|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4
|
La mia Canon S50 è difettosa o sono tutte così?
Ho aquistato la Canon S50 dopo aver letto tutte le recensioni disponibili su internet e tutti i post di chi ce l'aveva gia' sia su siti/forum/newsgroup italiani che stranieri: ne parlano tutti molto bene considerandola fra le migliori, se non la migliore, 5MP compatta disponibile sul mercato.
Non ho faticato a credergli visto che "ho avuto fra le mani per qualche giorno" un S45 e mi aveva fatto un'ottima impressione generale. Eccomi al dunque: dopo un'eccellente sensazione iniziale dovuta alla maggior nitidezza e al maggior dettaglio delle foto rispetto all'ottima S45 ho cominciato a notare alcuni difetti che mi sono sembrati più marcati rispetto a quello che avevo letto e visto sulle varie recensioni ("visto" intendo che mi sono scaricato con l'adsl le foto in jpeg dai siti delle recensioni. Ecco i problemi: 1) Pur sapendo che avere 5MP invece di 4 o 3 (sulla stessa macchina) significa avere piu' rumore (specie con iso alti) sono rimasto sorpreso dalla quantita' di rumore a 50 ISO ![]() 2) Le digitali e le Canon in particolare sono affette dal fenomeno PURPLE FRINGING (la macchina si inventa un "bel riflesso" rosso/viola nei punti della foto dove c'è un forte contrasto fra luce e ombra). Tutte le Canon che ho provato hanno questo difetto piu' o meno marcato e anzi rimasi colpito dal fatto che anche la mitica G3 ne fosse afflitta (vedi recensioni). Addirittura sempre in rete la G5 viene accusata di averne troppo di questo effetto, mentre lo stesso sito dice che sulla s50 non rappresenta un problema (pur essendoci). Sulla mia S50 il problema è evidente (sempre a video con foto al 100%) anche se non compare in tutti gli scatti (ci mancherebbe!!) 3) Il flash mi sembra troppo "diretto" e non esteso in larghezza (come esempio mi viene in mente il fascio di una torcia) e quindi ai bordi dell'immagine ci puo' essere un po' di scuro mentre il soggetto principale prende una bella bordata. Qui parlo in paragone con quello della s45 che mi pareva piu' morbido e omogeneo. Eccomi alle conclusioni e alle richieste (finalmente direte voi!!!): Mi rendo conto che definire la S50 una fotocamera altamente raccomandabile (vedi siti) non vuol dire che faccia foto perfette (niente è perfetto ![]() Mi rivolgo soprattutto ai possessori di Canon S50 o comunque a quelle persone che hanno notato i problemi su macchine simili. Certo senza foto di esempio mi sa che non sara' facile risolvere il mio dubbio senza scomodare il negoziante ma confido nel vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Ho appena acquistato anch'io una Canon S50. Ti dico quello che ho potuto vedere con le prime foto, considera comunque che sono un neofita del digitale.
1) i disturbi li noto anch'io nelle foto anche se con IS0 200 e 400 (molto evidenti) , con ISO 50 non ne ho notati. 2) sull'effetto rosso/viola proverò a fare ulteriori verifiche. 3) il flash mi sembra buono ma ho fatto pochissime foto. Ho notato comunque che spesso gli "occhi rossi" non vengono attenuati dall'apposita funzione. Concludendo le prime impressioni sono buone. Considera comunque che guardare una foto sul monitor del PC al 100% di ingrandimento equivale a guardare una foto stampata a 13x18cm con una lente d'ingrandimento ![]() Spero di esserti stato utile. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 38
|
Io ho la S50 da 4 mesi
Io ho la S50 da 4 mesi
Ciao io possiedo la S50 da 4 mesi e ho notato questo: 1 Togliere correzione occhi rossi (funziona male) e le correggo a mano 2 Compressione minore possibile e risoluzione massima (100 foto su 256 Mb) 3 Comprarsi un cavalletto lillipuzziano e usare il temporizzatore ( Evito problemi con la mia mano tremolante leggermente) Sinceramente non sono uno esperto e la uso (per ora) sempre in automatico e posso dirti che la qualità di giorno è favolosa (colori bellissimi) ma di notte il Flash fa cosa può (comunque con il cavvalleto vai alal grande). Ho fatto delle stampe da Photo C___y a 11x15 e sono venute molto bene. Il problema maggiore che ho è il monitor che è un caos da tarare (meglio farlo con una stampa in mano) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
La funzione anti-occhirossi funziona in modo ben preciso, può essere che non la usiate nel modo giusto.
Per i ldiscorso noise e purple fringing, a 100% è normale che sembri notevole l'effetto, è un 5mpix, al 100% i dettagli sono parecchi. Fate lo stesso con altre cam e vedrete che è la stessa cosa.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Confermo che anche a me la gestione anti occhi rossi funziona una volta su tre. Il flash è un po troppo diretto, conviene ridurlo di potenza se il soggetto è vicino.
La capienza con risoluzione massima e con 256MB dovrebbe essere intorno alle 130/140 foto e non 100. Per il resto concordo con RED-3D. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Io il flash non ho ancora capito come si usa
![]() Chi mi spiega? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
sul manuale c'è scritto come funziona la l'anti-occhi-rossi, e spiegano in quali casi non funziona.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 179
|
Io ho una S30 e per quel che rigurada la portata del flash direi che i problemi sono li stessi. Scatta in priorità di tempi o di diaframma e regola l'intensità del flash (non funge in modalità completamente manuale, nel senso che spara sempre a bomba)
Per gli occhi rossi sembra che funga meglio se il soggetto guarda in camera, puoi fare delle prove ma ho notato che è proprio così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Inviato da RED-3D
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 38
|
La correzione occhi rossi va così così....
Inizialmente lasciavo la correzione occhi sempre imposta ma ho notato che se aumentavo la distanza dei soggetti il rosso usciva comunque.
Il fatto di dover guarare la camera al momento dello scatto e sempre un dramma dato che il flash da fastidio agli occhi ed i soggetti molte volte e bello ritrali mentre non guardano. Comunque nelle foto di posa e a distanza breve l'occhio non appare. Comuque le foto alla compressione minima viaggiano su 2,5 MB e la mia CF e da 246 MB (Qualche mega se la ciuccia la formattazione) e siamo su circa 100 foto. Ricordo che la compressione che uso vale equivale 2! (Il RAW occupa circa 5 MB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
il fatto che il flash della serie S*0 sia poco potente, è risaputo da sempre.
Il fatto che se gli occhi non "puntano" verso la camera non funzioni l'antiredeyes, è un difetto di tutti i sistemi di questo tipo, non solo della canon S*0
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
|
Re: La mia Canon S50 è difettosa o sono tutte così?
Quote:
Mi sembra anche strano che hai citato difetti cosi' poco rilevanti senza accorgerti che, specialmente con il diaframma tutto aperto e focali corte, hai una forte aberrazione ai margini della foto che riduce parecchio il dettaglio. A questa e' anche unita una discreta vignettatura. Forse il rumore della tua S50 e' cosi' alto che ha nascosto tali difetti? Ad ogni modo in generale consiglio di evitare diaframmi aperti. Con questo accorgimento ed una impostazione di ISO 50 la Canon S50 produce delle foto di qualita' eccezionale e non paragonabili certamente a compatte simili. Ciao Paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.