Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2003, 15:34   #1
AutoGT
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4
La mia Canon S50 è difettosa o sono tutte così?

Ho aquistato la Canon S50 dopo aver letto tutte le recensioni disponibili su internet e tutti i post di chi ce l'aveva gia' sia su siti/forum/newsgroup italiani che stranieri: ne parlano tutti molto bene considerandola fra le migliori, se non la migliore, 5MP compatta disponibile sul mercato.
Non ho faticato a credergli visto che "ho avuto fra le mani per qualche giorno" un S45 e mi aveva fatto un'ottima impressione generale.
Eccomi al dunque: dopo un'eccellente sensazione iniziale dovuta alla maggior nitidezza e al maggior dettaglio delle foto rispetto all'ottima S45 ho cominciato a notare alcuni difetti che mi sono sembrati più marcati rispetto a quello che avevo letto e visto sulle varie recensioni ("visto" intendo che mi sono scaricato con l'adsl le foto in jpeg dai siti delle recensioni. Ecco i problemi:

1) Pur sapendo che avere 5MP invece di 4 o 3 (sulla stessa macchina) significa avere piu' rumore (specie con iso alti) sono rimasto sorpreso dalla quantita' di rumore a 50 ISO visibile guardando la foto a video al 100% della sua grandezza (ovviamente riducendola a pieno schermo il problema scompare). Il rumore si vede nelle pareti degli edifici in ombra, nelle zone piu' in ombra in generale, in misura minima nel cielo e negli scatti in interno (io credevo che almeno a 50 iso il rumore fosse praticamente assente)

2) Le digitali e le Canon in particolare sono affette dal fenomeno PURPLE FRINGING (la macchina si inventa un "bel riflesso" rosso/viola nei punti della foto dove c'è un forte contrasto fra luce e ombra). Tutte le Canon che ho provato hanno questo difetto piu' o meno marcato e anzi rimasi colpito dal fatto che anche la mitica G3 ne fosse afflitta (vedi recensioni).
Addirittura sempre in rete la G5 viene accusata di averne troppo di questo effetto, mentre lo stesso sito dice che sulla s50 non rappresenta un problema (pur essendoci). Sulla mia S50 il problema è evidente (sempre a video con foto al 100%) anche se non compare in tutti gli scatti (ci mancherebbe!!)

3) Il flash mi sembra troppo "diretto" e non esteso in larghezza (come esempio mi viene in mente il fascio di una torcia) e quindi ai bordi dell'immagine ci puo' essere un po' di scuro mentre il soggetto principale prende una bella bordata. Qui parlo in paragone con quello della s45 che mi pareva piu' morbido e omogeneo.

Eccomi alle conclusioni e alle richieste (finalmente direte voi!!!):
Mi rendo conto che definire la S50 una fotocamera altamente raccomandabile (vedi siti) non vuol dire che faccia foto perfette (niente è perfetto ) ne che possa rivaleggiare con i modelli piu' grossi e piu' professionali dal costo doppio o piu'. Il giudizio va parallelato alla categoria di appartenenza ma anche in questo caso mi sembra che i difetti (pur a fronte di foto altrimenti notevolissime) ci siano e anche troppo evidenti per essere taciuti o minimizzati........a meno che la mia S50 non sia "nata male" e questo spiegherebbe tutto e giustificherebbe una sostituzione con un'altra uguale nel negozio dove mi sono rivolto.

Mi rivolgo soprattutto ai possessori di Canon S50 o comunque a quelle persone che hanno notato i problemi su macchine simili. Certo senza foto di esempio mi sa che non sara' facile risolvere il mio dubbio senza scomodare il negoziante ma confido nel vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente.
AutoGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 22:34   #2
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Ho appena acquistato anch'io una Canon S50. Ti dico quello che ho potuto vedere con le prime foto, considera comunque che sono un neofita del digitale.
1) i disturbi li noto anch'io nelle foto anche se con IS0 200 e 400 (molto evidenti) , con ISO 50 non ne ho notati.
2) sull'effetto rosso/viola proverò a fare ulteriori verifiche.
3) il flash mi sembra buono ma ho fatto pochissime foto. Ho notato comunque che spesso gli "occhi rossi" non vengono attenuati dall'apposita funzione.

Concludendo le prime impressioni sono buone.
Considera comunque che guardare una foto sul monitor del PC al 100% di ingrandimento equivale a guardare una foto stampata a 13x18cm con una lente d'ingrandimento .

Spero di esserti stato utile.
CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 09:35   #3
savoweb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 38
Io ho la S50 da 4 mesi

Io ho la S50 da 4 mesi

Ciao io possiedo la S50 da 4 mesi e ho notato questo:
1 Togliere correzione occhi rossi (funziona male) e le correggo a mano
2 Compressione minore possibile e risoluzione massima (100 foto su 256 Mb)
3 Comprarsi un cavalletto lillipuzziano e usare il temporizzatore ( Evito problemi con la mia mano tremolante leggermente)

Sinceramente non sono uno esperto e la uso (per ora) sempre in automatico e posso dirti che la qualità di giorno è favolosa (colori bellissimi) ma di notte il Flash fa cosa può (comunque con il cavvalleto vai alal grande).
Ho fatto delle stampe da Photo C___y a 11x15 e sono venute molto bene.
Il problema maggiore che ho è il monitor che è un caos da tarare (meglio farlo con una stampa in mano)

Ciao
savoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 15:54   #4
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
La funzione anti-occhirossi funziona in modo ben preciso, può essere che non la usiate nel modo giusto.

Per i ldiscorso noise e purple fringing, a 100% è normale che sembri notevole l'effetto, è un 5mpix, al 100% i dettagli sono parecchi.

Fate lo stesso con altre cam e vedrete che è la stessa cosa.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 18:06   #5
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Confermo che anche a me la gestione anti occhi rossi funziona una volta su tre. Il flash è un po troppo diretto, conviene ridurlo di potenza se il soggetto è vicino.
La capienza con risoluzione massima e con 256MB dovrebbe essere intorno alle 130/140 foto e non 100.


Per il resto concordo con RED-3D.

Ciao
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 18:17   #6
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Io il flash non ho ancora capito come si usa

Chi mi spiega?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 19:42   #7
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
sul manuale c'è scritto come funziona la l'anti-occhi-rossi, e spiegano in quali casi non funziona.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 09:30   #8
ANDRE
Senior Member
 
L'Avatar di ANDRE
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 179
Io ho una S30 e per quel che rigurada la portata del flash direi che i problemi sono li stessi. Scatta in priorità di tempi o di diaframma e regola l'intensità del flash (non funge in modalità completamente manuale, nel senso che spara sempre a bomba)
Per gli occhi rossi sembra che funga meglio se il soggetto guarda in camera, puoi fare delle prove ma ho notato che è proprio così.
ANDRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 09:37   #9
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Inviato da RED-3D
Quote:
sul manuale c'è scritto come funziona la l'anti-occhi-rossi, e spiegano in quali casi non funziona
E' vero, ma resta il fatto che se il soggetto non guarda "perfettamente" la fotocamera la riduzione occhi rossi non funziona. Il fatto che sul manuale l'abbiano scritto è una magra consolazione.
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:53   #10
savoweb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 38
La correzione occhi rossi va così così....

Inizialmente lasciavo la correzione occhi sempre imposta ma ho notato che se aumentavo la distanza dei soggetti il rosso usciva comunque.
Il fatto di dover guarare la camera al momento dello scatto e sempre un dramma dato che il flash da fastidio agli occhi ed i soggetti molte volte e bello ritrali mentre non guardano.
Comunque nelle foto di posa e a distanza breve l'occhio non appare.
Comuque le foto alla compressione minima viaggiano su 2,5 MB e la mia CF e da 246 MB (Qualche mega se la ciuccia la formattazione) e siamo su circa 100 foto.
Ricordo che la compressione che uso vale equivale 2!
(Il RAW occupa circa 5 MB)
savoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:27   #11
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
il fatto che il flash della serie S*0 sia poco potente, è risaputo da sempre.

Il fatto che se gli occhi non "puntano" verso la camera non funzioni l'antiredeyes, è un difetto di tutti i sistemi di questo tipo, non solo della canon S*0
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 14:35   #12
iplan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
Re: La mia Canon S50 è difettosa o sono tutte così?

Quote:
Originariamente inviato da AutoGT
Ho aquistato la Canon S50...
1) Pur sapendo che avere 5MP invece di 4 o 3 (sulla stessa macchina) significa avere piu' rumore (specie con iso alti) sono rimasto sorpreso dalla quantita' di rumore a 50 ISO visibile guardando la foto a video al 100% della sua grandezza (ovviamente riducendola a pieno schermo il problema scompare). Il rumore si vede nelle pareti degli edifici in ombra, nelle zone piu' in ombra in generale, in misura minima nel cielo e negli scatti in interno (io credevo che almeno a 50 iso il rumore fosse praticamente assente)
Dopo aver provato (e purtroppo anche acquistato alcune di esse) compatte da 4 o piu' MP sono approdato alla Canon S50. Vengo dal mondo della pellicola e so quanto e' importante il requisito di qualita' dell'immagine. La grana a ISO 50 della Canon e' quasi inesistente. Se sei rimasto sorpreso dalla quantita' di rumore la tua compatta e' difettosa. Fai un paragone con altre macchine. Tra queste vedi anche la Fuji F700 da 6+ MP. La cosa cambia a 100, 200 e 400 e, in questo ultimo caso, e' di gran lunga piu' alta della media (io lavoro sempre con ISO 50).

Mi sembra anche strano che hai citato difetti cosi' poco rilevanti senza accorgerti che, specialmente con il diaframma tutto aperto e focali corte, hai una forte aberrazione ai margini della foto che riduce parecchio il dettaglio. A questa e' anche unita una discreta vignettatura. Forse il rumore della tua S50 e' cosi' alto che ha nascosto tali difetti? Ad ogni modo in generale consiglio di evitare diaframmi aperti. Con questo accorgimento ed una impostazione di ISO 50 la Canon S50 produce delle foto di qualita' eccezionale e non paragonabili certamente a compatte simili.

Ciao
Paolo
iplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v