|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 27
|
[HELP] Un portatile per l'astronomia
Ciao, avrei bisogno di un portatile da collegare via seriale ad una centralina per il controllo del movimento di un telescopio.Mentre via USB collegherei una webcam per riprendere gli oggetti astronomici piu luminosi e successivamente sempre via USB un sensore CCD apposta per la ripresa degli oggetti astronomici meno luninosi.
Il portatile dovrà lavorare all'esterno anche a temperature invernali (5°/15°) impegnandolo per 2/3 ore. Anche lontano da casa, dove non posso alimentarlo. Esigenze particolari: conessioni USB 2.0, seriale e magari un masterizzatore per salvare le riprese. Ho già il pc di casa un P41800 512MBDDR266 HD80Gb GeForce4400 128MBDDR Masterizzatore CD-RW e lettore DVD. Quindi prevedo di usare il portatile solo per l'astronomia. Sono in palla per la scelta del processore. Qualche consiglio? Non vorrei andare oltre i 1100 massimo 1300 euri. Quei portatili da supermercato.....sono affidabili?Ne ho visti anche da 800 euro Grazie. ![]() Ultima modifica di Canapione : 29-08-2003 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
quello che cerchi, viene definito come "ruggedized notebook", alcuni di questi sono stati impiegati in iraq nei mesi scorsi
costano carucci, ma offrono robustezza tipo waterproof e sul display "enhanced" personalmente, non credo ne valga la pena se non hai esigenze di calcolo, prendi un nb di fascia bassa ma dall'aspetto robusto - es. tutti i rimarchiati Clevo sono, oltre che relativamente economici, a mio avviso abbastanza solidi per pilotare servomeccanismi vanno più che bene, come ottiche ccd etc question: uso winstars, veloce e compatto - che mi consigli come simulatori con rappresentazione visiva della magnitudo e funzione di updating su asteroidi e comete? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 27
|
Quote:
I Clevo fanno vendita on-line? Dalle mie parti trovo solo le marche più note.(Toshiba, Acer, Compaq) Per quanto riguarda il programma astronomico, io mi sono trovato bene con Stary Night Pro 3.1. Hai gli aggiornamenti on-line e individui addirittura i satelliti artificiali. http://www.coelum.com/astroshop/starrynight/pro.htm A me è stato regalato da amici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
solo a titolo di esempio, da mediaworld dovresti trovare il geo focus f200 - dagli un'occhiata, a me sembra ben fatto, e per i tuoi puntamenti credo sia perfetto - 799 € iva inc.
se non ti serve la seriale, in meno di tre kg hai tutto ciò che ti serve, compatto e strapazzabile, ma anche equilibrato nell'hw i dell hanno un unico punto debole, e cioè la solidità non ai vertici... vado subito a dare un'occhiata al sw che mi hai consigliato Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() Tornerò a dare meglio un 'occhiata. Il problema che c'è sempre solo una persona ai pc e bisogna aspettare un casino e poi non sa manco quello che dice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.