Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2003, 15:43   #1
Tona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
Epson Stylus Photo 830U vs HP DeskJet 5550

Ciao a tutti!
Dovrei acquistare una stampante, ma non ho un minimo di conoscenza in merito, così mi affido a voi
Vorrei spendere sui 100€ circa, avere una buona velocità (soprattutto in bianco e nero) e una buona resa fotografica. Su questo prezzo ho trovato i modelli citati nell'oggetto:
- Epson 830U: mi sembra meglio della HP, soprattutto sul lato fotografico (mi intressa la possibilità di stampare pagine vive). Da totale neofita però mi lascia un pò perplesso il discorso della esacromia.. finito un colore dei 6 devo cambiare cartuccia vero ?
- HP 5550: costa un pò meno ed è in tricromia (non so quanto possa essere un vantaggio), però da come ho capito necessito di una terza cartuccia per la stampa fotografica.
Bhe, mi affido a voi! Sono accetti anche consigli di eventuali altri modelli sulla stessa fascia di prezzo.
Grazie!
Tona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 18:46   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
C'è qualche thread sulle due stampanti:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=453745&highlight=

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=455351&highlight=

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=455866&highlight=
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 19:44   #3
Tona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
Ok, ho letto tutto...
In sostanza:
- FOTOGRAFIA: la epson dovrebbe essere superiore, ma anche la hp da ottimi risultati; inoltre la hp non dovrebbe stampare pagine vive (senza margini) in fotografico (qui vorrei una conferma, non ho trovato info);
- VELOCITA': in b/n vince hp con 17ppm contro le 14 della epson;
- RISOLUZIONE: 5760x720 dpi per la epson contro i 4.800 x 1.200 dpi della hp (carta fotografica)... si notano le differenze su A4 ?
- CARTUCCIE: quelle dell'hp costano di più, ma hanno testine integrate (dovrebbe compensare i 64€ ?), mentre quelle della epson sono più facili da ricaricare (le cartuccie ricaricate rendono come quelle originali ?).
- COLORE: la epson lavora in esocromia, mente con la hp sono costretto a cambiare cartuccia (ho avuto una hp e non usando spesso la cartuccia per foto, quest'ultima si è seccata )
- DESIGN: hp più accattivante (imho )
- PREZZO:
Epson = 118€
HP = 99€+cartuccia fotografica
Aiutooooo
Hehe ragazzi, ho raccolto i dati, ma ora non sono in grado di valutare...
Coloro che hanno fatto uno dei due acquisti in seguito ai post indicati da newuser, cosa consigliano indipendentemente dalla loro predilezione per una marca od un'altra ? Grazie!
Tona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 20:16   #4
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
anche io sto come te in alto mare,Alla fine prenderò epson,solamente xchè preannuncio che all'inizio consumerò parecchio inchiostro x stampare fotografie
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 20:48   #5
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Aggiungo solo tre info, se ti possono essere utili:
- Epson usa ormai dovunque il chip intellidge, quindi se vuoi ricaricare devi acquistare anche un resetter; l'utilità software infatti non può azzerare l'ink counter sulle ultime stampanti uscite (per es. la c82);
- tutte le hp di ultima generazione identificano il s/n della testina e una volta vuota questa non viene più accettata dalla stampante, anche se ricaricata. Il metodo di reset è in questa pagina: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=453615 .
- la velocità è indicativa. I test di ziff-davis da cui ho tratto i costi per la stampa riportavano a bassa risoluzione una velocità a favore di hp del 10%, mentre ad alta risoluzione la velocità era la stessa (epson c82 e hp 5550).
Personalmente non sono riuscito a vedere la differenza tra una stampa fatta con ink compatibile e una fatta con ink originale, ma il mio potrebbe essere un caso fortunato.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 21:23   #6
Tona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
...mi sembra di capire che dai qualche punto in più alla epson, sbaglio ?
Tona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 23:50   #7
airfabiop
Senior Member
 
L'Avatar di airfabiop
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 529
anche io mi trovo indeciso fra la hp5550 e la epson C82. propendo per la epson perchè ha le cartuccie separate e cambi solo il colore che hai finito. mi sono rotto di cartucce hp da tirare via perchè ho finito 1 colore mentre gli altri erano ancora li.
__________________
Asus P4PE-Sata, P4 2.4Ghz, RAM 1024 Mb DDR400, Radeon 9500 64 Mb, DVD LG GDR-8163B, Sony DRU 530A, LCD Philips 170B5, Printer Canon I560, Back-Ups CS500 APC, Scanner Canon D1250U2, W2K, TOSHIBA Satellite A110-273, cell iPhone 4S & iPad 3 4G 16gb, PowerShot A650IS, Creative ZEN 8GB
airfabiop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 00:02   #8
Tona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
Sei sicuro si possa cambiare solo il colore finito ?
Cmq paragonerei la hp5550 alla epson 830U piuttosto che alla C82.
Ciao!
Tona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 08:31   #9
airfabiop
Senior Member
 
L'Avatar di airfabiop
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 529
cero! la C82 ha le cartuccie separete, una per ogni colore. nero, ciano, magenta, giallo.
__________________
Asus P4PE-Sata, P4 2.4Ghz, RAM 1024 Mb DDR400, Radeon 9500 64 Mb, DVD LG GDR-8163B, Sony DRU 530A, LCD Philips 170B5, Printer Canon I560, Back-Ups CS500 APC, Scanner Canon D1250U2, W2K, TOSHIBA Satellite A110-273, cell iPhone 4S & iPad 3 4G 16gb, PowerShot A650IS, Creative ZEN 8GB
airfabiop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 09:09   #10
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originally posted by "newuser"

Aggiungo solo tre info, se ti possono essere utili:
- Epson usa ormai dovunque il chip intellidge, quindi se vuoi ricaricare devi acquistare anche un resetter; l'utilità software infatti non può azzerare l'ink counter sulle ultime stampanti uscite (per es. la c82);
- tutte le hp di ultima generazione identificano il s/n della testina e una volta vuota questa non viene più accettata dalla stampante, anche se ricaricata. Il metodo di reset è in questa pagina: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=453615 .
- la velocità è indicativa. I test di ziff-davis da cui ho tratto i costi per la stampa riportavano a bassa risoluzione una velocità a favore di hp del 10%, mentre ad alta risoluzione la velocità era la stessa (epson c82 e hp 5550).
Personalmente non sono riuscito a vedere la differenza tra una stampa fatta con ink compatibile e una fatta con ink originale, ma il mio potrebbe essere un caso fortunato.
No ho capito bene la storia del resetter
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 09:39   #11
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Il chip intellidge posto su ogni cartuccia tiene conto dell'ink che viene erogato durante la stampa. Alcuni chip per es. quelli della Sc 680, della c70 e della c80 possono essere azzerati o resettati con l'utilità di ssclg; altri non possono essere azzerati e quindi una volta che la cartuccia è marcata come scarica, anche se ricaricata, sarà rifiutata dalla stampante. Per alcune epson occorre quindi il resetter, un dispositivo che azzera l'ink counter del chip e consente di riutilizzare la cartuccia. Quello della c82 è in vendita su www.producers.it.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 10:59   #12
Tona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
...and the winner is.... HP 5550
Tona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 12:38   #13
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
cmq prenderò la 830u,poi in caso ho trovato delle cartucce compatibili a 15eu la coppia
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 17:25   #14
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originally posted by "tona"

...and the winner is.... HP 5550
Un altro consiglio: se punti alla stampa in esacromia con hp è forse più conveniente la serie photosmart, per es. la hp ps 7150 che usa le stesse cartucce e la stessa meccanica della dj 5550 ma ha una sede testina in più per ospitarle tutte e tre contemporaneamente, evitando il rischio di essiccazione della cartuccia che non usi. Il prezzo di vendita mi sembra 130€, comprensivo però della cartuccia photo.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 17:57   #15
Tona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
Non punto soprattutto alla fotografia, ma quelle poche le vorrei ben fatte... In questo caso mi consigli di restare sulla 5550 o no ? Mi sembra che cambi solo la maggiore velocità della 5550 e il supporto per la terza cartuccia della 7150, confermi ?
Inoltre leggevo che la velocità di stampa in B/N è di 9 pagine al minuto, mentre è di 14ppm con la cartuccia del nero opzionale: cosa si intende ?
Grazie!
Tona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 20:53   #16
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
ma allora me la consigliate la epon 830u ?
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 15:55   #17
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originally posted by "newuser"

hp ps 7150 che usa le stesse cartucce e la stessa meccanica della dj 5550 ma ha una sede testina in più per ospitarle tutte e tre contemporaneamente
Ho sbagliato a leggere: la 7150 e la 7350 hanno due sedi testina ma offrono in più un contenitore esterno alla stampante per sigillare la testina non in uso (contenitore assente nella 5550) ma sono prive della cartuccia del nero da acquistare a parte; è la 7550 ad offrire le tre sedi testina.
La maggiore velocità della 5550 non è probabilmente dovuta al gruppo di stampa più veloce ma ai motore di avanzamento della carta con un rapporto di demoltiplicazione più lungo, per favorire il posizionamento preciso della carta e quindi la qualità di stampa (è un'opinione personale).
Quote:
Originally posted by "wilson"

ma allora me la consigliate la epon 830u ?
Le epson sono secondo me la scelta migliore: grazie al sistema piezoelettrico fanno uso di inks a rapida asciugatura, che ti offrono la possibilità di usare anche supporti di stampa compatibili senza degrado della qualità. Inoltre la ricarica è semplicissima, così come è facile trovare cartucce compatibili con una qualità di stampa pari all'originale. L'unico caso in cui bisogna evitare le epson è quello dell'utilizzo saltuario, per i forti rischi di essiccazione della testina: meglio canon che offre testina integrata nella cartuccia e un basso costo dei consumabili.
Con la epson photo 830 scegli comunque una stampante dedicata alla stampa delle foto, sicuramente non versatile come la c82 e quindi più lenta nella stampa del testo.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 16:11   #18
Tona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
Con la 7350 si sale troppo di prezzo.
Va bene, inutile tirarla troppo lunga per una stampante... non mi interessa una stampante prettamente per foto, quindi vada per la 5550

Quote:
per favorire il posizionamento preciso della carta e quindi la qualità di stampa (è un'opinione personale)
Potresti solo spiegarmi il discorso della velocità ? Non ho capito tanto bene Secondo il tuo ragionamento si dovrebbe avere maggiore velocità e una più alta qualità ?
Grazie di tutto newuser!
Tona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 14:41   #19
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
beh io rimango sulla 830u
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 19:26   #20
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originally posted by "newuser"

La maggiore velocità della 5550 non è probabilmente dovuta al gruppo di stampa più veloce ma ai motore di avanzamento della carta con un rapporto di demoltiplicazione più lungo, per favorire il posizionamento preciso della carta e quindi la qualità di stampa (è un'opinione personale).
Ho sbagliato un'altra volta: dovevo scrivere
Quote:
Originally posted by "newuser"

La minore velocità della 7150 non è probabilmente dovuta al gruppo di stampa più lento ma ai motore di avanzamento della carta con un rapporto di demoltiplicazione più lungo, per favorire il posizionamento preciso della carta e quindi la qualità di stampa (è un'opinione personale).
ma è comunque un punto di vista semplicistico, dato che i servomeccanismi necessari per consentire la stampa al vivo creano comunque un dispendio di tempo.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v