Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2003, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10942.html

Siglato un accordo tra le due società per la maggiore integrazione tra BIOS e sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 08:25   #2
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
..non ho capito: Windows sarà in grado di gestire dei server spenti????
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 08:47   #3
marhar
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
non potrebbe iniziare gestendo bene quelli accesi? )
marhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:13   #4
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
In questi casi meglio mettere subito le mani avanti, perchè una volta che fossero state introdotte queste funzioni di controllo nel bios con DRM o Palladium che dir si voglia, ormai la frittata sarebbe fatta.

Personalmente da ora in poi non comprerò più ne farò comprare schede madri dotate di bios Phoenix.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:16   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ma scusa.. se il server è spento perchè bisogna controllarlo?? ?_?
io aggiungerei anche la funzione studiata da IBM per proteggere meglio gli HD.. non si sa mai che si muova e cada dalle scale
a parte le stupidate... mi preoccupa un po' sta cosa, il che vorrebbe dire veramente non aver più modo di sottrarsi all'occhio Grande Fratello!!
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:21   #6
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
"copertura" per portare avanti il famigerato progetto Palladium.

"a fronte di quanto appena illustrato sorge il fiero dubbio che questa non sia altro che una mossa "di copertura" per portare avanti il famigerato progetto Palladium."

No comment.
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:23   #7
pirolisi
Senior Member
 
L'Avatar di pirolisi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Tortorici(ME)
Messaggi: 375
maledetto palladium...appena ho letto il titolo mi era venuto il sospetto
pirolisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:26   #8
pirolisi
Senior Member
 
L'Avatar di pirolisi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Tortorici(ME)
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
In questi casi meglio mettere subito le mani avanti, perchè una volta che fossero state introdotte queste funzioni di controllo nel bios con DRM o Palladium che dir si voglia, ormai la frittata sarebbe fatta.

Personalmente da ora in poi non comprerò più ne farò comprare schede madri dotate di bios Phoenix.
Diciamo che microzozz stà cominciando a rompere le uova per fare la frittata......chi manca....award e ami....
__________________
Codegen Miditower 450Watt-AMD 2500+@3200+-SLK800+Top Motor H-1024Mb Ram DDR 333-Epox 8RDA+-Hercules AIW 9800se@9800Pro-Maxtor 120Gb+2HD Maxtor 80Gb-LG16x48// My Fiat 500 Carputer
pirolisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:34   #9
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
se davvero un giorno ci sara un sistema operativo che funzionerà come e stato detto che dovrebbe funzionare il palladium non credo che abbia vita lunga o per lo meno magari potra anche avere vita lunga ma sara crackato e ricrackato per togliere tutte quelle funzioni di spione e difensore del copyright e quella sara la mia versione !
bye!
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:09   #10
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
Non si puà bypassare via software

E se sarà possibile lo sarà solo nelle versioni preliminari, dipende dall'implementazione. Una cosa è certa il sistema a pieno regime è tutto basato su cifrature hardware con vari livelli di permessi ed è questa la sua forza. SE ha dei punti deboli forse lo si potrebbe bypassare via hardware (si dovrà vedere) ma dovremo arrivare a modifiche in stile consolle ed essere tutti dei fuori legge, le norme parlano chiaro. E per cosa? Per far funzionare ciò che vogliamo sul NOSTRO pc?

Personalmente starò certamente lontano dal pentium4 prescott e da qualunque scheda madre supporti quell'orrore chiamato polladium. Non voglio saperne di avere schifezze del genere sul mio pc.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:32   #11
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Messa cosi la notizia sembrerebbe una buona cosa, invece su puntoinformatico la cosa appare in tutta la sua crudezza

http://punto-informatico.it/p.asp?i=45479
Quote:
Windows va a braccetto col BIOS
Microsoft e Phoenix integreranno in Windows le funzionalità della nuova generazione di BIOS per PC. L'obiettivo è sicurezza e migliore gestione. Ma il WinBIOS emergente non piace a tutti
07/10/03 - News - San Jose (USA) - Costruire una simbiosi più stretta fra BIOS e sistema operativo. È con questo obiettivo che Microsoft e Phoenix Technologies, leader mondiale dei BIOS per PC, hanno recentemente stipulato un accordo di collaborazione che, a loro dire, renderà più sicuri, affidabili e semplici da usare i PC e i dispositivi digitali.
Le due aziende lavoreranno insieme per integrare Windows con i BIOS di Phoenix basati sulla tecnologia Core System Software (CSS), la stessa utilizzata per inglobare nel firmware di PC, device mobili e appliance di rete funzionalità più avanzate, quali l'accesso a utilità di sistema e di emergenza e l'integrazione di tecnologie per la sicurezza e il digital rights management (DRM). (Palladium, TCPA, mi sembra ,n.d.kaioh)

I progetti a breve termine di Microsoft e Phoenix prevedono, in particolare, che le principali funzionalità di debugging, diagnostica, configurazione e installazione di Windows possano interoperare con quelle integrate nei BIOS CSS, così da migliorare e semplificare, ad esempio, la configurazione delle periferiche, l'inventario dei componenti hardware, l'aggiornamento del firmware, la gestione remota, la manutenzione di sistemi di rete, l'automazione delle installazioni aziendali e il recupero dei dati. Oltre a questo, le due partner sostengono che il loro modello d'integrazione incrementerà la sicurezza consentendo, ad esempio, un migliore controllo dei dispositivi non autorizzati che si connettono ad un sistema. (cosi microsoft deciderà cosa potrai installare , n.d.kaioh)

"Come leader industriali, Microsoft e Phoenix forniranno prodotti software fortemente integrati che porteranno benefici per l'industria e offriranno una migliore esperienza d'uso per gli utenti", ha affermato Tom Phillips, general manager della divisione Windows Hardware di Microsoft. "Questo è un cambiamento di capitale importanza per l'industria che farà rapidamente migliorare la funzionalità e i metodi di deployment e gestione dei server, dei dispositivi mobili e dei computer desktop. Di fatto, Phoenix sta creando una categoria di software completamente nuova".

Le due aziende hanno spiegato che la loro soluzione supporterà i processori a 32 e a 64 bit e tutte le più diffuse architetture dei chipset.

Facendo leva sulla propria tecnologia CSS, Phoenix ha recentemente stipulato accordi per integrare nei propri BIOS tool di diagnostica e gestione, scanner antivirus, sistema di antifurto e tecnologia di DRM.

Proprio quest'ultimo componente potrebbe divenire, in futuro, uno dei maggiori punti di contatto fra BIOS e sistema operativo, soprattutto con l'avvento della piattaforma Next Generation Secure Computing Base (NGSCB) di Microsoft.
(questa cosa non la conosco ,ma dal nome che ha non promette nulla di buono visti i precedenti,n.d.kaioh)

L'accordo fra Microsoft e Phoenix, accolto con favore da parte di diversi produttori di PC e device consumer, ha suscitato invece perplessità fra chi sostiene che il BIOS dovrebbe limitarsi a fornire, come avviene oggi, solo un nucleo di funzioni base e standard necessarie per avviare e inizializzare l'hardware del PC. È questa semplicità, secondo alcuni, ciò che oggi permette a tutti i sistemi operativi di funzionare indifferentemente su qualsiasi PC: nel trasformare il BIOS in qualcosa di più complesso e legato alla piattaforma si rischia - affermano i più scettici - di minare l'affidabilità e la "neutralità" di quello che è il cuore di ogni sistema di elaborazione tradizionale. È anche per tale ragione che oggi esistono progetti come LinuxBIOS e OpenBIOS tesi a sviluppare BIOS aperti, portabili e non proprietari.
A me questa commistione tra Bios e SO non mi piace, non vorre iche tale mossa sia per rendere definitivo il monopolio microsoft.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 09-10-2003 alle 10:41.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:44   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
ragazzi, ogni volta che si parla di Palladium qualcuno tira fuori Intel...basta! TUTTI i produttori di HW (capito bene? TUTTI) sono daccordo con l'introduzione di palladium...potrà non piacere ma la realtà è che da qui a 2-3 anni o smettete di comprare HW oppure accettate Palladium
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:50   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
La faccenda si sta facendo sempre + oscura, se addirittura faranno dei bios che interagendo con l'hardware ed il so non facessero partire il PC con software "LEGALE" installato?
Difficile pensare di bypassare tutte le protezioni se sono fatte in HW.
L'unica salvezza potrebbe essere Linux, ma se tali bios non permettessero la sua installazione, magari uno compra un pc con su installato di "default" windows, poi vede che non gli piace (non ci può installare emule) e prova a installare Linux e gli dice picche?
In fondo ha comprato un PC con licenza windows, magari leggendo le clausole c'è scritto che sia il pc che la licenza di windows sono legati a doppio filo cioè PC + win o niente?
Che si può fare, difficile che si possa sbarbare il chip del bios per sostituirlo con uno moddato, ma l'unica salvezza sarebbe quella, e se poi le varie schede (video, audio ecc.) dotate di bios "palladium inside" si rifiutassero di funzionare con il bios moddato?
UN BEL CASINO
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:54   #14
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ragazzi, ogni volta che si parla di Palladium qualcuno tira fuori Intel...basta! TUTTI i produttori di HW (capito bene? TUTTI) sono daccordo con l'introduzione di palladium...potrà non piacere ma la realtà è che da qui a 2-3 anni o smettete di comprare HW oppure accettate Palladium
però noi clienti abbiamo una grossa arma da usare ,l'informazione.

Se ognuno che va a comprare un pc chiede:
* questo pc ha qualcosa di palladium ?
* SI!
* OK, me ne dia un altro che ne sia completamente libero.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:58   #15
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
kaioh:
il tuo discorso ,ripeto, va bene ora ma tra due anni quando andrai a comprare un pc e chiederai qualcosa che non sia Palladium-complaint ti porteranno nella sezione elettrodomestici dove il top della tecnologia è la lavastoviglie...

Ultima modifica di Spectrum7glr : 09-10-2003 alle 11:02.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 11:07   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
kaioh:
il tuo discorso ,ripeto, va bene ora ma tra due anni quando andrai a comprare un pc e chiederai qualcosa che non sia Palladium-complaint ti porteranno nella sezione elettrodomestici dove il top della tecnologia è la lavastoviglie...
Resta solo aperta la "questione" Linux, non credo possano impedirne l'installazione, se uno può installare Linux allora ciao Palladium, mentre se come ho scritto prima uno non può allora addio "PC FREE".

Byez
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 11:19   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
the_joe:
la questione Linux non so come si risolva ma credo che ci stiamo fasciando la testa prima di essercela rotta! credo infatti che Palladium impedirà l'esecuzione di copie di software o file protetti da copyright oppure l'esecuzione di supporti multimediali (CD o DVD) non originali mentre non credo che creerà problemi con software libero....d'altra parte sia Intel che AMD (che hanno accettato Palladium) almeno nel mercato server collaborano con l'opensource
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 11:31   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Certamente ci stiamo fasciando la testa prima del dovuto, io facevo proprio il caso limite, di un PC comprato "blindato" con windows cioè con un bios che impedisse addirittura l'avvio del pc se non trova windows.
Poi dal caso limite ci possono essere mille milioni di varianti, ma se decidessero di fare in modo di eliminare i pirati credo che ad oggi potrebbero farlo e ci sarebbero ben poche speranze di salvezza (salvo evitare aggiornamenti).
Per i server magari il discorso è diverso, non vorrei dover comprare un server per ascoltare gli MP3
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 11:54   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21704
Solo un fesso comprerebbe un catorcio con palladium.
Senza contare che non esiste solo ms, e questo giochetto gli costera' caro.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 12:12   #20
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
che tristezza...

c'è la stanno a mette tutta per fregarci, e poi dicono che noi abbimao il diritto alla privacy
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1