Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2003, 16:17   #1
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Programmare sotto Microsoft

Mi trovo davanti ad un problema tutto nuovo: devo cominciare a programmare in ambiente Microsoft... Ma non so proprio niente!!!
Non ho mai programmato in Visual C++,
non so come funzioni Visual Studio,
non so cosa sia .NET,
mi sono scaricato delle API che mi servivano, e mi sono trovato per le mani un file autoestraente con dentro un sacco di file .msm che non so neanche cosa siano...
Ora, sono ignorante come una talpa (senza volere offendere la talpa), ma ho anche tanta buona volontà (almeno per adesso)...
Dove trovo delle belle guide che mi aiutino ad uscire da questo tunnel?
Grazie a tutti!
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 00:28   #2
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Rispondo io un po' per "uppare" la discussione un po' per dare un'idea.

Secondo me se punti a programmare per Microsoft puoi partire direttamente con .NET (tra l'altro stanno facendo, un porting per Linux del framework, per cui potresti beccare i proverbali piccioni multipli con la stessa fava ) e scegliere uno dei linguaggi che questo supporta.

qui ci sono delle informazioni in italiano su c#

Il framework si scarica gratuitamente da Microsoft e permette così com'è di compilare il codice scritto con editor di testo e di eseguirlo.
Microsoft ci ha puntato sopra parecchio per cui credo che tra un annetto, quando lo maneggerai con una certa tranquillità (C# è molto più semplice di C++) avrà già la sua bella fetta di "mercato".

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:29   #3
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
.NET mi pare una volgare imitazione di Java solo per win (anche se c'è gente che sta tentando il porting sotto linux). Se si tratta di programmi non eccessivamente pesanti io inizierei con Java (gira su più piattaforme senza prob.).

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:50   #4
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originally posted by "Icedguardian"

.NET mi pare una volgare imitazione di Java solo per win (anche se c'è gente che sta tentando il porting sotto linux). Se si tratta di programmi non eccessivamente pesanti io inizierei con Java (gira su più piattaforme senza prob.).

Ciao
Senza dubbio .NET ha preso largamente spunto da Java e personalmente preferisco Java a .NET. Però al tempo stesso non lo sottovaluterei .NET. Alla fine sarà il sistema più utilizzato e sicuramente il più user-friendly.

Per la portabilità, Java è ancora l'unica soluzione multi-piattaforma. NET è molto difficile da "portare" e Microsoft non sembra essere molto entusiasta della cosa (infatti non si occupa personalmente del porting).
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 09:08   #5
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originally posted by "lombardp"



Senza dubbio .NET ha preso largamente spunto da Java e personalmente preferisco Java a .NET. Però al tempo stesso non lo sottovaluterei .NET. Alla fine sarà il sistema più utilizzato e sicuramente il più user-friendly.

Per la portabilità, Java è ancora l'unica soluzione multi-piattaforma. NET è molto difficile da "portare" e Microsoft non sembra essere molto entusiasta della cosa (infatti non si occupa personalmente del porting).
Cosa intendi con "Alla fine sarà il sistema più utilizzato e sicuramente il più user-friendly"? Cioè se non è portabile non vedo perchè dovrei preferirlo al VC++6 per le applicazioni Win? Oppure alle GTK+ che mi permettono il porting praticamente su ogni macchina presente in circolazione?
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 09:21   #6
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originally posted by "Icedguardian"

Cosa intendi con "Alla fine sarà il sistema più utilizzato e sicuramente il più user-friendly"? Cioè se non è portabile non vedo perchè dovrei preferirlo al VC++6 per le applicazioni Win?
Vedrai come Micro$oft riuscirà a renderti necessario passare a .NET, è solo una questione di tempo. Per ora è possibile continuare ad usare il VC++6, poi piano piano le limitazioni ed i problemi ti porteranno a desiderare il passaggio a .NET.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 10:33   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Scaricati il Win32 SDK...hai tutti le API documentate e gli header da usare...

http://www.microsoft.com/msdownload/platformsdk/sdkupdate/SDKInfo.htm

E scarica il Core SDK...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 10:34   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se lo vuoi scaricare tutto: http://www.microsoft.com/msdownload/platformsdk/sdkupdate/psdk-full.htm
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 15:15   #9
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Grazie a tutti!

Adesso comincero' a leggere quello che mi avete suggerito. Purtroppo non posso accettare tutti i suggerimenti, perche' per l'universita' dovro' lavorare con le Speech API di Microsoft, e quelle .NET incredibilmente non sono disponibili per Visual Studio .NET 2003 (ma solo con la 2002, che non abbiamo a disposizione (e' l'unico che ci manca!!!)). Useremo quindi le Speech API 5.1, e quindi (se non ho capito male) il normale Visual C++ che dovro' comunque impararmi. Le Speech API 5.1 comunque sembrano avere una discreta documentazione (essendo un ignorante terrificante, non sono in grado di valutare nemmeno questo!)
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:00   #10
Caffo
Senior Member
 
L'Avatar di Caffo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
Quote:
Originally posted by "PGI"


qui ci sono delle informazioni in italiano su c#
Ciao.
E una guida Visual C++ dove la trovo?
Fino ad ora ho programmato praticamente solo in C (=Conoscenza degli oggetti solo per sentito dire... )
Caffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 03:52   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "cionci"

Se lo vuoi scaricare tutto: http://www.microsoft.com/msdownload/platformsdk/sdkupdate/psdk-full.htm
Scusa la domanda imbecille ma visto che io non sono pratico del mondo Windows, mi piacerebbe sapere in cosa consiste questo Platform SDK...
Che sia l'equivalente del .NET framework ma per applicazioni tradizionali?? Grazie.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 11:13   #12
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originally posted by "Caffo"



E una guida Visual C++ dove la trovo?
Fino ad ora ho programmato praticamente solo in C (=Conoscenza degli oggetti solo per sentito dire... )
Intanto parti con una bella guida di C++ tipo The C++ Programming Language, Third Edition (Addison Wesly) di Bjarne Stroustrup, dicono che sia un po' difficile come libro ma credo ne valga la pena

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 11:21   #13
dansolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
Quote:
Originally posted by "Icedguardian"



Intanto parti con una bella guida di C++ tipo The C++ Programming Language, Third Edition (Addison Wesly) di Bjarne Stroustrup, dicono che sia un po' difficile come libro ma credo ne valga la pena

Ciao
E' sicuramente un testo difficile per un principiante; comunque è un passo obbligato per chiunque decida di affrontareseriamente la programmazione in c++. Un po' come il Kerningan&Ritchie per il C normale.
dansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 18:14   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "dansolo"



E' sicuramente un testo difficile per un principiante; comunque è un passo obbligato per chiunque decida di affrontareseriamente la programmazione in c++. Un po' come il Kerningan&Ritchie per il C normale.
Vada per lo Stroustrup, ma dire che il K&R è un passo obbligato per il C mi sembra un'azzardo, visto che presenta uno standard vecchio e non copre molti argomenti oggi cruciali.
Diciamo che quel libro nell'anno 2003 mantiene solo il mito.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 11:51   #15
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originally posted by "mjordan"



Vada per lo Stroustrup, ma dire che il K&R è un passo obbligato per il C mi sembra un'azzardo, visto che presenta uno standard vecchio e non copre molti argomenti oggi cruciali.
Diciamo che quel libro nell'anno 2003 mantiene solo il mito.
Non lo so però si dice che errori di cui il K&R metteva in guardia vengono fatti tutt'ora quindi
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 19:30   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "mjordan"

Scusa la domanda imbecille ma visto che io non sono pratico del mondo Windows, mi piacerebbe sapere in cosa consiste questo Platform SDK...
Che sia l'equivalente del .NET framework ma per applicazioni tradizionali?? Grazie.
Diciamo che c'è tutto ciò che serve per svilupapre su Windows...i .h e .lib e la documentazione...
Ad esempio il Core SDK contiene questo:
The Core Software Development Kit (SDK) provides documentation, samples, header files, libraries, and tools for the fundamental technologies supported by Microsoft® Windows®. These technologies are the foundation of all Windows-based applications. Note that individual technologies may require particular versions of Windows. For more information, see the SDK documentation.

Core SDK Technologies
The core SDK covers the following technologies:

Active Accessibility®
Active Directory®
Base (debugging, DLLs, files, I/O, IPC, memory, registry, processes, services)
COM
Graphics (GDI, GDI+, ICM, OpenGL, WIA, Windows Media™)
Management (Group Policy, MMC, PCHealth, Setup, System Restore)
Networking (Bluetooth, DHCP, DNS, Fax, HTTP, IPHlp, IrDa, QOS, RAS, RPC, RTC, TAPI, UPnP, WinHTTP, Winsock)
Scripting
Security (access control, authentication, certificates, credentials, cryptography, smart card)
Terminal Services
UDDI
User Interface (controls, shell, user input, windows)
XML
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 11:13   #17
dansolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
Quote:
Originally posted by "mjordan"



Vada per lo Stroustrup, ma dire che il K&R è un passo obbligato per il C mi sembra un'azzardo, visto che presenta uno standard vecchio e non copre molti argomenti oggi cruciali.
Diciamo che quel libro nell'anno 2003 mantiene solo il mito.
Ti dirò... Forse come conoscenze prettamente tecniche puoi avere ragione tu, tuttavia il libro aiuta perchè ti dà un primo impatto non troppo dolce e fa capire come se vuoi imparare il C devi darti da fare. Già la sola impaginazione ti costringe ad impegnarti
dansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v