceso,ho montato bene il cavetto del hd led ma rimane sempre acceso,forse desvo spuntare enable dal bios dove dice bus master?
CIaozzzz
Ciao,

sì, il BUS Master deve essere ENABLED nel BIOS.

ciaoooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 14:29   #9
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Babel
Ok domani faccio cosi,metto il banco ddr sul terso slot a destra,poi attacco la ventola senza controllo tachimetrico e provo,solo una cosa mi pare strana,sulla scheda rimane una lucetta rossa accesa affiancata da una verde,in pratica in basso a destra della scherda,e l'hd led rimane sempre acceso,ho montato bene il cavetto del hd led ma rimane sempre acceso,forse desvo spuntare enable dal bios dove dice bus master?
CIaozzzz
Se intendi l'hdd led sul case, invertilo se la spia rimane sempre accesa

Le lucine della mobo sono ok, quella rossa serve ad indicare che alla mobo arriva tensione, quella verde che è accesa

Ascolta carmine65, attiva il bus master da bios



Ciaoz
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 17:09   #10
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Re: NF7 rev 2 bastarda

Quote:
Originariamente inviato da Babel
Ho montato la NF7 ma ho trovato problemi a non finire,ho montato tutto accendo il pc e tutto parte,smbra ok ma non e' cosi,entro nel bios per settare il tutto,metto il torton a 10x200 per iniziare ma mentre setto il bios si blocca,cioe' tutto rimane immobile,non riesco a fare piu' nulla,ricontrollo tutto ma e' tutto ok,cosi penso che forse l'nforce2 consuma di piu' del kt400 e stacco il secondo hd e il master dvd,riavvio e sembra che non faccio problemi ,sto per settare dinuovo il bios e toc si blocca,e che diavolo,con l'epox kt400 mai un problema,che sara' mai?come cpu ho un torton2400+ un banco di twinmos pc3200 da 512 e come ali ho un q-tec 550,so che il q-tec non e' il massimo ma con il kt400 funziona alla grande,solo dal bios della nf7 notavo che i +12 stavano a 11.70(poco?)
Forse devo settare qualche jumper di mierda sulla mobo?oppure ho il bios gia corrotto?provo a cambiare ali?
Fatemi sapere sono nelle vostre mani.
Ciaozzzzzzz


Getta l'ali dal balcone...fa pietà!
Prova con un altro ali magari fattelo prestare da un amico per renderti conto...
A me il qtec dava gli stessi problemoni...
Fammi sapere se risolvi.
Ciao.
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 17:53   #11
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
Risolto tutto,siete grandi
allora vi spiego,ho messo il banco ddr sul ultimo slots ,ho tolto la tachimetria della ventola della cpu,dal bios ho controllato i valore del ali e sono ottimi,sul +5 ho 4.99 netti,sul +12 ho 11.70,ho impostato il bus a 11x200 senza ovevoltare ne ram ma solo un pelo il torton@barton,il bus master non l'ho attivato perche' funziona tutto,l'audio mi ha lasciato a bocca aperta,funziona pure l'hd led.
Solo non ho ben capito come impostare le memorie,ho messo by speed ,a poi non ho capito la differenza tra 3/3 4/4/ 5/5/ ecc ,cioe' mi dice in parentesi sempre 400mhz per le memorie,please spiegatemelo.
Non ho capito come controllare se il bus agp e pci sono a 66 e 33 ,sandra 2004 non mi dice nulla.
Fatemi sapere.
P.S."e' importante settare in enable il bus master?perche' mi funziona tutto bene"
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 18:05   #12
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
se può esserti utile a un amico gli si bloccava la tua stessa mobo quando le frequenze del procio erano troppo alte...
ma probabilmente le tue saranno di default visto che l' avevi appena montata, cmq controllare e magari partire con una frequenza un pò più bassa non costa niente...
ciao
Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 18:08   #13
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da Visto
se può esserti utile a un amico gli si bloccava la tua stessa mobo quando le frequenze del procio erano troppo alte...
ma probabilmente le tue saranno di default visto che l' avevi appena montata, cmq controllare e magari partire con una frequenza un pò più bassa non costa niente...
ciao
come non detto...
Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 18:21   #14
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
Veramente ho provato pure a 12x200 con vcore a 1.80 e funziona benissimo,ma lo voglio tenere a 3200+ per sicurezza.
Mi dite se e' importante mettere su enable il bus master?ora non vedo differenze su disable,fatemi sapere.
Con che programma controllo il bus agp e pci,vi prego.
Ciaozzz
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 18:44   #15
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Babel
Veramente ho provato pure a 12x200 con vcore a 1.80 e funziona benissimo,ma lo voglio tenere a 3200+ per sicurezza.
Mi dite se e' importante mettere su enable il bus master?ora non vedo differenze su disable,fatemi sapere.
Con che programma controllo il bus agp e pci,vi prego.
Ciaozzz
Ciao,

sembra che ce l'hai fatta...

Il chipset NForce2 ha i "fix" PCI & AGP. Significa che qualunque FSB imposti da BIOS la frequenza del bus AGP rimarrà "fissa" a 66 mhz e quella del bus PCI sarà la metà cioè 33 mhz.
Nel BIOS imposta il valore del bus AGP a 66 ( dovrebbe essere già a questo valore se nn mi sbaglio) e, automaticamente il PCI andrà a 33.
E' importante mettere il bus master IDE su Enabled per abilitare la modalità U-DMA dei dischi fissi e lettori ottici.
La modalità DMA ( Direct Memory Access ) mette in condizione le periferiche sopracitate di comunicare in modo ottimale con la RAM di sistema senza impegnare la CPU, al contrario del sistema PIO.
Se non abiliti il DMA, per esempio, sul canale IDE dove c'è il lettore DVD, molto probailmente nn riuscirai a vedere come si deve un film in DVD appunto, perché questo procederà a scatti ( nn sarà fluido). Anche i dischi fissi trasferiranno dati in modo meno veloce. Abilitando il DMA lo scambio dei dati tra DVD e RAM sarà ottimale e + veloce e ti permetterà di vedere le immagini fluide.

ciaooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§

Ultima modifica di carmine65 : 25-10-2003 alle 18:46.
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 19:26   #16
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
Carmine ti spiego,nel bios ci sono due voci,ide prefetch mode che sta un enable e poi c'e' ide bus master che sta su disable,ho fatto come hai detto tu e ho messo su enable,ma tutto e' ugale a prima,bho',anke i dvd prima andavano fluidi.
Cpu interface deve stare su enable o disable?ora e' su disable.
Fatemi sapere.
Ciaozzzzzzzzz
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:01   #17
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Babel
Carmine ti spiego,nel bios ci sono due voci,ide prefetch mode che sta un enable e poi c'e' ide bus master che sta su disable,ho fatto come hai detto tu e ho messo su enable,ma tutto e' ugale a prima,bho',anke i dvd prima andavano fluidi.
Cpu interface deve stare su enable o disable?ora e' su disable.
Fatemi sapere.
Ciaozzzzzzzzz
Ciao,

BUS Master: lascialo su Enabled o Auto.
IDE prefetch: lascialo Enabled.
Cpu interface: lascialo Disabled
Cpu Fsb/Dram: lo puoi mettere a 3/3; se adesso sta a "by SPD" e ti va tutto bene, lascialo così.

Puoi trovare le stesse utili indicazioni anche sul manuale della NF7-S, che è molto chiaro...

ciaoooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:38   #18
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Per le migliori performance, cpu interface va su enabled.
Le ram vanno tenute sincrone, ovvero vanno bene 3/3, 4/4, 5/5, 6/6 o anche auto dopo i 200Mhz...

Per i timings, normalmente i migliori risultano essere:

CAS Latency: 2
RAS to CAS Delay: 2
RAS Precharge: 2
Cycle time (Tras): 6

Naturalmente ram permettendo...

Ultima modifica di Tiafx : 25-10-2003 alle 20:42.
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 00:03   #19
Babel
Senior Member
 
L'Avatar di Babel
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
Ok,
ide bus master mi da come opzione solo enable o disable,quindi ho messo enable
per i timings ho messo
CAS Latency: 2
RAS to CAS Delay: 2
RAS Precharge: 2
Cycle time (Tras): 6
e tutto va bene
le memorie le ho messo a by spd ma se metto in auto cosa cambia?e sopratutto che differenza c'e' tra 3/3/ 4/4/ e 5/5/?
Quando ho sitemato per bene ste cose lo spingo oltre i 2400 ,speriamo,dato che sto di defalut con vcore a 1.65.
CIaozzz
Babel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v