Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2003, 17:21   #1
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Canon Bubble jet i850 o HP Deskjet 6122

Le due stampanti in questione hanno lo stesso identico prezzo e caratteristiche molto simili, cosa prendere ? io sarei orientato sull'HP per la possibilità di stampa fronte/retro automatica, datemi un parere
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 19:57   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Tra canon e hp i costi più bassi si hanno sempre con la prima: testine e ink originali costano nettamente di meno e come ha scritto spesso in questo forum Dani1, le testine canon sono molto resistenti, abbassando ancora di più i costi se ricarichi.
Il modulo fronte-retro presuppone che tu abbia esigenze professionali, altrimenti potrebbe esserti sufficiente l'emulazione che fa il driver, consentendoti di stampare prima tutte le pagine pari e poi le dispari.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 23:06   #3
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Esigenze professionali no, ma un buon 1000 pagine al mese le devo stampare e se invece di 1000 fogli ne posso stampare 500 è decisamente meglio
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 19:03   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
1000 pagine mese è un carico decisamente elevato, 4-5 volte il mio: attuamente la carta costa 1,5 cents al foglio mentre l'ink originale va dai 4 cents per pagina di canon ai 9-10 di hp (coperture intorno all'8%). Ricaricare con epson porta ad una spesa 0,7 cents per copia, con hp dovresti aggiungere l'ammortamento della testina (che non è purtroppo eterna): supponiamo 8 ricariche da cui 1,6 cents di costo medio. Se consideri l'esperienza di Dani1 su canon ti accorgi che le testine sono molto resistenti, anche oltre le 30 ricariche mentre le cartucce (separate dalla testina) si ricaricano anche 15 volte: per cui direi 0,9 cents.
Solo di ink, ricaricando stimerei un risparmio di 0,7 cents a pagina con canon, se non ricarichi il risparmio sarebbe intorno ai 5 cents sempre con canon... con il modulo fronte retro risparmieresti circa 0,75 cents di carta.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 19:58   #5
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Tu hai un carico di lavoro leggermente inferiore al mio che svolge con grande sorpresa mia e di chi legge ciò che dico la mia Canon BJC 8200 Photo.
Non mi è ben chiaro quanto sia la tua propensione a ricaricare le cartucce, ma comunque ti segnalo il 3ad che ho aperto per le istruzioni che potrebbero fare anche al caso tuo.
Considera che spenderesti 1/10 rispetto all'acquisto cartucce.
Questo acquisto dovrà essere fatto almeno 1 volta ogni 10-15 ricariche dello stesso colore.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=469585

MaurizioXp ha aperti un tread sul suo acquisto della Canon 850i

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=447101

Dire che è felice è poco.
Io so che la Canon è calata parecchio di prezzi quindi potresti spuntare qualche bello sconto.

Per il problema di stampa fronte retro, la mia lo fa' egregiamente, senza mai salti o inceppamenti, c'è il limite che prima stampa tutti i fronti, poi reinserisci la carta e stampa i retri, segnalandoti quando è il momento del giro della carta.
Un'ultimo aspetto l'assistenza. Di base hai la garanzia che non so se è ora di 1 o 2 anni ed in garanzia hai la riparazione entro 10 gg. spendendo i soldi per 4 fogli dove spieghi il guasto, e apponi l'indirizzo del pacco, poi la Canon ritira presso l'abitazione e riconsegna presso l'abitazione su orario concordato.
Parlo non per sentito dire, ma perchè direttamente sperimentato. (Conserva la fattura o lo scontrino fiscale).
Se questo non ti fosse sufficiente, puoi pagare l'estensione della garanzia e un servizio riparazione molto più rapido, non mi ricordo le tempistiche ma puoi verificarlo sul sito.
In sostanza, se non ti è indispensabile stampare in fronte-retro contemporaneo di Hp (da quello che tu dici), Canon secondo me ti fa risparmiare un bel po' di soldi ed hai un prodotto molto valido.
P.S. Usando con tanta frequenza la macchina scordati di cambiare le testine prima di cambiare macchina! Le mie, per ora sono a quota 17000 circa!!!
Hp ha cartucce separate? intendo tutti i colori separati , altrimenti col lavoro che devi fare devi accedere un mutuo in banca. Io sulla ricarica Hp ho qualche problema, quindi se qualcuno ha trovato la soluzione gli chiedo di inserirla nel tread delle ricariche.
Per ultimo, Io con quello che ho risparmiato in inchiostri in 1 anno sono andato in Brasile 10 gg. e preferisco spenderli così i soldi piuttosto che vederli in vaschette di inchiostro
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 23:35   #6
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Guarda io sono decisamente poco ferrato in materia, il 99% delle mie stampe è testo in bianco e nero, attualmente utilizzo una HP 970 e mi sono sempre trovato bene. La questione del modulo fronte/retro non è per un risparmio monetario sui fogli ma semplicemente una questione di comodità in quanto di mettermi a girare manualmente 500 fogli nn ne ho poi molta voglia. Come inchiostri ho sempre utilizzato le cartucce compatibili della Pelikan per il b/n e quelle originali per il colore, mi è sempre piaciuta poco l'idea di ricaricare le cartucce
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 01:45   #7
GoldFinder
Senior Member
 
L'Avatar di GoldFinder
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
Rispezziamo una lancia in favore di Canon...

1 - Il fronte retro: oggi ho acquistato una S750 (179€ da C@C), non mi interessa molto la stampa delle foto e sul testo è un po' + veloce della i850. Nelle istruzioni ho visto che lo fa (io ho provato in manuale) ma il risultato finale nn è il massimo ... l'inchiostro tende a "penetrare" nella carta essendoci sparato sopra e quindi pagine molto fitte tendono ad essere poco leggibili. Si potrebbe aumentare la grammatura dela carta 90 gr./mq. ma allora addio risparmio !

2 - Le ricariche: sempre oggi ho "tentato" di ricaricare una testina/cartuccia della HP ... la 29 x la precisione. L'operazione è riuscita perfettamente, la testina non cola ... peccato che non stampi xchè deve essere otturata... Con la Canon ricarichi i "serbatoi" quindi il risultato è garantito. Ed i costi sono molto inferiori avendo i colori separati.

3 - La Garanzia è di 2 anni, l'estensione nn penso convenga (85€ x 3 anni)
in quanto la garanzia copre i difetti di fabbricazione e quindi se non saltano fuori x 2 anni ... Oltretutto ho avuto modo di sperimentare il servizio e la consegna/riconsegna è sempre a carico di Canon ... devi solo fare il pacco e telefonare al corriere. Pensa poi che ho venduto la mia BJC4650 (a sberlapro sul forum) e non trovando + il manuale cartaceo e nemmeno quello elettronico sul sito Canon, ho scritto al servizio clienti se per caso mi pootavano mandare il file ... una stampante di 4/5 anni fa ... mi hanno risposto il giorno dopo che purtroppo non esiste il file pdf ma che mi avrebbero spedito GRATUITAMENTE quello cartaceo...
questa secondo me è serietà !

I risultati poi sono incredibili, io oltre alla 4650, ho anche una BJC5100 di un paio d'anni fa, la tengo solo xchè fa l'A3 ma quello che questa fa usando la modalità "Alta definizione" la S750 lo fa in modalità Normale.
Questo grazie alle nuove testine che nn sono neppure paragonabili alle serie precedenti (BJC2xxx/3xxx/4xxx/5xxx).

Quindi cosa dire d'altro ? Prezzi allineati con la concorrenza, qualità pure,
costi di gestione inferiori, assistenza SERIA ... ancora indeciso ?

BYE

A proposito, ho visto che sul sito di Mr. Pr@ce la S750 costa ancora 19€ in
meno di quanto l'ho pagata ... qualcuno ha già acquistato lì ? Come è andata ?

GRAZIE
GoldFinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 08:22   #8
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Lo so sono duro di testa, ma ancora non capisco che situazioni ti capitano per il fornte-retro.
Se devi stampare 100 pagine, devi aspettare che stampi 50 fronti, poi fai 1 giro e stampi i rispettivi 50 retri, non mi sembra un lavoro incredibile!!
Sulla questione ricariche il dirscorso è molto più importante economicamente parlando.
Qui non mi sento di insistere perchè ci sono gìà stati dei tread in precedenza, però se sei alle prime armi, spero che ti sia stampato il file che avevo allegato e se lo seguirai con una C***n a testine separate, non troverai problemi, al più chiedi e ti aiuteremo!!! il forum esiste per questo!!!!!!!!

X Goldfinger, io mi ricordo che quando avevo acquistato la mia (garanzia 1 anno) l'estensione permette una riparazione più celere, dovrebeb essere ritiro entro 24 ore o anche meno. Oggi con la garanzia base di 2 anni forse come dici tu, conviene cambiare la stampante se si rompe dopo il termine, si perchè con l'aggiornamento tecnologico.....

Una unica cosa che secondo me potrebbe farti propendere per Hp è la questione S.O. ovvero se usi LINUX per ora non esistono i driver per 850i, ma credo che a breve saranno disponibili anch'essi. Io per il resto non ho dubbi.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 10:19   #9
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
C'è la possibilità che l'applicazione che usa generi più job di lunghezza limitata: è il caso delle macro in Vba dove ogni stampa viene inserita singolarmente nello spool. Il driver in questo caso non può gestire il duplex perchè non può ragruppare le stampe: alla fine di ciascun job sarebbe necessario girare le pagine stampate. E' un caso improbabile... ma tutti i programmi che scrivo in Vb funzionano così.

E' comunque la prima volta che vedo una ink-jet con modulo duplex di serie, e mi sembra anche l'unica. Credo che avrai già valutato le alternative, posso aggiungere la Hp 2230 che offre serbatoi separati dalla testina e tutti e 4 cartucce singole per i 4 colori: 250€. Anche in questa stampante però manca l'opzione fronte retro, emulata dal driver; rimane comunque una delle più veloci ink-jet disponibili oggi.
Per le cartucce compatibili, fai attenzione a trovarle prima di comprare la stampante: Pelikan ha in listino alcuni modelli per hp ma non tutti.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 11:07   #10
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Con 250€ di spesa Canon ti offre l'esacromia e non c'è quadri che tenga nelle foto!!!. I consumabili rimangono poi sempre più economici.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 11:58   #11
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Dunque la HP DeskJet 2230C costa 350€ che sono decisamente troppi, ero intenzionato a spendere fino a 250€. Quindi ricapitolando sia la Canon Bubble jet i850 che la HP Deskjet 6122 stampano in quadricromia giusto ? poi Dani1 faceva riferimento all'esacromia ma se sbaglio le Canon che stampano in esacromia sono lente come poche a stampare il testo giusto ?
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 12:57   #12
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Mi sto avventurando su un campo minato... ma se stampi testo non credo che le canon in esacromia siano adatte: usano un nero dye fotografico molto chiaro, eccezionale per le foto ma non adatto alla stampa generica.
I prodotti di hp hanno avuto dei ribassi recentemente: la 5550 da 159€ a 99€ per dirne uno; la Business Inkjet 2230 di hp costa 250€ su chl, il link è questo

Link a Business Inkjet 2230 su chl

Usa serbatoi e testine separate, 4 cents di costo ink per copia e non ha il modulo duplex.

Tutte le stampanti che abbiamo citato finora sono in quadricromia. Le canon in esacromia sono la 830d e un'altra che non ricordo.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 14:21   #13
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Secondo me la questione velocità è da prendere un po' con le pinze, sicuramente la mia non è una scheggia, ma se non devo stampare più di 50 pagine alla volta non credo che impiegarci qualche secondo in più mi provochi danni. Io so che la 850i e da quello che dice MaurizioXp è fantastica, è calata enormemente di prezzo circa 150€.
Il testo delle esacromatiche non mi sembra osceno, forse un po' più chiaro della quadri, però non mi pronuncio.(Te l'ho presentata solo come stampante che rientrave nel budget che hai proposto).
Per la questione inchiostri invece..... Insomma sarebbe bello che chi ricarica le Hp ci dica com'è l'operazione, perchè secondo me passano anni luce tra Canon e Hp.
Infatti con la Canon il costo copia se stampi testo b/n è di circa 1€/400 vedi te la differenza su grandi volumi.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 14:34   #14
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Ok mi avete convinto prendo la Canon che tutto compreso mi dovrebbe venire a costare 172€
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 16:49   #15
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v