Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2003, 00:59   #1
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Se puo interessare:Ho fatto la "wireless" Bluetoot

Vi sto scrivendo dal portatile mentre sono in cucina e in camera c'e il fisso che mi fa da server! E davvero troppo bello! So che alla maggior parte di voi puo sembrare inutile, ma a me un po serviva. Poi era come una sfida far andare il bluetooth sotto linux facendo una wireless, visto che sotto winzozz che in teoria doveva essere piu facile non ci sono riuscito (non c'ho provato molto, anche perche prefferisco linux ;-) ). Ora mi manca far andare sotto linux anche il mio cellulare GPRS col bluetooth, ma ancora non c'ho provato per niente... e non ho idea come cominciare... (sotto winzozz va...)
Se a qualcuno puo interessare li posso dire come ho fatto per la rete e se qualcuno ha qualche idea su come fare col cellulare, mi darebbe davvero un aiuto enorme!
Quindi se c'e altra gente interessata al bluetooth, fatevi vivi!
Spero di non avervi annoiato con questa cosa, ma a me che sono un po fissato o paranoico o quello che volete insomma, e sembrata bellissima!

P.S. Ora che ci penso, col portatile sono super mascherato! C'e il fisso con iptables che mi fa il forwarding (1 firewall) poi il fisso e collegato al nostro server di casa (siamo in 4) anche questo maschera i computer e fa da firewall con iptables e poi il server e collegato a Fastweb che ci da un IP interno alla loro rete che ha sempre il suo firewall. Hmmm dire iche mi sento abbastanza protetto, anche se non si sa mai...
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 01:34   #2
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Re: Se puo interessare:Ho fatto la "wireless" Blue

Quote:
Originally posted by "Nightwish"

Vi sto scrivendo dal portatile mentre sono in cucina e in camera c'e il fisso che mi fa da server! E davvero troppo bello!
Grande!
Quote:
Originally posted by "Nightwish"

Se a qualcuno puo interessare li posso dire come ho fatto per la rete
8-) Voglio, voglio!
Non penso di acquistarmi niente di bluetooth, al momento, ma
sono troppo curioso!!!
Mi spiace di non poterti aiutare col cell...

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 12:29   #3
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Allora prima di tutto servono due adattatori bluetooth, io ne ho presi due USB. Al inizio li ho presi per collegare il cellulare al computer, sia al portatile che al fisso. Dopo siccome spesso vado a studiare in cucina visto che sto in camera con un mio amico, ho voluto fare una specie di wireless per avere almeno il portatile e internet con me visto che mi serve abbastanza per lo studio. Cmq quello che bisogna fare e compilare il kernel con il supporto bluetooth. Bisogna usare uno dei kernel 2.4.21, perche quello 2.4.20 non ha un buon supporto. Dopo bisogna scaricare e installare i pachetti bluez, ci sono gia come pachetti debian, quindi non c'e problema, si possono scaricare con apt-get, aptitude o come ti fa commodo. Chiaramente devi avere un manager per l'USB tipo hotplug o usbmgr. Io preferisco il secondo perche ti fa dei suoni una volta che hai messo una periferica e ti fa capire se va o no subito. Una volta fatto tutto questo poi collegare il modulo bluetooth al pc.
In teoria dovrebbe alzare i moduli bluez, hci_usb, rfcomm, l2cap. Con hciconfig devi mettere come master il computer che fara da server e come slave il computer che fara da client. Dopo nella directory /etc/bluetooth devi mettere un PIN comune a tutti e due i computer. Dopo conviene andare nel file hosts che di trova in /etc e mettere il nome e l'IP di ogni computer che fara parte della rete. Conviene usare IP diversi da quelli che usi di solito per una rete che c'e gia. Dopo devi andare di nuovo in /etc/bluetooth e nel file hci.conf mettere un nome ai due dispositivi bluetooth, usa quelli che hai messo in /etc/hosts una volta fatto questo devi fare il commando hcitool dev che ti dice l'indirizzo del dispositivo bluetooth. una volta che sai l'indirizzo, fai rfcomm listen hci0 1 sul server e rfcomm connect hci0 indirizzobluetoothserver 1 sul client.
In teoria dovrebbe creare una connessione tra i due sul /dev/rfcomm0 se la connessione c'e, devi fare prima sul client pppd /dev/rfcomm0 noauth e poi lo stesso sul erver. Facendo cosi, i due si collegano con ppp e sono in rete.
L'ultimo passo e fare il forwarding dal server al client. io uso iptables. Dopo metti come gateway il server sul client e magari i DNS in etc/resolv.conf ed e fatta!


Mi sa piu che spiegare ti ho incasinato, ma vabbeh vado un po di fretta. Al massimo faro un HOWTO e lo daro magari a uno dei mods, anche se non so se interessa molto. Se si magari lo mettono nel knowledge base del forum su linux. Ciao!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 12:40   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Abbastanza chiaro. Ti do un pò di tempo se vuoi rivedere/modificare qualcosa, poi inserisco nel thread in rilievo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 15:32   #5
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Abbastanza chiaro. Ti do un pò di tempo se vuoi rivedere/modificare qualcosa, poi inserisco nel thread in rilievo.
Direi che puo andare bene, al massimo preparo una guida passo passo, ma oggi non ho tempo non so se riesco stasera sul tardi, se no lo faccio domani che ho piu tempo. A me sembra una cosa bella visto che puoi fare una piccola wireless con pochi soldi. Ho speso circa 80 euro per i due adatattori. Poi in teoria (ma non posso provarlo,ho solo 2 adatattori) ogni adattatore ha 7 canalli, quindi si potrebbero forse collegare piu dispositivi. Se vuoi ok metti il thread in rilievo e poi magari metto la guida come allegato,tanto sara di pocchi Kb. Pensavo di farla in formato rtf cosi magari si riesce ad aprire con la maggior parte dei programmi. Grazie mille!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 15:39   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Oki
Se poi vuoi ritoccare qualcosa, basta che mi mandi un pvt
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 15:41   #7
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Oki
Se poi vuoi ritoccare qualcosa, basta che mi mandi un pvt
Ok benissimo! Ora vado che c'e un amica che mi aspetta.
Prometto che per domani preparero il HOWTO.
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 00:17   #8
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Quote:
Originally posted by "Nightwish"



Ok benissimo! Ora vado che c'e un amica che mi aspetta.
Prometto che per domani preparero il HOWTO.
Grande, complimenti per la conquista (delle onde radio) e grazie per le preziose info!
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 14:28   #9
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Ok e pronto il HOWTO! Adesso mi metto d'accordo con ilsensine per vedere come possiamo metterlo sul forum.
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v