|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
|
Università
Solo un'informazione:
vorrei sapere se per uno che vuole prendere ing.Informatica, indipendentemente dalle preparazioni autodidatte, è più conveniente prendere prima il Liceo Scientifico o il commerciale con indirizzo programmatori al terzo anno. Rispondete che c'è di mezzo una scommessa. Ciao
__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente non il commerciale !!!
Al massimo l'ITI, ma è sicuramente meglio lo scientifico non tanto per la preparazione informatica (in questo caso l'ITI non lo batte nessuno), ma per la preparazione di matematica e fisica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io ho fatto ragioneria (indirizzo programmatore) e mi rendo conto che i liceali hanno in genere meno difficoltà di me nelle materie in cui c'è matematica.
quindi dico sicuramente il liceo scientifico!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
perchè qanta matematica ci può essere in un corso di Ing.Informatica ?
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 165
|
fidati troppa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 126
|
Il primo anno tantissima matematica pura.
E più di metà degli altri corsi hanno almeno il 50% del loro contenuto fatto di matematica applicata. Dove vado io il primo anno ci sono 3 esami di matematica e due di fisica che di mate ne è piena. Io ho fatto L'ITI indirizzo informatica e di mate ho fatto tanto quanto quelli del liceo, e anche di più ( Fourier, e alter cose affini allo studio dei segnali), comunque devo dire che quelli del liceo, se hanno studiato come si deve, hanno qualcosa in più per quanto riguarda un "ragionare matematicamente". Io direi ITI INFO è un buon compromesso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
|
E la scommessa l'ho già vinta...comunque ci sarebbe un'altra precisazione...parlo per i gli ex liceali...ma il latino (del quale si dice non serva a niente) vi è servito o no a sviluppare la logica?
__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Quote:
Probabilmente dipende dal prof. che ti ritrovi ![]()
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
Mi sono sempre considerato un tipo pragmatico ![]() Potendo scegliere, quelle ore di latino le avrei abolite a favore di vere ore di matematica (quella che si fa all'uni, non al liceo). Ovviamente devi considerare il fatto che ti sta scrivendo uno che non si sarebbe mai potuto iscrivere ad un corso di laurea umanistico ![]() ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
senti ma la scommessa è tra te e Angelo87 per caso?
cmq una cosa da dire a gokan: il latino non va eliminato dalla scuola! io sono un ignorantone e non l'ho mai studiato ma non deve morire come lingua. almeno nel liceo deve rimanere, per me ha la sua utilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Trieste
Messaggi: 867
|
Re: Università
Quote:
Fai lo scientifico e studiati per conto tuo qualche linguaggio(C++, Java, Assembler) ![]()
__________________
Notebook Compaq v4275ea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
Faccio ing. Ele. da 8 anni!!
Allora...penso di poter rispondere abbastanza adeguatamente.
Dunque..precisando che sono del vecchio ordinamento (ricordate tutti che 3+2 non fa 5) posso dirti che col senno di poi avrei scelto una scuola superiore come l'ITIS perchè il liceo per quanto completo non ti prepara per materie molto tecniche come eletronica. Cmq ritengo che il liceo di sicuro ti prepara adeguatamente per frequentare ing. E poi adesso col nuovo ordinamento non è più cosi tosta come una volta...gli insormontabili esami di analisi adesso si passano con una fatica di studio che si aggira sulle 3-4 settimane al massimo. Quindi credo che sia più accesibile anche a chi non ha delle grosse conoscenze in matematica... Beh..questo è il mio modesto parere.. Ciao
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Creado che il liceo ti dia capacità di ragionare e apertura mentale, ma non è certo dovuto al latino, ma dalla varietà delle materie e dall'impostazione più "teorica" delle stesse, che aiuta moltissimo all'università, qualsiasi essa sia... PS: Quando ho cominciato io l'università c'era gente che non sapeva cosa erano seno e coseno, e non sapeva neanche disegnare il grafico di una retta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
LICEO SCIENTIFICO. Sempre e comunque....
L'esperienza mi ha dato ragione |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
Tu, personalmente, trovi che non abbia avuto nessun effetto?
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Trieste
Messaggi: 867
|
Quote:
il latino serve a sviluppare la logica??? NO(almeno come l'ho fatto io), è una perdita di tempo!!! il latino viene insegnato più per questioni di etica(alla fin fine la nostra lingua deriva da li), non per utilità!!
__________________
Notebook Compaq v4275ea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
bhè, se non si vuole fare latino ci sono alternative al liceo "normale". ci sono i licei scientifici tecnologici che in teoria ti danno la stessa preparazione escludendo il latino in favore di più matematica (il fatto che sia pura teoria è un'altra storia ![]() nessuno costringe nessuno a studiare latino e filosofia, se non li si vuole studiare ci sono altri indirizzi (e non sono di sicuro un appassionato del latino ![]() fino a che ci sarà chi sceglierà di studiarlo non vedo perchè cancellarlo dai programmi dei licei tradizionali. se scegliere il liceo tradizionale mi ha aiutato ve lo dirò il prossimo anno ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
io ho frequentato il liceo scientifico e sinceramente (forse perchè a squola
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
hehe, questo posso negarlo con certezza ![]() non so cosa hai fatto dopo, ma da chi conosco e anche dai post del forum mi sembra di poter dire con certezza che una preparazione matematica e fisica pari a quella di un buon liceo scientifico non te la possa dare altra scuola. e se la matematica non è importante per indirizzi scientifici.... allora uno di noi due non ha capito qualcosa ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.