Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 11:04   #1
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
Smontare dissi 9500pro per oc con kitrevoltec

Salve ragazzi ho riscontrato notevoli difficolta a smontare il dissipatore originale sulla mia sapphire 9500pro 128mb, non riesco proprio a sganciarlo! Qualcuno l'ha gia fatto? Mi potete aiutare? Spero abbiate qualche consiglio perche dovrei montare al piu presto il kit revoltec che mi è appena arrivato e passare ad overclockare la scheda


PS: sono ben accetti anche consigli sui passaggi per l'oc della scheda e su come testare stabilita e prestazioni, grazie
__________________
Barton 2600+M@2420Mhz (210x12 vcore 1.68), 2x256 Kingston Hyperix pc3500 CH5 420mhz tim 2-2-3-11, abit nf7-s, maxtor 80gb ata133, 2x raptor 36gb 10000rpm raid0, sapphire 9500pro 128MB, liteon 52x32x52x, enermax noisetaker 475w, acer al1721 17'' dvi, case enermax cs306, liquid cooling: typhoon-x+extremeV3+ seltz L20&L30
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 12:35   #2
HybriD|StigmatA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 51
allora.....metodo ortodosso......ruota delicatamente il dissi e vedrai ke piano piano viene via!
metodo poco ortodosso.....riscala il dissi col phono e poiruotalo!
metodo non ortodosso....metti 2 skede telefonike sul pcb...il + vicino al dissi(magari inun punto libero da condensatori o risistenze...),infila (tra dissi e skede telefonike) un cacciavite piatto e faileva....sempre con delicatezza!
P.S. se qalkuno sà come posso togliere un dissi attaccato al core con la pasta iliconica termoconduttiva(quella rossa,tanto x capirci) me lo faccia sapere!escluso i bagnomaria della skeda o il freezer!
saluti!
HybriD|StigmatA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 13:01   #3
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
devo fare anch'io la stessa cosa,
qual'è il metodo consigliato, quello semplicemente di ruotarlo ?

e poi leggevo che ci sono dei problemi con una coroncina, sapete cosa vuol dire ?

Ciao
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 13:39   #4
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
ci sono dei gancetti sul retro della scheda
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 19:06   #5
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
infatti non mi sono spiegato forse, non posso ruotarla il problema sono i gancetti a mo di freccia, una volta inseriti come si levano? ci vuole uina pinza particolare? se si quale? e la pasta che c'è è davvero ostica? come si leva il dissi senza fare casino? come pulire dopo il chip?
__________________
Barton 2600+M@2420Mhz (210x12 vcore 1.68), 2x256 Kingston Hyperix pc3500 CH5 420mhz tim 2-2-3-11, abit nf7-s, maxtor 80gb ata133, 2x raptor 36gb 10000rpm raid0, sapphire 9500pro 128MB, liteon 52x32x52x, enermax noisetaker 475w, acer al1721 17'' dvi, case enermax cs306, liquid cooling: typhoon-x+extremeV3+ seltz L20&L30
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 19:39   #6
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Attila_fdd
infatti non mi sono spiegato forse, non posso ruotarla il problema sono i gancetti a mo di freccia, una volta inseriti come si levano? ci vuole uina pinza particolare? se si quale? e la pasta che c'è è davvero ostica? come si leva il dissi senza fare casino? come pulire dopo il chip?
L'ho fatto proprio oggi per montare il Crystal Orb. Per mollare i gancetti volti la scheda a faccia sotto, stringi la punta del gancetto con una pinzetta da ciglia mentre premi verso il basso, cosi' si sfilano facilmente e non si rovinano. La pasta si leva prima con dei cotton fioc, cominciando dal bordo del chip, questo e' necessario per evitare che la pasta di serie, argentea, che sporca molto, ricopra i resistori/condensatori che circondano il chip, poi lo pulisci sopra con un panno morbido, un fazzoletto va benissimo. Una volta che hai rimosso tutta la pasta di serie e che hai pulito bene la superficie superiore del chip lo ricopri di nuova pasta ben stesa, non metterne tantissima. Dopo la pasta appoggi il dissipatore, lo fissi coi gancini e poi premi con decisione e lo ruoti leggermente, questo serve a farlo aderire bene e a far colare di lato la pasta in eccesso. Sono stato abbastanza chiaro ?? Credo di si, al massimo chiedimi quello che non hai capito.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:35   #7
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
ma il dissi viene via così senza fare nessuno sforzo ?
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:52   #8
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
la pinzetta da ciglia non ce l'ho, qualcosa di piu tecnico che posso trovare tipo da un ferramenta? e dopo aver pulito con il cottonfioc i bordi del chip basta strofinare con un panno per levare la pasta? ma se è argentea? non ci vorrebbe un po di alcool sul panno per pulirlo meglio?
__________________
Barton 2600+M@2420Mhz (210x12 vcore 1.68), 2x256 Kingston Hyperix pc3500 CH5 420mhz tim 2-2-3-11, abit nf7-s, maxtor 80gb ata133, 2x raptor 36gb 10000rpm raid0, sapphire 9500pro 128MB, liteon 52x32x52x, enermax noisetaker 475w, acer al1721 17'' dvi, case enermax cs306, liquid cooling: typhoon-x+extremeV3+ seltz L20&L30
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 23:16   #9
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Attila_fdd
la pinzetta da ciglia non ce l'ho, qualcosa di piu tecnico che posso trovare tipo da un ferramenta? e dopo aver pulito con il cottonfioc i bordi del chip basta strofinare con un panno per levare la pasta? ma se è argentea? non ci vorrebbe un po di alcool sul panno per pulirlo meglio?
La pinzetta da ciglia si trova al supermercato, e' utile in diverse occasioni, io ne ho sempre una a portata di mano. La pasta sul chip viene via abbastanza bene anche col fazzoletto, ma se ci tieni puoi anche pulirla con l'alcool.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 23:17   #10
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da romeop
ma il dissi viene via così senza fare nessuno sforzo ?
Il dissipatore non e' incollato, e' solo vincolato con due chiodini di plastica.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 23:30   #11
HybriD|StigmatA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 51
se ha i gancetti......basta toglierli!io x farlo ho usato anke delle normali pinze(quelle a becco fine)!comunque,al posto dell'alcol,io uso l'acetone......quello x toglere lo smalto!
saluti!
HybriD|StigmatA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 01:20   #12
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Re: Smontare dissi 9500pro per oc con kitrevoltec

Quote:
Originariamente inviato da Attila_fdd
Salve ragazzi ho riscontrato notevoli difficolta a smontare il dissipatore originale sulla mia sapphire 9500pro 128mb, non riesco proprio a sganciarlo! Qualcuno l'ha gia fatto? Mi potete aiutare? Spero abbiate qualche consiglio perche dovrei montare al piu presto il kit revoltec che mi è appena arrivato e passare ad overclockare la scheda


PS: sono ben accetti anche consigli sui passaggi per l'oc della scheda e su come testare stabilita e prestazioni, grazie
E' molto semplice
ho la tua stessa skeda video ma della hercules
allora
x togliere il dissipatore...devi usare una qualsiasi pinzetta (il ferramenta ne ha di 1000 tipi) ti consiglio una con le punte non troppo grandi, con la quale devi chiudere gli spuntoncini che escono dall'altra parte della skeda in modo da togliere i kiodini di plastica che mantengono in dissy.
fatto questo devi rimuovere la placchetta di metallo che si trova sui bordi del chip con un piccolo taglierino con molta delicatezza (io non l'ho fatto ed ho avuto cmq ottimi risultati)
ovviamente rimouvi la pasta siliconica vecchia come meglio credi (attenzione a non danneggiare il resto dei componendi SMD intorno al core), metti l'artic silver 3 e poi monti il nuovo dissy.
io la mia skeda l'ho tirata a 410 di core e 650 x le memorie

Buon MOD
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:35   #13
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
bene oggi prendero queste pinze dal ferramenta e della trielina per togliere la pasta, con il kit revoltec ho una siringa con della pasta penso di usare quella sperando sia buona... vi faccio sapere come è andata.
Ma togliere la placca metallica è necessario? o posso anche lasciarla come protezione?
__________________
Barton 2600+M@2420Mhz (210x12 vcore 1.68), 2x256 Kingston Hyperix pc3500 CH5 420mhz tim 2-2-3-11, abit nf7-s, maxtor 80gb ata133, 2x raptor 36gb 10000rpm raid0, sapphire 9500pro 128MB, liteon 52x32x52x, enermax noisetaker 475w, acer al1721 17'' dvi, case enermax cs306, liquid cooling: typhoon-x+extremeV3+ seltz L20&L30
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:47   #14
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Attila_fdd
bene oggi prendero queste pinze dal ferramenta e della trielina per togliere la pasta, con il kit revoltec ho una siringa con della pasta penso di usare quella sperando sia buona... vi faccio sapere come è andata.
Ma togliere la placca metallica è necessario? o posso anche lasciarla come protezione?
devi vedere se c'è lo scalino tra la placca e il core, se stanno alla stessa altezza puoi anche non toglierla.
inutile dirti che rimuovendo la placca perdi ogni forma di garanzia
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 16:26   #15
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
bene grazie mille fatto tutto, la placca non è stato necessario altrimenti ci sarebbe stato lo scalino, cosi è ottima!
Ora devo passare ai bench e oc, ho scaricato rivatuner, mi servirebbe un programma di monitoraggio temperature se esiste, e il 3dmark2003 puo andare? datemi delle dritte...
__________________
Barton 2600+M@2420Mhz (210x12 vcore 1.68), 2x256 Kingston Hyperix pc3500 CH5 420mhz tim 2-2-3-11, abit nf7-s, maxtor 80gb ata133, 2x raptor 36gb 10000rpm raid0, sapphire 9500pro 128MB, liteon 52x32x52x, enermax noisetaker 475w, acer al1721 17'' dvi, case enermax cs306, liquid cooling: typhoon-x+extremeV3+ seltz L20&L30
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 16:31   #16
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Attila_fdd
bene grazie mille fatto tutto, la placca non è stato necessario altrimenti ci sarebbe stato lo scalino, cosi è ottima!
Ora devo passare ai bench e oc, ho scaricato rivatuner, mi servirebbe un programma di monitoraggio temperature se esiste, e il 3dmark2003 puo andare? datemi delle dritte...
La tua VPU, coma la maggior parte di quelle sul mercato, non ha nessun termometro, devi andare a tatto, con i polpastrelli. Per testarla a dovere usa 3DMark 2k1 e 2k3, UT2003 flyby e l'altro bench, se lo trovi scarica quello basato sul motore di Half Life II, poem-to-a-horse... si, possono bastare questi.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 16:54   #17
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
per overclock? come dovrei agire spiegatemi qualche passo fondamentale, non ho idea di come procedere su una gpu
__________________
Barton 2600+M@2420Mhz (210x12 vcore 1.68), 2x256 Kingston Hyperix pc3500 CH5 420mhz tim 2-2-3-11, abit nf7-s, maxtor 80gb ata133, 2x raptor 36gb 10000rpm raid0, sapphire 9500pro 128MB, liteon 52x32x52x, enermax noisetaker 475w, acer al1721 17'' dvi, case enermax cs306, liquid cooling: typhoon-x+extremeV3+ seltz L20&L30
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 17:08   #18
nekos2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 521
Alza di 5 mhz alla volta sia gpu ke memorie, ogni tanto fai qualke bench
e quando vedi artefatti ti fermi .
nekos2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 18:52   #19
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
overclock

facci sapere a quanto la tiri
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 19:38   #20
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
niente voltaggi? non va toccato nulla? scusate le domande anche se stupide ma sono niubbo il giusto, e poi non conviene mandare in sincrono ram e gpu? oppure basta alzare i mhz?
__________________
Barton 2600+M@2420Mhz (210x12 vcore 1.68), 2x256 Kingston Hyperix pc3500 CH5 420mhz tim 2-2-3-11, abit nf7-s, maxtor 80gb ata133, 2x raptor 36gb 10000rpm raid0, sapphire 9500pro 128MB, liteon 52x32x52x, enermax noisetaker 475w, acer al1721 17'' dvi, case enermax cs306, liquid cooling: typhoon-x+extremeV3+ seltz L20&L30
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v