Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 08:34   #1
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
C++ domandine cazzate ma un po' urgenti aspetto risposte

il tipo double comprende i numeri con la virgola e anche i numeri con le frazioni?
1)
Es
#include <iostream.h>
void main (){
double a;
double b=5/3;
double c=3/4;
double d=b+c;
cout <<"la somma tra 5/3 e 3/4 e' "<<d<<'\n';
double e=b-c;
cout <<"la differenza tra 5/3 e 3/4 e' "<<e<<'\n';
cin >> a;
}
Domanda perche' non mi da il risultato in decimali o con le frazioni visto che anche la variabile risultato è un double?perche' lo approssima?
2)
Es Programma che calcola le soluzioni di una equazioni di secondo grado omogenea cosa sbaglio?funziona tutto ma non da' il risultato!
#include <iostream.h>
void main ()
{
long double a,b,c,z;
long double d=-(c/b);
long double e=(b*b)-(4*a*c);
cout <<"Questo e' un programma che trova le soluzioni delle equazioni di"<<'\n';
cout <<"secondo grado omogenee del tipo:"<<'\n';
cout <<"ax^2+bx+c=0"<<'\n';
cout <<"Inserisci il coefficiante della a:"<<'\n';
cin >>a;
cout <<"Inserisci il coefficiante della b:"<<'\n';
cin >>b;
cout <<"Inserisci il coefficiante della c:"<<'\n';
cin >>c;
if (a==0 && b==0) {cout <<"L'equazione e' degenere!"<<'\n';}
else if (a==0) {cout <<"L'equazione e' di primo grado! "<<b<<"x+"<<c<<"=0"<<'\n';
cout <<"La soluzione dell'equazione e': "<<d;}
else {{cout <<"L'equazione e' del tipo: "<<a<<"x^2+"<<b<<"x+"<<c<<"=0"<<'\n';
cout <<"Le soluzione dell'equazione sono: "<<'\n';}
if (e<0) cout <<"Determinante negativo le soluzioni non appartengono al campo reale!"<<'\n';
else {cout <<"Le soluzioni sono: "<<'\n';
long double f=(-b+sqrt(e))/(2+a);
long double g=(-b-sqrt(e))/(2+a);
cout <<"Prima= "<<f<<'\n';
cout <<"Seconda= "<<g<<'\n'; }}
cin >>z;
}




Forza ragazzi che il terzo appello si avvicina!
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 09:03   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
a quanto ho capito tu vuoi questo
sui float inposta il numero di decimali dopo la virola:
cout.preciosion(3);
questo produce un numero con tre numeri dopo la virgola; variando il parametro varia la preciosione
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 09:17   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per il secondo:


#include "stdafx.h"
#include <iostream.h>
#include <math.h>
void main ()
{
long double a,b,c,z;
long double d;
long double e;
cout <<"Questo e' un programma che trova le soluzioni delle equazioni di"<<'\n';
cout <<"secondo grado omogenee del tipo:"<<'\n';
cout <<"ax^2+bx+c=0"<<'\n';
cout <<"Inserisci il coefficiante della a:"<<'\n';
cin >>a;
cout <<"Inserisci il coefficiante della b:"<<'\n';
cin >>b;
cout <<"Inserisci il coefficiante della c:"<<'\n';
cin >>c;
e=(b*b)-(4*a*c);
d=-(c/b);
if (a==0 && b==0) {cout <<"L'equazione e' degenere!"<<'\n';}
else if (a==0) {cout <<"L'equazione e' di primo grado! "<<b<<"x+"<<c<<"=0"<<'\n';
cout <<"La soluzione dell'equazione e': "<<d;}
else {{cout <<"L'equazione e' del tipo: "<<a<<"x^2+"<<b<<"x+"<<c<<"=0"<<'\n';
cout <<"Le soluzione dell'equazione sono: "<<'\n';}
if (e<0) cout <<"Determinante negativo le soluzioni non appartengono al campo reale!"<<'\n';
else {cout <<"Le soluzioni sono: "<<'\n';
long double f=(-b + sqrt(e))/(2+a);
long double g=(-b-sqrt(e))/(2+a);
cout <<"Prima= "<<f<<'\n';
cout <<"Seconda= "<<g<<'\n'; }}
cin >>z;
}



senza la libreria math non lo puoi nemmeno compilare, dato che serve per la funzione sqrt(), per quanto riguarda i risultati, E e D vanno calcolati dopo che hai i valori, altrimenti non và niente.
in alternativa puoi dichiarare le variabili dopo aver chiesto i dati all'utente, altrimenti i calcoli vengono fatti su variabili non iniziallizzate (strano che il tuo compilatore non abbia messo i messaggi di warning)...

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 09:31   #4
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
grazie NA01 ho capito anche come mai non prendeva le frazioni il tipo double vuole l'inizializzazione della variabile non come double a=3/4 ma come double 3.0/4.0!per il secondo hai ragione gli ho dato da calcolare una variabile senza che abbia inumeri in ingresso strano comunque che il dev c++(usoquesto di compilatore) non mi abbia dato errore!
grazie comunque
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 09:37   #5
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
te che sei un grande del c++ mi sapresti spiegare brevemente perche'
++(++i) si puo' fare mentre (i++)++ no?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:34   #6
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
nessuno mi sa rispondere?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 21:13   #7
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Il motivo dovrebbe essere questo:
l'operatore di post incremento (almeno quello applicato su tipi base) deve essere applicato ad un oggetto alterabile (l-value) mentre il risultato di (var++) e' un valore e quindi non alterabile.

Ciao.
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 08:07   #8
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
in parole piu' semplici???e un esempio per favore!grazie
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 08:41   #9
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
poi avrei anche un altra domandina!lo so' scasso!!!!!!!!!!

#include <iostream.h>
void main ()
{
int a,n;
cin>>n;
while(n--)
{cout<<n;
cout<<'*';}
cin>>a;
}

se inserisco 5 nel cout abbiamo 4*3*2*1*0*. Perche' dopo lo 0 abbiamo l'asterisco? in 0 ,che in c++ significa falso, la condizione del ciclo si interrompe e non dovrebbe stampare * perche' invece lo stampa????
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 09:31   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Perchè n-- non ritorna il valore di n decrementeato di 1, ma il valore di n... Il decremento avviene alla fine dello statement in cui n-- è inserito...

La diffrenza fra gli operatori unari di pre- e post- incremento/decremento sta proprio lì...

n = 9;
x = n--; //in x ci finisce 9

E' equivalente a fare:

n = 9;
x = n;
--n;

Se invece si fa:

n = 9;
x = --n; //in x ci finisce 8, perchè ild ecremento viene fatto prima dell'assegnazione

Quindi se n = 1 e faccio:

while(n--) //n-- ritorna 1 e solamente dopo n viene decrementato
{
cout << n; //stampa 0
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 09:54   #11
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
grazie mille
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v