Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2003, 17:48   #1
Canapione
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 27
[HELP] Un portatile per l'astronomia

Ciao, avrei bisogno di un portatile da collegare via seriale ad una centralina per il controllo del movimento di un telescopio.Mentre via USB collegherei una webcam per riprendere gli oggetti astronomici piu luminosi e successivamente sempre via USB un sensore CCD apposta per la ripresa degli oggetti astronomici meno luninosi.
Il portatile dovrà lavorare all'esterno anche a temperature invernali (5°/15°) impegnandolo per 2/3 ore. Anche lontano da casa, dove non posso alimentarlo.
Esigenze particolari: conessioni USB 2.0, seriale e magari un masterizzatore per salvare le riprese.
Ho già il pc di casa un P41800 512MBDDR266 HD80Gb GeForce4400 128MBDDR Masterizzatore CD-RW e lettore DVD.
Quindi prevedo di usare il portatile solo per l'astronomia.
Sono in palla per la scelta del processore. Qualche consiglio?
Non vorrei andare oltre i 1100 massimo 1300 euri.
Quei portatili da supermercato.....sono affidabili?Ne ho visti anche da 800 euro
Grazie.

Ultima modifica di Canapione : 29-08-2003 alle 18:10.
Canapione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 18:14   #2
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
quello che cerchi, viene definito come "ruggedized notebook", alcuni di questi sono stati impiegati in iraq nei mesi scorsi
costano carucci, ma offrono robustezza tipo waterproof e sul display "enhanced"
personalmente, non credo ne valga la pena
se non hai esigenze di calcolo, prendi un nb di fascia bassa ma dall'aspetto robusto - es. tutti i rimarchiati Clevo sono, oltre che relativamente economici, a mio avviso abbastanza solidi
per pilotare servomeccanismi vanno più che bene, come ottiche ccd etc

question: uso winstars, veloce e compatto - che mi consigli come simulatori con rappresentazione visiva della magnitudo e funzione di updating su asteroidi e comete?

Ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 21:23   #3
Canapione
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Kamillo il Kokkodrillo
se non hai esigenze di calcolo, prendi un nb di fascia bassa ma dall'aspetto robusto - es. tutti i rimarchiati Clevo sono, oltre che relativamente economici, a mio avviso abbastanza solidi
per pilotare servomeccanismi vanno più che bene, come ottiche ccd etc

question: uso winstars, veloce e compatto - che mi consigli come simulatori con rappresentazione visiva della magnitudo e funzione di updating su asteroidi e comete?

Ciao
Grazie per la dritta.Ti chiedo un'altra cosa. Visto l'uso che ne farò, mi potrei accontentare anche di un Celeron? Un amico si è preso un Dell e per curiosità ho dato un'occhiata al sito omonimo. E' davvero fantastico cambiare la configurazione a piacere del portatile. Secondo te, potrebbe fare al caso mio un portatile di questa ditta?
I Clevo fanno vendita on-line? Dalle mie parti trovo solo le marche più note.(Toshiba, Acer, Compaq)

Per quanto riguarda il programma astronomico, io mi sono trovato bene con Stary Night Pro 3.1. Hai gli aggiornamenti on-line e individui addirittura i satelliti artificiali.
http://www.coelum.com/astroshop/starrynight/pro.htm
A me è stato regalato da amici Certo è più massiccio di Winstars. Fiugurati che io il più delle volte uso un vecchio programma in DOS che è di una semplicità unica EZC Cosmos.
Canapione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 22:36   #4
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
solo a titolo di esempio, da mediaworld dovresti trovare il geo focus f200 - dagli un'occhiata, a me sembra ben fatto, e per i tuoi puntamenti credo sia perfetto - 799 € iva inc.
se non ti serve la seriale, in meno di tre kg hai tutto ciò che ti serve, compatto e strapazzabile, ma anche equilibrato nell'hw
i dell hanno un unico punto debole, e cioè la solidità non ai vertici...

vado subito a dare un'occhiata al sw che mi hai consigliato
Ciao!
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 16:32   #5
Canapione
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Kamillo il Kokkodrillo
solo a titolo di esempio, da mediaworld dovresti trovare il geo focus f200 - dagli un'occhiata, a me sembra ben fatto, e per i tuoi puntamenti credo sia perfetto - 799 € iva inc.
se non ti serve la seriale, in meno di tre kg hai tutto ciò che ti serve, compatto e strapazzabile, ma anche equilibrato nell'hw
i dell hanno un unico punto debole, e cioè la solidità non ai vertici...

vado subito a dare un'occhiata al sw che mi hai consigliato
Ciao!
Purtroppo ho bisogno anche della seriale
Tornerò a dare meglio un 'occhiata. Il problema che c'è sempre solo una persona ai pc e bisogna aspettare un casino e poi non sa manco quello che dice.
Canapione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v