|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 66
|
Inserire il compilatore Borland in Dev-Cpp
Come si fa per usare il compilatore Borland con l'IDE: Dev-Cpp.
Il compilatore borland è il 5.5 Grazie.
__________________
Abit VH6 II, P III 868 Mh(124x7 over clock da 700 Mh), 384 Ram, Ati 128 rage da 32 Mb, Hd 40 Gb Quantum ATA 100( 2 partizioni), Hd 80 Gb Maxtor ATA 133 ( gira a 100 )+ventola raffr. Hd, Pinnacle DC10+, Dvd Sony, Pioneer 106D, S.O. Win 98SE - Linux Mandrake 9.0 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: Inserire il compilatore Borland in Dev-Cpp
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: Inserire il compilatore Borland in Dev-Cpp
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
|
Credo che tu stia parlando del VIDE.E' un editor generico per c++
molto bello.Ci si può attaccare il Borland in modo da non adoperare la linea di comando etc.Insomma una specie di IDE(anzi lo è). Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
|
Tiè
Tiè...sta qua http://www.objectcentral.com/vide.htm
(ti ho evitato pure di cercare) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 66
|
Grazie verloc e grazie jordan
__________________
Abit VH6 II, P III 868 Mh(124x7 over clock da 700 Mh), 384 Ram, Ati 128 rage da 32 Mb, Hd 40 Gb Quantum ATA 100( 2 partizioni), Hd 80 Gb Maxtor ATA 133 ( gira a 100 )+ventola raffr. Hd, Pinnacle DC10+, Dvd Sony, Pioneer 106D, S.O. Win 98SE - Linux Mandrake 9.0 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
|
Umm...com'è che non riesco a farglielo compilare??
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov) Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.



















