|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Gerenzano
Messaggi: 129
|
Ordinamento tabelle query Access
Qualcuno sa dirmi se esiste un programma/Add-in per Microsoft Access (Qualsiasi versione) che ti consenta di disporre automaticamente in modo ordinato le tabelle utilizzate in una query o le relazioni del DB?
[VB6] Per caso la libreria di Access (Oggetto) espone dei metodi per poter gestire il contenuto "Visualizzazione struttura" di una Query? ... Credo proprio di NO! Grazie & Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Non ho ben capito molto, ma se usi un database nn puoi passare nella stringa della query un ORDER BY ...
fammi sapere? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Gerenzano
Messaggi: 129
|
Con disporre automaticamente in modo ordinato intendo dire una disposizione "visiva" proposta all'utente.
Prova a creare una nuova query in Access inserendola direttamente come SQL, poi clicca su 'Visualizza struttura' per vedere le relazioni tra le tabelle usate dalla Query. ... le tabella sono disposte a casaccio .... Spero di essere riuscito a spiegarmi. Se hai altri dubbi chiedi pure. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Le tabelle dovrebbero odinarsi a secondo della tua Join che metti
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Gerenzano
Messaggi: 129
|
Sì, le tabelle vengono ordinate secondo i JOIN però vengono visualizzate una a seguito all'altra (Verso destra).
Quando operi con una SQL che utilizza più di 50 tabelle non si capisce un bel niente e devi riordinarle su più righe! Il mio scopo è quello di avere le tabelle ordinate in base ai Join e alle "direzioni" dei Join.(Un po' come funzionava la dispozione automatica di Crystal Report ... NON SO' SE AVETE PRESENTE) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
IMHO Access non è fatto per DB di quelle dimensioni...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Gerenzano
Messaggi: 129
|
Lo sò, ma per sviluppare il nostro software utilizziamo una sintassi SQL Access 97 compatibile ed una DLL effettua le traduzioni delle SQL verso SQL Server ed Oracle.
Perciò le SQL che creo devono essere testate in Access. Di fatto nessun cliente utilizza Jet (Perchè è mortalmente lento,sopratutto in multiutenza) ma dobbiamo garantire comunque il funzionamento cross DB anche tramite Jet 4.0 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ah...ho capito...
Ci sono programmi (a pagamento) per la progettazione di basi di dati che sicuramente gestiscono meglio le relazioni ... Un tempo se ne parlò sul forum...purtroppo non mi ricordo il nome del programma... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.



















