Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2003, 18:50   #1
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
DSL-504 Generation II -- FERMI TUTTI !

Voglio solo avvertirvi di stare attenti alla Generation 2 del d-link DSL-504, se non volete finire in un mare di problemi come me.

Difetti riscontrati:

1) basta un portscan con NMAP fatto dall'esterno per impallare il router;
2) non consente collegamenti all'esterno con SSH-SFTP (con putty si riesce a fare ssh, ma non sftp, e solo con un trucchetto), probabilmente perché interpreta le richieste del server come attacchi (e il firewall è disabilitato; DMZ non serve, nè disabilitarla, né impostarla sul PC con il client SSH)
3) alcuni siti non sono consultabili (come questo forum, soprattutto da Explorer; NS 4 riesce a far qualcosa)
4) a volte i post non funzionano (e il firewall è disabilitato! usare DMZ non serve, come sopra).
5) Il fw originario non consente collegamenti IPoA se non con una modifica via telnet (il fw sul sito risolve almeno questo).

Nessun upgrade al momento risolve il problema NMAP-SSH. Se cercate su Internet trovate conferme.
Le difficoltà sono sul reso, perché è difficile spiegare il problema (mandarlo in assistenza vuol dire bloccarsi non si sa fino a quando, perché finora non sanno ancora come risolvere e stanno aspettando news da taiwan, come ho saputo telefonando all'assistenza).
Aspetto positivo: La D-link si è mostrata finora molto disponibile, sia come assistenza tecnica che clienti. Ma il problema resta.
La posizione di CHL che me l'ha venduto non l'ho ancora capita, ma mi sembra meno disponibile. Vedremo (cerco di restituirlo a CHL o D-link)

Il problema è che non capiscono che oggi ho pagato, oggi godo (ops, volevo dire lavoro ), nel senso che non sono io incapace, ma è che il loro prodotto è uscito sul mercato non conforme alle specifiche.

P.S.: Questo post sono riuscito a spedirlo scollegando la presa di rete e collegando il modem 56.6
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 19:04   #2
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
AH

ll bello è che non supporta nemmeno la classe pubblica di IP.
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 19:05   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mica male......
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 19:19   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Re: AH

Quote:
Originariamente inviato da robtol II
ll bello è che non supporta nemmeno la classe pubblica di IP.
Ciao, Roberto.
Ormai mi sono fatto una cultura
Se vai sul sito inglese esiste il firmware per il generation II che consente di disabilitare il NAT e configurare il router in modo da inoltrare le richieste ad altri IP pubblici con cui ti sei configurato la rete:

"The following set-up procedure shows how to configure the DSL-500/504 for a NO NAT set-up. This only applies if you have a range of usable IP addresses from your ISP. Please note that this document requires that the latest firmware is running on the ADSL router. This is v2.21…t18uk"

Credo che questo voglia dire supportare la class pubblica di IP.
Poi bisogna vedere se regge anzi, scusate

P.S.: continuo a leggere con ADSL e Netscape 4.7 e spedire tramite connessione 56.6
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 20:31   #5
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Ciao Pinok, ma non eri tu ad aver postato recentemente chiedendo notizie sul Ladvision 4000? Sicché alla fine hai preso il D-Link 504: io ero ugualmente indeciso fra questi due, ma ieri ho ordinato il Ladvision, a sentire chi ce l'ha è un buon prodotto e non se ne lamentano. In fondo mi serve per mettere in rete il Pc ed il Macintosh, vi saprò dire appena mi arriva, spero di confermare le buone impressioni di chi lo possiede!
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 21:15   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da everest
Ciao Pinok, ma non eri tu ad aver postato recentemente chiedendo notizie sul Ladvision 4000? Sicché alla fine hai preso il D-Link 504: io ero ugualmente indeciso fra questi due, ma ieri ho ordinato il Ladvision,
Beato te
Io alla fine ho scelto il D-link perchè per il landvision non c'era un sito di riferimento (irraggiungibile), CHL per tre giorni non mi ha detto chi faceva garanzia e inoltre non era disponibile.
Quote:
Originariamente inviato da everest
a sentire chi ce l'ha è un buon prodotto e non se ne lamentano. In fondo mi serve per mettere in rete il Pc ed il Macintosh, vi saprò dire appena mi arriva, spero di confermare le buone impressioni di chi lo possiede!
Sembrava cos' anche del d-link; inoltre la generation II prometteva prestazioni da favola. Infatti le prestazioni possono solo raccontarle, non so dove le hanno viste
Come switch funziona bene.
E' il NAT fatto veramente male

Fammi sapere come va', anche se nel caso dovessi cambiare non lo farei con CHL (salvo smentite che vi dirò se necessario).
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 21:42   #7
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Io ho visitato per la prima volta il sito www.ladvision.com in questi giorni ed è raggiungibile: da quando hai preso il D-Link? Non è che sei ancora in tempo ad usufruire del diritto di recesso? Io lo feci due anni fà con CHL per uno scanner per pellicole Microtek il cui unico difetto era che non mi convinse in quanto a qualità di scansione, ma funzionava perfettamente .
Del D-Link su CHL chi lo ha preso ne parla bene e così così...Spero di aver fatto la scelta giusta, sto ancora lottando per configurare la rete Mac-PC con il D-Link 300G+!
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:07   #8
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da everest
Io ho visitato per la prima volta il sito www.ladvision.com in questi giorni ed è raggiungibile: da quando hai preso il D-Link? Non è che sei ancora in tempo ad usufruire del diritto di recesso? Io lo feci due anni fà con CHL per uno scanner per pellicole Microtek il cui unico difetto era che non mi convinse in quanto a qualità di scansione, ma funzionava perfettamente .
Del D-Link su CHL chi lo ha preso ne parla bene e così così...Spero di aver fatto la scelta giusta, sto ancora lottando per configurare la rete Mac-PC con il D-Link 300G+!
Scusa il ritardo, ma ogni volta per rispondere pago ben 10 centesimi (minimo)!
Finalmente il sito ladvision è raggiungibile. Il D-link l'ho preso l'8 luglio, ma l'ADSL mi è arrivata il 22. Tra l'8 e il 22 ha funzionato (e funziona ancora) ottimamamente come switch.
Il diritto di recesso non lo posso usare perché acquistato con partita IVA (e ci sta) e ritirato presso il POP it (qua ci sta un po' meno, perché i casi sono 2: o l'acquisto lo concludo presso il POP IT o su Internet. Loro applicano il primo caso, ma allora vuol dire che tramite il sito non concludo nessun acquisto, e allora ordino cio' che vogliono e poi gli resta prestto il POP IT ): Se invece quando acquisto su Internet sono impegnato al ritiro, l'acquisto si è concluso a distanza e vale il diritto di recesso; presso il Pop IT è un normale ritiro, solo per risparmiare le spese di spedizione, come se lo ritirassi dalla sede del corriere)

Il problema NON è che non mi soddisfa, né che è difettoso il mio router: è difettosa la serie, non sono in grado (ad oggi) di ripararla e la vendono con caratteristiche che non possiede, celando eventuali difetti (se li conoscono) o non avendola testata opportunamente (se non li conoscono).
Di conseguenza vale la legge per i prodotti non conformi alle specifiche, solo che è una menata.

Oggi sono partite due raccomandate in cui chiedo la risoluzione immediata del contratto di acquisto.

P.S. Sto cercando come un pazzo la soluzione, ma sto scoprendo solo che all'estero è da marzo che hanno scoperto il problema e la D-link fa le spallucce, estendendolo ad altri prodotti (mi pare che anche il 604 e il 614, se non ricordo male, ne soffrano...)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 23:37   #9
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Eppure ricordo bene che pure io ritirai lo scanner presso il popitt CHL, però non mi fecero nessuna storia, poi è anche vero che è una faccenda di due anni fà e nel frattempo può essere che siano diventati più fiscali ....
Quella delle serie difettose è una porcheria: se non si decidono a risolvere alla svelta il problema, la D-Link dovrebbe almeno rimborsare chi ha acquistato il suo prodotto, così che uno possa comprarsi qualcosa di funzionante!

Ultima modifica di everest : 31-07-2003 alle 23:44.
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:32   #10
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da everest
Quella delle serie difettose è una porcheria: se non si decidono a risolvere alla svelta il problema, la D-Link dovrebbe almeno rimborsare chi ha acquistato il suo prodotto
La D-Link (o meglio il venditore in prima battuta) DEVE rimborsare chi ha acquistato il prodotto in buona fede, sia che il venditore fosse veramente all'oscuro del difetto, sia che l'abbia celato all'acquirente (ancor peggio).
E' che buttarti in queste cose è una menata di raccomandate prima, e se poi non basta avvocati.
Ma la devono piantare di fare i furbi !
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:33   #11
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Hai pienamente ragione! Stamane mi è arrivato il Ladvision, ho tolto di mezzo il modem D-Link 300G+, montato il router Ladvision e in un attimo creato la WAN per l'accesso ad internet da pc e Mac, nessun problema finora, si viaggia col vento in poppa sia in entrata che in uscita, nonostante una confezione un pò "povera" del prodotto .
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 14:20   #12
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
...e del Generetion I che mi dite? stessi problemi ?
__________________
----------------------------------------------
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
----------------------------------------------
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 15:06   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Misteri della fede.
Il router s'è impallato in qualche aggiornamento del fw, ho dovuto cancellare completamente la memoria, rimettere prima un fw australiano e poi quello ufficiale tramite seriale, e ora scollegato il portatile con XP, sembra quasi funzionare ???
Why ? (è davvero un istruzione disponibile quando ci si collega in seriale e il sistema è danneggiato )
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 20:01   #14
giovanso
Senior Member
 
L'Avatar di giovanso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
Ovviamente il dsl 500 ha lo stesso problema???

Non so se c'entra con il difetto da voi menzionato, ma se provo ad effettuare uno scan con http://www.dslreports.com/scan per vedere che porte sono aperte la scansione si blocca al 'Probing TCP ports with SYN packets'
Col duallink non succedeva!

Saluti
giovanso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 21:59   #15
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da giovanso
Ovviamente il dsl 500 ha lo stesso problema???
Temo di si, leggendo i forum stranieri i firmware credo siano identici (ovviamente Generation I con Generation I e Gen. II con Gen II). Il 504 in più ha lo switch (è proprio in più, infatti se si impalla il router, lo switch campa sempre, pur non vedendo più la porta del router)
Quote:
Originariamente inviato da giovanso
Non so se c'entra con il difetto da voi menzionato, ma se provo ad effettuare uno scan con http://www.dslreports.com/scan per vedere che porte sono aperte la scansione si blocca al 'Probing TCP ports with SYN packets'
Grazie per il link, non lo conoscevo. In effetti si impalla anche a me con questo test, quindi è proprio lo stesso problema.
E non mi piace niente, perché la prima cosa che uno fa per provare poi ad attaccare è un port scan.
Di sicuro non entra (il router si suicida
) ma se ho un server web mi blocca la visibilità esterna. E siccome in questo campo ci lavoro, non è una bella pubblicità non essere neanche in grado di avere un sito proprio funzionale

Per la cronaca: il problema SSH e dei siti (come il forum) non raggiungibili o non usabili (post bloccato) dipendeva dal QoS attivo sulla scheda di rete (XP). Togliendolo s'è risolto.

Resta il problema del port scanning, che secondo me è fondamentale.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 11:48   #16
giovanso
Senior Member
 
L'Avatar di giovanso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
Se vieni a sapere qualcosa di piu' sul problema del port scanning, fammi sapere... Sono alla ricerca di spiegazioni anch'io.

Saluti,

Giovanni
giovanso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 01:18   #17
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da giovanso
Se vieni a sapere qualcosa di piu' sul problema del port scanning, fammi sapere... Sono alla ricerca di spiegazioni anch'io.

Saluti,

Giovanni
Allora...
sto bazzicando questo forum australiano http://forums.whirlpool.net.au/forum-threads.cfm?f=82 e sono entrato in contatto con un tipo che ha il 504 Gen.II.
Mi ha chiesto di testargli il router allo stesso modo in cui testo il mio (NMAP e il link che mi hai dato tu).
Morale: a lui regge :-(
Le differenze che ho riscontrato sono: lui ha PPPoE (o PPPoA) io IPoA. Tu cos'hai?
Lui monta la versione australiana non ufficialmente rilasciata (io l'avevo provata ma non mi ha cambiato la vita, anche se migliore).
Prossimamente la riprovo, comunque.
I miei sospetti sono che lui non muoia sotto lo scan del link che mi hai dato perché il suo provider impone un proxy (ed infatti me lo ha confermato). Inoltre penso che non patisca il mio port scanning per la lontananza (tra il server su internet che uso per i test e la mia rete ho un ping di 81ms, tra il server e la sua rete più di 300ms). Siccome mi sto convincendo che sia un problema di buffer (o di log) che non si svuota sufficientemente velocemente, potrebbe essere che i 200 e passa ms di differenza concedano al suo router di svuotare il buffer prima di ricevere nuove richieste.

Mi dici mica l'encapsulation che usi?
Ciao e grazie
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:42   #18
giovanso
Senior Member
 
L'Avatar di giovanso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da pinok
[cut]
Mi dici mica l'encapsulation che usi?
Ciao e grazie
PPPoA VC MuX; E' una normale connessione tin.it a forfait 256 kbit/s. La versione del firmware è R2.21.002.04.b9
ADSL driver Version 1.3.5.03182002.0001

Potrebbe essere un problema di buffer, ma a me sa piu' di bug. L'assistenza dlink ti ha fatto sapere qualcosa?

Giovanni
giovanso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 12:20   #19
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da giovanso
PPPoA VC MuX; E' una normale connessione tin.it a forfait 256 kbit/s. La versione del firmware è R2.21.002.04.b9
ADSL driver Version 1.3.5.03182002.0001

Potrebbe essere un problema di buffer, ma a me sa piu' di bug. L'assistenza dlink ti ha fatto sapere qualcosa?

Giovanni
Cavolo, in Australia con il PPPoE non hanno problemi.
Potrebbe essere un problema di una serie HW fallata...
La Dlink comunque tace.
Comincia a venirmi il dubbio che siano affabili a parole, poi o non ne capiscono niente che non sia di routine, o se ne fregano.

Ti terrò aggiornato...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 12:49   #20
giovanso
Senior Member
 
L'Avatar di giovanso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
Ok, grazie...
Io sono dell'idea che anche il nostro se fosse settato in IPoA funzioni... ma dovrebbe esserci qualcuno qua sul forum che chiedeva aiuto per configurare una SMART che è IPoA...

Solo che non ricordo il nick provo a fare una ricerca, potremmo chiedere a lui!

giovanso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v