|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Le bugie...
Non mi piace aprire discussioni di questo tipo, che riguardano battibecchi da comare, ma questa storia comincia a infastidirmi. Le bugie hanno le gambe veramente corte:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44266 Notate anche come la controrisposta di SCO (che ha provato a metterci una pezza, allo sbugiardamento...) sia in palese contraddizione con tutto quello che aveva dichiarato fino a ieri (dove parlava di difesa della _loro_ sacrosanta "proprietà intellettuale"). Perché ho aperto questa discussione? Perché questi ci stanno facendo dei DANNI, MOLTI DANNI. Ed è giusto che le loro menzogne vengano documentate e diffuse. E' il caso di parlarne seriamente, chi può postare documenti li posti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quelli di SCO sono dei terroristi, e come tutti i terroristi il loro scopo e' creare "dubbio e timore", distoglierci dalle nostre abitudini, farci apparire deboli...
Credo che non valga la pena di piangersi addosso per quello che sta facendo SCO, in fondo sta facendo solo una grande figura di ***** IBM la stritolera' (o la comprera', adesso vediamo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Chi ha seguito un pò la vicenda, avrà sentito "puzza di Microsoft" dietro la storia, vorrei che chi ha letto documenti più precisi li posti qui, se possibile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: Le bugie...
Quote:
![]() ![]() Quote:
Alla fin dei conti si sapeva fin dall'inizio che SCO non aveva in mano nulla... il problema e' che la storia e' stata gonfiata talmente tanto da fare paura a molti (e quello che mi dispiace e' che a gonfiarla di piu' siamo stati noi patiti del pinguino, che abbiamo reagito impulsivamente senza sapere di preciso cosa stava succedendo... basta vedere qualunque forum che ha a che fare con linux).... Adesso che SCO non sa piu' nemmeno cosa dire, perche' si rimangerebbe qualcosa detto dieci minuti prima, sembra stia crollando in borsa (non mi sono sincerato personalmente di questa notizia, ma l'ho sentita dire) e non credo possa tirare per le lunghe questa solfa.... Quello che dobbiamo fare noi, non e' creare il panico, ma tranquillizzare! Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Esattamente quello che dicevo io
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Ultime dal nasdaq: scox -24% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il discorso è un pò più complesso e subdolo.
Quello che so io è: 1 - La Microsoft da tempo detiene una quota di minoranza di SCO 2 - L'IBM decide di puntare decisamente su linux, non solo fornendo prodotti ma supportandone attivamente lo sviluppo, con il rilascio e lo sviluppo di tantissimo codice GPL (numa, strumenti di sviluppo, driver, contributi al kernel, jfs ecc.) 3 - La SCO "decide" che l'IBM/linux sta violando i diritti della loro "proprietà intellettuale"; traducendo: parte di linux è stato "copiato" dal codice di cui SCO detiene la proprietà intellettuale 4 - Nonostante numerose richieste di documentazione delle accuse, queste non vengono mai rese pubbliche. Intanto la causa è stata avviata, e il danno di immagine comincia a produrre i frutti. 5 - La Microsoft compra delle "licenze" da SCO. Di queste licenze non ci fa ovviamente nulla, tralascio le ovvie motivazioni, ma così facendo travasa una ingente quantità di danaro nelle casse di SCO 6 - Le accuse (non ancora motivate) di SCO vengono sbugiardate da Novell, che detiene la proprietà intellettuale di Unix e System V 7 - La SCO corregge il tiro in corsa, precisando che non si tratta di violazione della "proprietà intellettuale" ma delle "licenze commerciali". Notate che se SCO avesse precisato i termini delle accuse, questo sarebbe stato loro impossibile. 8 - Torniamo al punto 5: se la Microsoft era interessata alla "proprietà intellettuale" di Unix, e alle tecniche che implementava, è chiaro che si sarebbe dovuta rivolgere a Novell e non a SCO. Il marcio c'è, e i danni che ci causerà SCO sono molti. Non prendete sotto gamba questa storia.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
|
Mah, io non mi preoccuperei; soprattutto perchè l'IBM ha ormai sposato linux e quando l'IBM si impegna seriamente non ci sono SCO che tengano.
Vedrete che il mercato punirà SCO e la sua boria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Ma visto le varie dichiarazioni che SCO sta facendo (una in contraddizzione con l'altra), quello che le interessa e' solo mettere nel panico utenti (e quindi anche aziende) che usano linux... e se anche tu che, da quello che ho capito io, sei un grande estimatore/conoscitore di linux finisci nel panico, ha praticamente raggiunto il suo obbiettivo.... Se siamo una comunita' che con un solo calcio ben assestato scricchiola fortemente, stai sicuro che SCO non sara' l'ultima azienda che prova a darci un calcio (specialmente se dalla sparizione di linux ci guadagna) e vedrai che se non al primo, non al secondo, ma al decimo calcio crolliamo tutti.... Secondo me (e non sono l'unico a pensarla in questa maniera...) SCO ha in mano solo un po di aria fritta... e usata come una marionetta sta cercando di "tastare" il terreno, per vedere di che pasta siamo fatti. Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
E dobbiamo prenderci l'obbligo di informarci bene per poter informare chi ne capisce meno... Visto che il piu' delle volte le scelte che si fanno in azienda sono dettate anche da quello che sanno i propri dipendenti! esempio: un tipo per cui ho fatto un lavoro, quando gli ho detto che era meglio mettere un server, con installato linux, lui mi ha detto che non l'aveva fatto perche' gli avevano detto che "linux ogni tanto perde tutti i dati che ci sono su hard disk"... dopo un paio di ore di discussione, mi ha fatto mettere sto server linux.... e ovviamente non ha ancora perso nessun dato..... se non ci fossi stato io, sarebbe andato avanti sconsigliando linux a tutti, solo perche' qualche pirla (che probabilmente non aveva mai visto linux) gli aveva detto una stupidaggine! Adesso ovviamente se qualcuno mi dice che non vuole linux perche' e' illegale, posso fargli leggere quello che e' passato sulla mailing list a cui sono iscritto (ciao LinuxTrent!) o spiegargli che SCO ha in mano solo aria fritta (altrimenti sarebbe andata direttamente in tribunale senza fare tutta sta pubblicita) Ovviamente se fossi caduto nel panico, e qualche profano mi chiedeva se secondo me e' meglio passare a linux e mi vedeva incerto... figuriamoci se lo prendeva in considerazione! Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Se parli della PA italiana non devi preoccuparti: penso che abbia gia' un contratto con microsoft per cent'anni almeno, il progetto si chiama "ninety degrees"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
non è un caso che tutta questa faccenda sia spuntata dal nulla proprio ora che m$ lancia il suo costosissimo/nuovissimo/incompatibile con tutto uindovs 2003 server. il manovrone c'e' e fa schifo. grazia a novell per avere fatto un po' di chiarezza nella faccenda, che inizia a puzzare: è parecchio che se ne parla e nessuno ha ancora segnalato una riga di sorgente sospetta. poi sco li dovrà pur far vedere pubblicamente sti sorgenti per dire che c'e' stata una violazione.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Non avrai intenzione di fare una catena di sant'antonio, vero? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Umm...veramente stavo pensando a uno SCO-virus....
![]() ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
ancora menzogne
come da titolo:
http://www.freego.it/news.php?show=1053 http://www.wup.it/article.php/sid/3741 http://www.linuxvalley.it/news/news.php?IdNews=3727 http://www.medialogic.it/index.php?op=news&IdNews=3827 http://www.repubblica.it/supplementi/af/2003/05/26/attualita/012gates.html e poi....mi sembra di averlo già scritto una volta cmq.... Nel '96 andai a fare un'installazione di Unix Sys V presso un'azienda... Grande fu il mio stupore quando, in fase d'installazione lessi: ......Microsoft Corporation All right Reserved....e c'era una data tipo 1995 nn ricordo bene... ![]() Qualcuno si ricorda con + precisione com'è questa storia?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
oddio!!
guardate un pò qui:
Dalla redazione di Linux Journal - http://www.linuxitaly.net/ 10.* LINUX "LINLEY": SI AVVICINA IL LANCIO DI INTEL ITANIUM Dopo piu' di sei anni di lavoro la Intel e' finalmente pronta a lanciare Itanium, il suo primo chip a 64 bit sviluppato in collaborazione con HP. Il chip e' destinato ai server di fascia alta, un mercato di fatto precluso ai Pentium e dominato da poche grandi aziende come Sun, HP, IBM e Compaq che attualmente usano processori RISC proprietari e versioni proprietarie di Unix.Itanium aprira' questo mercato a molti altri produttori che sceglieranno Linux o uno dei suoi concorrenti: Windows 2000 e Unix Monterey, il sistema operativo per l'architettura IA-64 frutto della collaborazione fra IBM ed SCO. Quasi una trentina di aziende produrranno sistemi basati su Itanium e nell'elenco ci sono tutti i maggiori produttori di server, tranne ovviamente Sun. HP ed SGI convertiranno tutta la loro linea di server RISC alla nuova architettura, mentre IBM e Compaq affiancheranno i sistemi Itanium ai loro RISC gia' esistenti. Uno studio della MicroDesign Resources prevede che Itanium occupera' il 60% del mercato dei server entro il 2003. L'arrivo di Linley (da Linux Monterey) dovrebbe aprire a Linux la fascia alta del mercato Internet e business. http://www2.linuxjournal.com/lj-issues/issue74/4019.html !!!!addirittura descritto come frutto della collaborazione tra IBM e SCO!!!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
SCO ha agito come un kamikaze alla stregua di quelli di Al Qaeda... è entrata nel consorzio United Linux e... BOOM! Si è fatta scoppiare dentro un autobus pieno di utenti linux.
Questo è il mio pensiero.
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.